ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Google Chrome macOS Servizi Online windows 10
Home > Guide > Android > Come disattivare le notifiche dei siti su Chrome

Come disattivare le notifiche dei siti su Chrome

Gaetano Abatemarco Nov 26, 2018

Chi è abituato a navigare su Internet per parecchio tempo avrà sicuramente notato che diversi siti Web (come ad esempio YouTube e Facebook) inviano spesso delle notifiche sfruttando proprio il browser. In questa guida odierna, noi di ChimeraRevo vi spiegheremo come disattivare le notifiche dei siti su Chrome qualora utilizzaste il popolare browser di Google e non ne potete più di questi continui avvisi.

Indice dei contenuti

  • Come disattivare le notifiche dei siti su Chrome per PC
  • Come disattivare le notifiche dei siti su Chrome per Android
  • Come disattivare le notifiche dei siti su Chrome per iOS

Come disattivare le notifiche dei siti su Chrome per PC

Se volete fermare definitivamente le richieste provenienti da qualunque portale Internet dal vostro computer (che sia un PC Windows o Mac), potete effettuare quest’operazione in modo molto semplice. Basta seguire gli step elencati qui sotto:

  • Aprite Google Chrome, cliccate sui 3 puntini in alto a destra e scegliete Impostazioni dal menu a tendina che compare.
  • Dalla finestra che si apre, scorrete fino in fondo, pigiate su Avanzate e individuate la sezione Privacy e sicurezza.
  • Da qui cliccate su Impostazioni contenuti e scegliete Notifiche.
  • A questo punto, per bloccare tutte le notifiche provenienti da qualunque sito Web, vi basta portare su OFF l’interruttore presente accanto alla voce Chiedi prima di inviare (opzione consigliata). Questa si trasformerà in automatico in Bloccati.

Se il vostro intento, invece, è quello di bloccare le notifiche soltanto di un sito Web, allora bisogna pigiare sul pulsante Aggiungi presente in corrispondenza di Blocca, digitare l’indirizzo del portale Internet in questione e premere su Aggiungi per confermare. In caso di ripensamenti, potete sbloccare in qualunque momento le notifiche sempre dalla pagina Notifiche individuando prima l’URL del sito in questione sotto la sezione Blocca, cliccare sui 3 puntini in sua corrispondenza e scegliere Consenti o Rimuovi dal menu a tendina che compare.

Come disattivare le notifiche dei siti su Chrome per Android

Se siete possessori di uno smartphone o di un tablet con il sistema operativo mobile di Google, allora potete bloccare facilmente le notifiche in questo modo:

  • Avviate Google Chrome e tappate sui 3 puntini colorati in alto a destra.
  • Dal menu a tendina che si apre, scegliete Impostazioni e poi pigiate su Notifiche che trovate sotto la sezione Impostazioni di base.
  • Fatta questa operazione, si apriranno automaticamente le impostazioni. Da qui potete disattivare completamente le notifiche spostando su OFF lo switch collocato in corrispondenza di Attivato (si trasformerà in Disattivato) oppure gestire singolarmente i vari permessi premendo sempre sul rispettivo interruttore.

Come disattivare le notifiche dei siti su Chrome per iOS

Qualora foste possessori di un iPhone o iPad e utilizzatori dell’app di navigazione Internet del colosso di Mountain View, non avrete di questi problemi in quanto la versione per iOS non supporta la ricezione di notifiche.

Altri articoli utili

  • Come svuotare la cache di Chrome
  • Come recuperare la cronologia cancellata di Google Chrome
  • Come velocizzare caricamento pagine Chrome
  • Come attivare il tema scuro di Chrome (Dark Mode)
  • Come disattivare le notifiche su Chrome

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy