Tra le novità più apprezzate in Windows 10 c’è sicuramente l’introduzione degli orari di attività: di fatto, questa impostazione permette di definire a priori un intervallo dalla durata massima di 12 ore in cui Windows 10 saprà che il dispositivo è impegnato.
Questo, di fatto, per disattivare il riavvio automatico in Windows 10 per finalizzare l’installazione degli aggiornamenti durante tali ore.
In parole povere chi ha installato Windows 10 Anniversary Update potrà impedire che il computer o il tablet si riavvii da solo semplicemente impostando le ore di attività. E, in questa guida, vedremo come fare.
Vi ricordiamo che se Anniversary Update non è ancora disponibile per voi potrete procedere manualmente all’installazione utilizzando la nostra guida dedicata.
Come disattivare il riavvio automatico in Windows 10
Recatevi in Start > Impostazioni e, da lì, selezionate Aggiornamento e Sicurezza.
Dal pannello successivo selezionate Windows Update, dopodiché fate click/tap su “Cambia orario di attività”.
Vi comparirà un pannello in overlay che vi permetterà di scegliere l’intervallo di tempo in cui il dispositivo non deve riavviarsi automaticamente per installare gli aggiornamenti.
Questo lasso di tempo, come già detto, può durare da un minimo di un’ora ad un massimo di 12 ore.
Per confermare la modifica selezionate Salva; a questo punto potrete chiudere il pannello impostazioni. Con la certezza che, finalmente, Windows non si riavvierà facendovi perdere il lavoro.