ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come disattivare “Ok Google”

Come disattivare “Ok Google”

Gaetano Abatemarco Nov 29, 2019

Sarà capitato anche a voi almeno una volta che un vostro amico ha richiamato l’assistente Google sul suo smartphone e per sbaglio si è attivato anche sul vostro. Per ovviare a questo problema, abbiamo pensato di realizzare un tutorial in cui vi spiegheremo esattamente come disattivare “OK Google”. In questo modo, andrete a limitare il funzionamento dell’app Google. Oltre che da Android, vedremo come disabilitare il comando anche su iOS e PC.

Indice dei contenuti
1. Come disattivare “OK Google” su Android
1.1. Disattivazione parziale
1.2. Disattivazione completa
2. Come disattivare “OK Google” su iPhone e iPad
3. Come disattivare “OK Google” su PC

Come disattivare “OK Google” su Android

Se possedete un dispositivo Android (sia smartphone che tablet), potete disattivare facilmente il comando “OK Google” parzialmente o completamente. Di seguito troverete le indicazioni da seguire a seconda dell’opzione scelta.

Disattivazione parziale

Se disabilitate “OK Google” in maniera parziale, il comando potrà essere attivato solo all’interno dell’app Google e/o nella schermata di ricerca. Seguite le indicazioni presenti qui sotto per procedere con la disattivazione:

  • Afferrate il vostro smartphone o tablet Android, accedete al menu delle applicazioni e aprite Google. In alternativa, scegliete Impostazioni Google oppure aprite le impostazioni di Android e cercate la voce Google.
  • A questo punto, premete su Altro in basso a destra e selezionate Impostazioni dalla schermata visualizzata.
  • Nel passaggio successivo, tappate su Voce e dopodiché pigiate su Voice Match nella sezione Accedi con Voice Match.
  • Attraverso la schermata proposta, portate su OFF l’interruttore presente accanto all’opzione Accedi con Voice Match.

Da questo momento in poi potrete sfruttare l’assistente Google soltanto all’interno della schermata di ricerca presente all’interno dell’app.

Come disattivare "Ok Google"
Come disattivare "Ok Google"

Disattivazione completa

Qualora vorreste disattivare “OK Google” completamente (quindi anche all’interno dell’app Google ecc.), potete seguire due strade: eliminare il modello vocale impostato durante la configurazione dello smartphone oppure non concedere più il permesso all’applicativo di usare il microfono.

Nel primo caso, accedete alla schermata Voice Match come indicato poco fa e questa volta tappate prima su Elimina modello vocale e poi su OK. In questo caso, l’opzione Accedi con Voice Match dovrà essere attiva.

Nel seconda, invece, effettuate una lunga pressione sull’icona dell’app Google nel drawer (o nella schermata principale) e individuate il pulsante che vi consente di accedere alla schermata Informazioni app. In alternativa, aprite le impostazioni di Android premendo sull’icona ingranaggio, accedete al menu App (o Applicazioni) e dopodiché individuate l’app Google.

Non vi resta che cerare la voce Autorizzazioni, tapparci su e disattivare l’interruttore presente accanto alla voce Microfono. Ricordate che, disabilitando il microfono per l’app Google, non potrete più usare la vostra voce per effettuare una ricerca vocale all’interno dell’applicazione o nel widget.

Come disattivare "Ok Google"

Come disattivare “OK Google” su iPhone e iPad

Se avete installato l’app Google sul vostro dispositivo iOS, è possibile sfruttare la funzionalità “OK Google” per effettuare ricerche vocali all’interno di essa. Per disabilitare questa funzione, basta seguire dei semplici passaggi che vi riportiamo qui sotto:

  • Afferrate il vostro iPhone o iPad, aprite l’app Google tramite la schermata home di iOS e dopodiché pigiate su Altro in basso a destra.
  • Tramite la schermata che compare, selezionate Impostazioni e dopodiché pigiate su Voce.
  • Non vi resta che disattivare l’interruttore presente accanto a Hotword “OK Google” per confermare la disattivazione della funzionalità.
Come disattivare "Ok Google"
Come disattivare "Ok Google"

Proprio come visto con Android, è possibile disabilitare completamente la funzionalità andando a disattivare il microfono per l’app Google. Per fare ciò, aprite le impostazioni di iOS pigiando sull’ingranaggio e dopodiché tappate sul menu Privacy. Tramite la schermata proposta, selezionate la voce Microfono e disattivate l’interruttore presente accanto a Google (se è presente nell’elenco).

Come disattivare "Ok Google"

Come disattivare “OK Google” su PC

Google Chrome propone la possibilità di effettuare ricerche sul PC tramite la voce (e quindi sfruttando Google Assistant) premendo sull’icona del microfono posta nella pagina iniziale del browser o nella barra di ricerca di Google.

Se desiderate disattivare questa funzionalità, potete farlo in maniera molto semplice usufruendo delle impostazioni del popolare browser. Scopriamo insieme come fare:

  • Aprite Google Chrome, cliccate sui tre puntini presenti in alto a destra e selezionate Impostazioni dal menu che compare.
  • Fatto ciò, premete su Avanzate e dopodiché pigiate su Impostazioni sito all’interno della sezione Privacy e sicurezza.
  • Adesso, nella sezione Autorizzazioni, pigiate su Microfono e dopodiché premete sul cestino presente accanto alle voci riguardanti Google nella sezione Consenti. In questo modo avrete revocato l’autorizzazione circa l’utilizzo del microfono.

In caso di ripensamenti, potete tornare a sfruttare le ricerche vocali di Google premendo sul microfono nella barra di ricerca e scegliendo Consenti dal messaggio che compare sullo schermo.

Come disattivare "Ok Google"
Come disattivare "Ok Google"

Per bloccare definitivamente l’accesso al microfono da parte di Google, dovrete selezionare Blocca anziché Consenti dal messaggio precedente. Per sbloccare nuovamente la funzionalità, accedete al menu Microfono delle impostazioni di Chrome (come riportato poco fa) e pigiate sul cestino presente in corrispondenza delle voci riguardanti Google nella sezione Blocca.

Come disattivare "Ok Google"

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy