ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come disabilitare i programmi all’avvio di Windows

Come disabilitare i programmi all’avvio di Windows

Gaetano Abatemarco Lug 23, 2018

Disattivare l’esecuzione automatica dei programmi all’avvio di Windows è molto importante per velocizzare i tempi di caricamento del sistema. Quando si ha a che fare con un PC con del software preinstallato oppure quando lo si usa da tanto tempo, è problematica comune assistere a dei progressivi rallentamenti del sistema causati da molteplici cause.

Una di queste, ad esempio, potrebbe essere collegata ai programmi d’avvio: determinati programmi, infatti, abilitano per impostazione predefinita l’opzione di avvio automatico con Windows, il che intacca non soltanto sui tempi di avvio del sistema ma anche sulla reattività futura (poiché quei programmi, seppur qualche volta invisibili, restano comunque attivi).

Windows offre tuttavia un valido strumento per disattivare i programmi all’avvio, strumento che analizzeremo nelle righe di seguito.

Nota Bene: prima di disattivare qualsiasi programma è bene conoscere esattamente il compito di esso nella macchina in uso; disattivare determinati programmi, infatti, potrebbe rendere inutilizzabile una o più funzionalità fondamentali del sistema operativo o rendere indisponibile determinati servizi o periferiche. Procedere con cura e attenzione.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Procedura per Windows 10 e Windows 8.1
2. Procedura per Windows 7 e Windows Vista
3. Conclusioni

Procedura per Windows 10 e Windows 8.1

Questi due sistemi operativi prevedono una procedura ancora più semplice per disattivare i programmi all’avvio rispetto alle precedenti versioni di Windows. Bisognerà aprire Gestione Attività tramite la combinazione di tasti CTRL+SHIFT+ALT oppure CTRL+ALT+CANC e cliccare su Gestione attività e poi su “Avvio“.

2015-01-13 16_46_10-applicazioni-avvio

Comparirà la lista completa dei programmi d’avvio di Windows 8.1 e 10: ciò che dovrete fare sarà cliccare destro sul programma (o sui programmi) che intendete disabilitare e selezionare “Disabilita“, dopodiché riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.

computer
Come evitare di rallentare il computerTramite alcuni piccoli accorgimenti è possibile evitare che il PC Windows diventi inesorabilmente lento. Ecco alcuni consigli preziosi.
Windows
    windows 10

Procedura per Windows 7 e Windows Vista

La prima cosa da fare è invocare lo strumento di sistema che permetterà di disattivare i programmi eseguiti automaticamente all’avvio: per farlo, premete da tastiera la combinazione di tasti WIN+R e digitate nella finestra che compare il comando

msconfig.exe

seguito da invio.

msconfig-1

L’interfaccia si presenterà come segue:

msconfig-2

Cliccate sulla scheda Avvio: vi comparirà l’intera lista dei programmi che vengono avviati insieme al sistema operativo, con tanto di percorso e di chiave di registro annessa. Per disattivarli non dovrete far altro che eliminare il segno di spunta in corrispondenza di ciascuno di essi, facendo bene attenzione a non disattivare servizi critici (come l’antivirus, i gestori dei driver e via dicendo).

msconfig-3

A questo punto dovrete riavviare per rendere effettive le modifiche.

Conclusioni

Se nonostante ciò il vostro computer dovesse essere ancora lento, vi consigliamo di dare un’occhiata ai migliori modi per pulire il PC da malware e programmi inutili.

pulire il PC logo
PC lento: i consigli per velocizzarloIl vostro computer è diventato lento? Ecco la guida per velocizzare il PC lento: i problemi possono essere molti ma c'è sempre una soluzione!
Windows
windows 10 lento
Windows 10 lento: come risolvereWindows 10 lento? Avete notato rallentamenti sul vostro sistema operativo? Ecco alcuni consigli per risolvere il problema.
Windows
    windows 10

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy