ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: pc fisso
Home > Guide > Come disattivare la scheda…

Come disattivare la scheda video integrata

Valentino Viscito Gen 04, 2019

Molte volte, per necessità, siamo costretti a dover disattivare alcune componenti del nostro PC, e tra queste anche la scheda video, che sarà la principale protagonista di questo articolo; infatti vedremo come disattivare la scheda video integrata.

Come disattivare la scheda video integrata di un PC fisso

Tale procedura potrebbe essere eseguita per vari motivi, come ad esempio far spazio ad una nuova scheda video dedicata NVIDIA o AMD, a discapito di una scheda video integrata Intel o AMD che verrà disattivata, oppure a causa di conflitti hardware/software esistenti con tale scheda. A prescindere dal motivo per cui vogliate eseguire tale processo, vi spiegheremo come disattivare la scheda video da qualsiasi PC fisso.

La procedura che stiamo per illustrarvi non è solo per i terminali Windows, ma è applicabile a tutti i tipi di sistema operativo, come ad esempio Linux e MacOS. Inoltre tale procedura è attuabile solamente su PC fissi, poiché su un notebook non è possibile disattivare completamente la scheda video integrata.

Installare la scheda video dedicata

Il primo passaggio da compiere è quello di montare la scheda video dedicata all’interno del vostro computer fisso; dopodiché dovrete collegare il monitor ad una delle porte presenti dietro la scheda video e successivamente installare i driver della scheda che avete acquistato. Una volta montata, per smettere di utilizzare la scheda video integrata nel terminale, non dovrete far altro che scollegare il monitor da quest’ultima e collegarla alla scheda neo-acquistata. Solitamente, con questa semplice operazione, la scheda video integrata dovrebbe automaticamente disattivarsi; se così non fosse, allora dovrete eseguire la prossima operazione.

Disattivare la scheda video integrata attraverso “Gestione dispositivi”

Montata e installata la nuova scheda video dedicata, dovrete procedere con la disattivazione della scheda video integrata del vostro PC. Per prima cosa avviate il vostro PC, dopodiché premete contemporaneamente i tasti “Windows” ed “R“; fatto ciò, e comparsa l’apposita barra di ricerca, dovrete digitare “devmgmt.msc“. Dopo aver premuto invio, comparirà sul vostro schermo una finestra chiamata “Gestione dispositivi“; qui dovrete cliccare su “Scheda video“, selezionare la vostra scheda video integrata e, dal menu che vi comparirà cliccando sul tasto destro del mouse, scegliere “Disabilita” o “Disabilita dispositivo“. A questo punto non dovrete far altro che riavviare il vostro terminale e seguire la prossima procedura.

Gestione dispositivi

Disattivare la scheda video integrata dal BIOS o dall’UEFI

Disattivata la scheda video integrata attraverso “Gestione dispositivi”, non vi rimarrà altro da fare che disattivare tale scheda anche dal BIOS o dall’UEFI. Per entrare nel BIOS o nell’UEFI di un determinato PC basterà cliccare, durante l’avvio, un determinato tasto della tastiera; quest’ultimo cambia a seconda della scheda madre montata sul terminale, per maggiori dettagli vi invito a leggere la nostra apposita guida. Tornando alla nostra guida, una volta entrati nel BIOS o nell’UEFI, dovrete cercare la sezione contenente la lista di tutti i dispositivi integrati nel PC. Questi di solito si trovano nel menu Advanced, nella sezione Onboard Device Configuration, Integrated Peripherals o simili. Trovata la sezione, dovrete modificare la voce Primary Graphics Adapter, Primary Video Controller, Initiate Graphic Adapter, Display Boot Priority o qualcosa di simile, assegnando alla scheda video integrata la priorità più bassa. Quindi dovreste trovarvi al primo posto una delle voci AUTO, GFXo, PEG o PCIE, ovvero la scheda video dedicata e a seguire le altre voci PCI, GPP, IGP, UMA, IGFX, iGPU e così via. Se invece il vostro BIOS o UEFI presentasse una voce del tipo Onboard Graphics o Internal Graphics, allora non dovrete far altro che impostare tale voce su “Disable“. Una volta ultimato il tutto, basterà che usciate dal BIOS o dall’UEFI, salvando le modifiche apportate, e che infine riavviate nuovamente il vostro PC.

Altri articoli utili

  • Come vedere che scheda video ho
  • Differenze tra scheda video integrata, dedicata e condivisa

Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare

9 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori schede SD per fotocamere da comprare. Potreste darlo per scontato ma dispositivi di questo genere sono fondamentali per il vostro utilizzo, in quanto leggi di più…

migliori schede SD per fotocamere

I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021

9 ore fa

Uno degli strumenti più importanti di cui servirsi quando il proprio lavoro prevede la creazione di contenuti è senz’ombra di dubbio il monitor. Che siate dei fotografi, montatori di video, o più in generale appassionati leggi di più…

migliori monitor per fotografia e video

Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare

19 ore fa

Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le leggi di più…

alternative dyson

Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te

20 ore fa

Il giusto strumento di pulizia è dunque essenziale per prevenire le malattie orali e mantenere la salute orale. Lo spazzolino elettrico è infatti preferito da molti utenti per un’elevata efficienza di pulizia. Ma la sua leggi di più…

oclean-f1

Windows 10 non si spegne: come risolvere

23 ore fa

L’arresto del sistema è una delle operazione che si impara sin dai primi utilizzi del PC. Infatti, per spegnere il computer non bisogna fare altro che cliccare su Start, poi su Arresta il sistema. Niente leggi di più…

windows 10 non si spegne

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare
  • I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021
  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy