ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come disabilitare i programmi…

Come disabilitare i programmi all’avvio di Windows

Gaetano Abatemarco Lug 23, 2018

Disattivare l’esecuzione automatica dei programmi all’avvio di Windows è molto importante per velocizzare i tempi di caricamento del sistema. Quando si ha a che fare con un PC con del software preinstallato oppure quando lo si usa da tanto tempo, è problematica comune assistere a dei progressivi rallentamenti del sistema causati da molteplici cause.

Una di queste, ad esempio, potrebbe essere collegata ai programmi d’avvio: determinati programmi, infatti, abilitano per impostazione predefinita l’opzione di avvio automatico con Windows, il che intacca non soltanto sui tempi di avvio del sistema ma anche sulla reattività futura (poiché quei programmi, seppur qualche volta invisibili, restano comunque attivi).

Windows offre tuttavia un valido strumento per disattivare i programmi all’avvio, strumento che analizzeremo nelle righe di seguito.

Nota Bene: prima di disattivare qualsiasi programma è bene conoscere esattamente il compito di esso nella macchina in uso; disattivare determinati programmi, infatti, potrebbe rendere inutilizzabile una o più funzionalità fondamentali del sistema operativo o rendere indisponibile determinati servizi o periferiche. Procedere con cura e attenzione.

Procedura per Windows 10 e Windows 8.1

Questi due sistemi operativi prevedono una procedura ancora più semplice per disattivare i programmi all’avvio rispetto alle precedenti versioni di Windows. Bisognerà aprire Gestione Attività tramite la combinazione di tasti CTRL+SHIFT+ALT oppure CTRL+ALT+CANC e cliccare su Gestione attività e poi su “Avvio“.

2015-01-13 16_46_10-applicazioni-avvio

Comparirà la lista completa dei programmi d’avvio di Windows 8.1 e 10: ciò che dovrete fare sarà cliccare destro sul programma (o sui programmi) che intendete disabilitare e selezionare “Disabilita“, dopodiché riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.

computer
Come evitare di rallentare il computerTramite alcuni piccoli accorgimenti è possibile evitare che il PC Windows diventi inesorabilmente lento. Ecco alcuni consigli preziosi.
Windows
    windows 10

Procedura per Windows 7 e Windows Vista

La prima cosa da fare è invocare lo strumento di sistema che permetterà di disattivare i programmi eseguiti automaticamente all’avvio: per farlo, premete da tastiera la combinazione di tasti WIN+R e digitate nella finestra che compare il comando

msconfig.exe

seguito da invio.

msconfig-1

L’interfaccia si presenterà come segue:

msconfig-2

Cliccate sulla scheda Avvio: vi comparirà l’intera lista dei programmi che vengono avviati insieme al sistema operativo, con tanto di percorso e di chiave di registro annessa. Per disattivarli non dovrete far altro che eliminare il segno di spunta in corrispondenza di ciascuno di essi, facendo bene attenzione a non disattivare servizi critici (come l’antivirus, i gestori dei driver e via dicendo).

msconfig-3

A questo punto dovrete riavviare per rendere effettive le modifiche.

Conclusioni

Se nonostante ciò il vostro computer dovesse essere ancora lento, vi consigliamo di dare un’occhiata ai migliori modi per pulire il PC da malware e programmi inutili.

pulire il PC logo
PC lento: i consigli per velocizzarloIl vostro computer è diventato lento? Ecco la guida per velocizzare il PC lento: i problemi possono essere molti ma c'è sempre una soluzione!
Windows
windows 10 lento
Windows 10 lento: come risolvereWindows 10 lento? Avete notato rallentamenti sul vostro sistema operativo? Ecco alcuni consigli per risolvere il problema.
Windows
    windows 10

Come bloccare una riga su Excel

21 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy