ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Internet > Disdetta Sky: moduli e cosa…

Disdetta Sky: moduli e cosa fare (anche TIM Sky)

Gaetano Abatemarco Set 15, 2017

Effettuare la disdetta Sky è semplice quanto sottoscrivere un abbonamento. Bisogna però tenere a mente alcuni piccoli accorgimenti per non incappare in spese aggiuntive: in questa guida vi mostreremo i passi necessari!

Si può effettuare la disdetta Sky o di TIM Sky in qualsiasi fase del contratto; d’altra parte, a seconda del caso, dovranno essere usati moduli diversi. E’ per questo che abbiamo deciso di dividere questa guida in sezioni differenti a seconda del caso.

Disdetta Sky: i moduli

Tutti i moduli sono presenti nell’area clienti ma per facilitarvi il compito vi spieghiamo le differenze principali qui di seguito:

  • modulo recesso Sky entro i primi 14 giorni usiamo questa sezione se abbiamo stipulato un contratto ma, entro 14 giorni dalla data di sottoscrizione, per un motivo o per un altro non vogliamo più usufruirne; in tal caso eserciteremo il legale diritto di recesso senza penali aggiuntive;
  • modulo recesso contratto Sky non a scadenza: usiamo questa sezione se intendiamo recedere subito dal contratto Sky, prima della sua scadenza naturale (e dopo 14 giorni dalla sottoscrizione); andremo probabilmente incontro a spese aggiuntive;
  • Modulo disdetta a scadenza contratto Sky: usiamo questa sezione se intendiamo annullare il rinnovo del contratto Sky una volta giunta la sua scadenza naturale o in procinto di andare in scadenza; anche in questo caso andremo probabilmente incontro a spese aggiuntive. Il modulo va inviato almeno 30 giorni in anticipo rispetto alla scadenza effettiva dell’abbonamento (per evitare il rinnovo automatico).

Non bisogna mai dimenticare che, dopo aver effettuato la disdetta Sky o TIM Sky, bisognerà restituire gli eventuali apparati presi in comodato d’uso, come il decoder, la Smart Card o il Telecomando. In questa guida vi abbiamo dedicato un paragrafo aggiuntivo.

Prima di continuare, vi ricordiamo che i tempi di disattivazione del servizio ed il costo delle penali relative alla disdetta Sky potrebbero variare in qualsiasi momento; vi invitiamo pertanto a consultare le condizioni generali del servizio per ottenere informazioni aggiornate.

Modulo recesso Sky entro i primi 14 giorni

Come già detto, con questo modulo potremo usufruire del nostro diritto di recesso ed annullare il contratto – entro e non oltre i 14 giorni dalla stipulazione – senza pagare spese aggiuntive né penali. Ciò che dovremo fare è scaricare il modulo da questa pagina alla voce “Modulo recesso contratto Sky entro i primi 14 giorni” per la disdetta Sky con diritto di recesso.

Compiliamo online in tutte le sue parti il modulo, stampiamolo, firmiamolo ed inviamolo – insieme ad una copia fronte/retro del documento d’identità dell’intestatario – con raccomandata A/R all’indirizzo

Sky
Casella Postale 13057
20141 – Milano (MI)

Se abbiamo già ricevuto apparati in comodato d’uso, non dimentichiamo di restituirli subito dopo la notifica di avvenuta disdetta Sky le modalità specificate nell’ultimo paragrafo di questa guida.

Possiamo effettuare la medesima operazione per disdire l’abbonamento Sky con Fastweb – ma non la linea ADSL/Fibra, che dovrà essere disdetta seguendo la procedura di Fastweb.

Per effettuare la disdetta Sky con TIM (TIM Sky) la procedura è un po’ diversa: dovremo aprire il “Modulo recesso contratto TIM Sky entro i primi 14 giorni“. Compiliamo online in tutte le sue parti il modulo, stampiamolo, firmiamolo ed inviamolo – insieme ad una copia fronte/retro del documento d’identità dell’intestatario – con raccomandata A/R all’indirizzo

Sky Italia s.r.l. c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti
Casella Postale 111
00054 Fiumicino (RM)

Se abbiamo usufruito di apparati in comodato d’uso, non dimentichiamo di restituirli subito dopo la ricevuta notifica di disdetta Sky secondo le modalità specificate nell’ultimo paragrafo di questa guida.

Modulo recesso contratto Sky non a scadenza

Con questo modulo potremo effettuare la disdetta Sky prima della scadenza naturale del contratto. Andremo incontro a spese aggiuntive. Ciò che dovremo fare è scaricare il modulo da questa pagina alla voce “Modulo recesso contratto Sky non a scadenza” per la disdetta Sky anticipata.

Compiliamo online in tutte le sue parti il modulo, stampiamolo, firmiamolo ed inviamolo – insieme ad una copia fronte/retro del documento d’identità dell’intestatario – con raccomandata A/R all’indirizzo

Sky
Casella Postale 13057
20141 – Milano (MI)

Se abbiamo già ricevuto apparati in comodato d’uso, non dimentichiamo di restituirli subito dopo la notifica di avvenuta disdetta Sky le modalità specificate nell’ultimo paragrafo di questa guida.

Possiamo effettuare la medesima operazione per disdire l’abbonamento Sky con Fastweb – ma non la linea ADSL/Fibra, che dovrà essere disdetta seguendo la procedura di Fastweb.

Per effettuare la disdetta Sky con TIM (TIM Sky) la procedura è un po’ diversa: dovremo aprire il “Modulo recesso contratto TIM Sky non a scadenza“. Compiliamo online in tutte le sue parti il modulo, stampiamolo, firmiamolo ed inviamolo – insieme ad una copia fronte/retro del documento d’identità dell’intestatario – con raccomandata A/R all’indirizzo

Sky Italia s.r.l. c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti
Casella Postale 111
00054 Fiumicino (RM)

L’effettiva disdetta Sky avviene solitamente dopo un mese dalla richiesta, dunque potremmo dover pagare il nostro abbonamento fino all’effettiva interruzione. Inoltre è previsto un costo di disattivazione pari a 11.53€ e, a causa del recesso anticipato, verranno addebitati anche i costi di eventuali sconti dovuti a promozioni.

Se abbiamo usufruito di apparati in comodato d’uso, non dimentichiamo di restituirli subito dopo la ricevuta notifica di disdetta Sky secondo le modalità specificate nell’ultimo paragrafo di questa guida.

Modulo disdetta a scadenza contratto Sky

Con questo modulo potremo effettuare la disdetta Sky a ridosso della scadenza naturale del contratto, praticamente annullandone il rinnovo. Potremmo andare incontro a spese aggiuntive. Ciò che dovremo fare è scaricare il modulo da questa pagina alla voce “Modulo disdetta a scadenza contratto Sky” per la disdetta Sky dopo la scadenza del contratto.

Compiliamo online in tutte le sue parti il modulo, stampiamolo, firmiamolo ed inviamolo – insieme ad una copia fronte/retro del documento d’identità dell’intestatario – con raccomandata A/R all’indirizzo

Sky
Casella Postale 13057
20141 – Milano (MI)

Se abbiamo già ricevuto apparati in comodato d’uso, non dimentichiamo di restituirli subito dopo la notifica di avvenuta disdetta Sky le modalità specificate nell’ultimo paragrafo di questa guida.

Possiamo effettuare la medesima operazione per disdire l’abbonamento Sky con Fastweb – ma non la linea ADSL/Fibra, che dovrà essere disdetta seguendo la procedura di Fastweb.

Per effettuare la disdetta Sky con TIM (TIM Sky) la procedura è un po’ diversa: dovremo aprire il “Modulo disdetta a scadenza contratto TIM Sky“. Compiliamo online in tutte le sue parti il modulo, stampiamolo, firmiamolo ed inviamolo – insieme ad una copia fronte/retro del documento d’identità dell’intestatario – con raccomandata A/R all’indirizzo

Sky Italia s.r.l. c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti
Casella Postale 111
00054 Fiumicino (RM)

L’effettiva disdetta Sky avviene solitamente dopo un mese dalla richiesta, dunque potremmo dover pagare il nostro abbonamento fino all’effettiva interruzione. Se abbiamo usufruito di apparati in comodato d’uso, non dimentichiamo di restituirli subito dopo la ricevuta notifica di disdetta Sky secondo le modalità specificate nell’ultimo paragrafo di questa guida.

Restituzione apparati

Per evitare di incappare in spese aggiuntive, dopo la disdetta Sky è assolutamente necessario procedere alla restituzione degli apparati eventualmente ricevuti in comodato d’uso come Decoder, Smartcam e Telecomando. Gli apparati devono essere funzionanti ed in buono stato. In caso di mancata restituzione dopo la disdetta Sky o di apparato danneggiato, la penale varia dai 25€ ai 150€ per ciascun apparato in comodato d’uso.

Per procedere alla restituzione degli apparati dopo la disdetta Sky bisogna riconsegnarli al punto Sky Service più vicino, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di avvenuta chiusura del contratto da parte di Sky.

Potrete trovare la lista degli Sky Service più vicini consultando questa pagina.

Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare

5 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare

5 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata abbiamo selezionato per voi i migliori smartphone Dual SIM che sono molto apprezzati da quegli utenti che, soprattutto quando sono alla ricerca di uno smartphone per lavorare, preferiscono avere un cellulare leggi di più…

smartphone dual sim

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

9 ore fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare

10 ore fa

Passa il tempo e la tecnologia è sempre più avanzata e diventa sempre più parte della nostra vita quotidiana: non è questo il significato di Domotica? Quella branca della tecnologia sviluppata per rendere la nostra leggi di più…

assistente vocale smart home

Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare

10 ore fa

La gestione intelligente del clima è uno degli argomenti più importanti nel campo della Domotica, quella branca della tecnologia che si impegna per creare una casa sempre più smart e vicina alle nostre necessità. Il leggi di più…

termostato wifi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare
  • Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy