ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Vodafone
Home > Guide > Internet > Disdetta Vodafone: costi, penale e moduli

Disdetta Vodafone: costi, penale e moduli

Gaetano Abatemarco Ago 28, 2018

Vodafone propone diverse promozioni interessanti sia per la linea fissa che per quella mobile. Nonostante ciò, sono tantissimi gli utenti che cercano in rete come procedere con la disdetta Vodafone perché magari non si trovano più bene come prima oppure hanno trovato un’offerta più allettante proposta da un altro gestore italiano. Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida ad hoc in cui vi spieghiamo tutte le soluzioni e i moduli da scaricare per procedere con la disdetta sia di una linea fissa che di una mobile.

Indice dei contenuti

  • Disdetta Vodafone: linea fissa
  • Disdetta Vodafone: linea mobile

Disdetta Vodafone: linea fissa

Nelle prossime righe vi spiegheremo nel dettaglio tutte le soluzioni su come disdire Vodafone casa in modo semplice e veloce.

Cessazione completa

La cessazione completa di una linea fissa Vodafone può essere fatta semplicemente accedendo all’apposita pagina Web dedicata ai moduli utilizzando un comune browser. Fatto ciò, cliccate sulla scheda Numero fisso, Internet e Fibra e pigiate su Recesso del contratto Internet e Fibra. Quest’operazione vi permette di effettuare il recesso direttamente online previo accesso all’area Fai da te di Vodafone.

Se non siete molto pratici con Internet potete richiedere tutte le informazioni che volete sapere per disattivare la vostra linea di rete fissa Vodafone parlando con un operatore. Vi basta soltanto accedere all’apposita pagina Web, inserire il numero di contatto e quella della linea fissa o il codice fiscale e premere su Invia. Il servizio è completamente gratuito ed è disponibile dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 20:00. Se riscontrate problemi, vi consigliamo di leggere la nostra guida in cui vi spieghiamo come parlare con operatore Vodafone.

Il recesso dei contratti viene preso in carico dal gestore in massimo 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta e inoltre prevede un costo di 70 euro per la linea ADSL e 60 euro per quella Fibra. Se la richiesta viene fatta prima della scadenza del contratto, è prevista una penale di 45 euro. Vi suggeriamo comunque di controllare l’apposita sezione presente sul portale del gestore per visionare sempre i costi di disattivazione aggiornati pigiando su Rete fissa e poi su Condizioni generali di contratto per il Servizio Internet o Fibra e di connettività Wireless.

Vi ricordiamo anche che è necessario rispedire a Vodafone le eventuali apparecchiature date in comodato d’uso (es. router) se effettuate la disdetta prima di 24 mesi. Nel caso in cui non lo facciate, la compagnia telefonica vi addebiterà un importo pari a 50 euro. Tutti i dispositivi dovranno essere restituiti nella loro confezione originale e in buono stato tramite corriere all’indirizzo Video Pacini p/c Vodafone, Via Giuseppe Giusti, 10 20068 Peschiera Borromeo – MI, presso il centro di restituzione più vicino oppure chiamando il numero verde 800.093.588 per richiedere un ritiro a domicilio.

Vi consigliamo comunque di consultare l’apposita sezione messa a disposizione dall’operatore per avere maggiori informazioni al riguardo. È possibile anche richiedere la chiusura del contratto oppure segnalare l’invio della raccomandata inviando un fax al numero 800.034.626.

Disdetta Vodafone entro 14 giorni

Se avete attivato un abbonamento da meno di 14 giorni, allora è possibile sfruttare il diritto di recesso previsto dalla legge per disdire il contratto senza pagare ulteriori costi. Per prima cosa, è necessario che l’abbonamento sia stato stipulato online o tramite call center, quindi al di fuori dei Negozi Vodafone. Una volta che vi siete assicurati di questa cosa, collegatevi all’apposita pagina e scaricate il modulo di recesso contratto cliccando sull’icona Scarica questo documento posta in alto a destra a fianco a quello di stampa.

A scaricamento completato, stampate il documento, compilatelo con i giusti dati e inviatelo tramite raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone, c/o Casella Postale 109-14100 Asti. Se volete inviare la disdetta Vodafone con posta certificata, potete farlo trasmettendo la comunicazione all’indirizzo PEC vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it. In alternativa, inviate una dichiarazione esplicita tramite raccomandata all’indirizzo indicato poco fa. In caso di problemi, vi consigliamo di contattare l’assistenza clienti del gestore come visto precedentemente.

Disdetta Vodafone per passaggio ad altro operatore

Avete trovato un’offerta più appetibile proposta da un altro operatore e ora volete sapere come effettuare il passaggio? Ve lo spieghiamo noi! Per effettuare la portabilità verso un altro gestore vi basta contattare direttamente quest’ultimo dicendo che volete fare il passaggio. È possibile fare ciò fornendo il codice di migrazione che trovate in qualunque fattura di Vodafone.

Per chi non lo sapesse, si tratta di un codice alfanumerico che identifica in maniera univoca la linea telefonica e permette di dare il consenso a distanza di diverse operazioni come ad esempio il passaggio ad altro operatore.

Una volta che avete comunicato la volontà di procedere con la portabilità verso la nuova compagnia, dovrete attendere circa 10 giorni lavorativi e compilare alcuni moduli che vi verranno spediti a casa. Per quanto concerne i costi, sono previsti 35 euro per la disattivazione, oltre a quelli da sostenere per eventuali penali e restituzione delle apparecchiature in vostro possesso.

Effettuare il subentro Vodafone

Vodafone permette di inoltrare una richiesta di subentro per ottenere la cessione di uno o più SIM o linee fisse aziendali private e di contratti ADSL e Fibra. Questa è un’ottima soluzione anche se volete fare una disdetta Vodafone per decesso dell’intestatario. Il subentro può avvenire soltanto se avviene fra persone fisiche o giuridiche. La presa in carico della cessione avviene entro 72 ore dall’invio della domanda. Questa può essere fatta scaricando il modulo di subentro Vodafone che trovate all’apposita pagina Web.

Vi consigliamo comunque di contattare il servizio clienti del gestore rosso come indicato qualche riga fa. Per chi non lo sapesse, il subentro permette di modificare l’intestazione della SIM (lato mobile) o della linea garantendo la continuità del servizio e continuando a usare senza problemi i vari dispositivi inclusi nella precedente offerta (es. Vodafone Station).

Come effettuare un trasloco

Nel caso in cui cambiaste domicilio e voleste trasferire la linea da un indirizzo a un altro è necessario pagare 70 euro. Grazie a questa possibilità offerta da Vodafone, potrete conservare la Vodafone Station, le SIM dati, la Internet Key, l’offerta sottoscritta recentemente o il numero di rete fissa senza alcuna modifica.

È possibile effettuare la richiesta accedendo all’area personale Fai da te e compilando l’apposito modulo. Il trasferimento richiede fra i 3 e i 30 giorni lavorativi dall’invio della richiesta di trasloco poiché verrà disattivata la linea ADSL del vecchio indirizzo e attivata al nuovo. Per quanto riguarda il trasferimento della Fibra ottica, invece, è necessario contattare il servizio clienti Vodafone per avere info dettagliate.

Disdetta Vodafone: linea mobile

Passando alla linea mobile, in base a se avete sottoscritto un abbonamento o un’offerta ricaricabile, ci sono alcune soluzioni da seguire messe a disposizione dal noto operatore italiano.

Abbonamento

Se vi state chiedendo come disattivare abbonamento Vodafone, fate in questo modo: collegatevi alla pagina Disattivazione e recessi, cliccate sulla scheda Numeri abbonamenti e poi su Recesso dal contratto per numero in abbonamento. Una volta fatto ciò, accedete al vostro account Vodafone, compilate il modulo che vi viene proposto e inviate la richiesta al gestore. Dopodiché, la compagnia telefonica vi contatterà per spiegarvi tutte le cose necessarie da fare per completare la procedura di recesso.

In alternativa, potete richiedere la cessazione del contratto inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 109 14100 Asti o semplicemente contattando l’assistenza clienti Vodafone come indicato poco fa.

Non dimenticate anche che potreste dover versare degli importi dovuti al gestore riguardanti, ad esempio, per i costi di attivazione. Se nell’abbonamento era incluso anche l’acquisto di uno smartphone o di un altro dispositivo, dovrete versare le rate restanti in un’unica soluzione per far sì che il device rimanga vostro. Per avere comunque maggiori informazioni su questa cosa, vi suggeriamo di leggere le Condizioni generali di contratto per il Servizio Mobile in abbonamento che trovate nella sezione Contratti e moduli del sito Web ufficiale.

Ricaricabile

Qualora voleste disattivare una promozione ricaricabile, allora è necessario accedere alla scheda Numeri ricaricabili che trovate nella sezione Disattivazione e recessi del portale Web della società. Da qui premete su Disattivazione o portabilità del numero ricaricabile, compilate il modulo che vi viene proposto e cliccate su Invia per inoltrare la richiesta al gestore. Questa procedura vi permette anche di richiedere il trasferimento del credito residuo che prevede un costo di 5 euro.

Altri articoli utili

Giunti alla conclusione di questo articolo dedicato a Vodafone, vi proponiamo di seguito altri 4 post interessanti da leggere, pubblicati sul nostro sito Web, che riguardano sempre il noto operatore italiano:

Come disattivare segreteria Vodafone
Come disattivare segreteria VodafoneCercate un metodo per disattivare la segreteria telefonica di Vodafone perché non la utilizzate? Siete capitati nel posto giusto!
Internet
    Vodafone
Come contattare Vodafone
Come contattare VodafoneEsistono vari metodi per poter contattare il servizio clienti di Vodafone. Abbiamo deciso di realizzare un articolo dove vi elenchiamo tutte le soluzioni disponibili.
Internet
    Vodafone
vodafone 351d9d16e901ac57659c4fe936fd87676
Come verificare credito residuo VodafoneSiete dei clienti Vodafone da poco? Vediamo come verificare credito residuo Vodafone utilizzando i contatori e quali sono le offerte del momento.
Internet
    Vodafone
tethering gratis vodafone
Usare tethering Vodafone gratis senza pagareDopo molte peripezie, arriva finalmente il tethering gratis Vodafone, sempre a pagamento fino a poco tempo fa. Ecco come ottenerlo!
Android
    Vodafone

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy