ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come disdire Linkem

Come disdire Linkem

Gaetano Abatemarco Mar 27, 2019

Sebbene la copertura Linkem si sia diffusa in maniera abbastanza uniforme a livello nazionale, le offerte della società in questione potrebbero non aver soddisfatto proprio tutti gli abbonati. Dedichiamo quindi la guida odierna a come disdire Linkem.

Nel dettaglio ci occuperemo delle modalità di disdetta abbonamenti Linkem e della rescissione da Linkem ricaricabile, facendo chiarezza su tutti i passaggi fondamentali per evitare di incorrere in fastidiose penali nella fase di distacco dalla società che fornisce internet senza linea fissa.

Cosa fare per disdire un abbonamento Linkem dopo 14 giorni

Senza perderci troppo in inutili giri di parole, ecco gli step fondamentali per completare la disdetta Linkem:

  • in primo luogo sarà necessario accedere alla pagina del sito web ufficiale della compagnia dedicata ai moduli per i clienti privati Linkem;Come disdire Linkem - pagina moduli clienti privati
  • scaricare e stampare il modulo di disdetta abbonamento Linkem;Come disdire Linkem - modulo disdetta dopo i 14 giorni
  • compilare il modulo di cui sopra con i dati dell’intestatario del contratto;
  • allegare la fotocopia del documento di identità in corso di validità;
  • inviare tale documentazione tramite una delle seguenti modalità:
    • lettera A/R all’indirizzo Linkem S.p.A. Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 70132, Bari;
    • e-mail all’indirizzo cessazioneservizio@linkem.com;
    • fax al numero 080 5622090.
  • In alternativa si potrà inoltrare la richiesta di recesso attraverso l’area privata di ciascun utente presente sul portale Linkem.

Attenzione: il servizio Linkem sarà interrotto dopo un mese circa dalla presa in carico della documentazione sopra citata.

Restituire modem Linkem senza penale

Dopo aver completato la parte dedicata alle scartoffie, sarà necessario procedere alla restituzione del modem Linkem e di tutti gli eventuali altri strumenti in comodato d’uso. Vediamo come fare.

Modem interno:

  • contattare il servizio clienti Linkem chiamando il numero 0694444;
  • concordare il ritiro dei dispositivi (con costi a carico dell’operatore).

Modem esterno:

  • attendere la chiamata di un tecnico specializzato incaricato da Linkem che provvederà alla disinstallazione del modem esterno.

Attenzione: a prescindere dalla tipologia di dispositivo, la mancata restituzione implicherà il pagamento di una penale a Linkem di 100€ per ogni apparecchio non riconsegnato.

Quanto costa disattivare Linkem?

Sarà possibile disdire il contratto Linkem Senza Limiti o Linkem Office senza penale a patto che la richiesta sopraggiunga alla scadenza del contratto (generalmente dopo 24 mesi). Se invece si desiderasse rescindere il rapporto contrattuale durante i primi 24 mesi di vigenza del contratto, si dovrà corrispondere a Linkem il costo di disattivazione pari a 100€ IVA esclusa.

Recesso abbonamento Linkem entro i 14 giorni

Nel caso in cui si desiderasse recedere dal contratto con Linkem senza incorrere in penali, entro i 14 giorni dalla stipula dello stesso, sarà necessario:

  • accedere al sito ufficiale Linkem;
  • dalla pagina dedicata ai “Moduli per clienti Privati” effettuare il download del “modulo di recesso – entro 14 giorni dall’attivazione“;Come disdire Linkem - modulo disdetta entro i 14 giorni - screen1
  • dopo aver stampato il modulo si dovrà procedere alla compilazione dello stesso in tutte le sue parti (si potrà indicare anche la motivazione della richiesta di rescissione: ad esempio disdetta Linkem per malfunzionamento, disdetta Linkem per disservizi, passaggio ad altra offerta Linkem);Come disdire Linkem - modulo disdetta entro i 14 giorni - screen2
  • infine, si potrà procedere all’invio della documentazione tramite una delle seguenti modalità (allegando anche una copia del documento di identità):
    • lettera A/R all’indirizzo Linkem S.p.A. Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 70132, Bari;
    • e-mail all’indirizzo cessazioneservizio@linkem.com;
    • fax al numero 080 5622090.

Come disdire Linkem ricaricabile

Partendo dal presupposto che non effettuando ricariche per un periodo superiore a 12 mesi il contratto ricaricabile Linkem verrà disattivato in automatico, stando a quanto riportato nella delibera 252/16/CONS (consultabile per esteso sulla pagina dedicata alla trasparenza tariffaria Linkem), i costi di recesso anticipato ammontano in media a 5,00€.

Per procedere con la richiesta di recesso, vista l’irreperibilità del modulo cessazione utenza prepagata Linkem sul sito ufficiale, è consigliabile effettuare il download del modulo recesso Linkem ed apporre una spunta sulla voce “Linkem senza limiti Ricaricabile“.

Come disdire Linkem - recesso senza limiti ricaricabile

In conclusione

Da ultimo inseriamo qualche link utile alla buona riuscita della disattivazione e per il contatto diretto con Linkem:

  • Contratti e Moduli Linkem;
  • Pagina moduli per privati Linkem;
  • Contattare direttamente Linkem.

Disdire Linkem non sembra essere poi così complesso, nel dubbio però sarà forse il caso di armarsi di tempo e pazienza!

Altri articoli utili

See More

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy