ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Come disegnare un biglietto…

Come disegnare un biglietto di auguri natalizi con GIMP

Gaetano Abatemarco Dic 20, 2013

Siamo ormai vicinissimi anche quest’anno alle feste natalizie, e quest’oggi ho preparato questo tutorial a sfondo Natalizio per augure a tutti voi un sereno Natale e felice anno nuovo!

disegnare biglietto auguri gimp

Incominciamo subito con questo tutorial scaricando ed installando questi pennelli (qui la guida per l’installazione). Come prima cosa selezioniamo lo strumento gradiente di tipo lineare e tracciamo questo sfondo dal colore rosso scuro al colore rosso chiaro.

1

Selezioniamo ora lo strumento pennello con il pennello dinamico di nome sparks. Io utilizzo la tavoletta grafica quindi faccio con molta semplicità il disegno stilizzato di un albero. Chi non la possedesse può ovviare a questo strumento con lo strumento tracciati: si disegna il tracciato dell’albero dopodiché andate su Modifica—> Delinea tracciato e selezionate lo strumento pennello. Questo è il risultato:

2

Clicchiamo su Colori—> Curve per rendere l’albero più luminoso e luccicante

3

A questo punto sorge un enorme problema: non vogliamo l’albero giallo! Quindi per risolvere questo dilemma andiamo su Colori—> Colora e regoliamo gli slider come da immagine:

4

Ora che abbiamo un albero di natale bianco scintillante dobbiamo posizionare una scritta ricurva di fianco! Selezioniamo lo strumento testo e scriviamo il nostro augurio, dopodiché selezioniamo lo strumento tracciati e tracciamo un semicerchio dove vogliamo far apparire la nostra scritta. Nella tab dei livelli clicchiamo con il tasto destro del mouse sul livello della scritta e selezioniamo “Testo lungo il tracciato“.

A questo punto abbiamo un tracciato a forma della nostra scritta ricurva. Possiamo procedere in due modi: o delineare il tracciato oppure selezionarlo (dalla tab tracciati tasto destro sul tracciato e selezionate “Tracciato a selezione”). Io scelgo la seconda.

Una volta selezionato basterà colorare con il pennello e avremo la nostra scritta ricurva!

5

Fatto ciò andiamo su Colori—> Inverti in modo tale che da nera la nostra scritta diventi bianca, poi rechiamoci su Filtri—> Luce e Ombra—> Proietta ombra (Posizione X=0, Y=0 Raggio di sfocatura=30, Opacità=100) e otterremo questo:

6

In questo modo faremo risaltare la scritta.

Ora dedichiamoci alla neve, compagna delle vacanze natalizie! Con lo strumento selezione selezioniamo la parte finale dell’immagine e poi clicchiamo su Selezione—> Distorci (lasciamo le opzioni di default).

7

Aggiungiamo anche qualche “collinetta” di neve con il pennello installato ad inizio tutorial.

8

Ora diamogli un aspetto più simile alla neve reale! Clicchiamo col tasto destro su questo livello e clicchiamo “Alfa a selezione“, dopodiché creiamo un nuovo livello e andiamo su Filtri—> Disturbo—> Disturbo HSV.

9

Fatto questo passaggio, quello successivo consiste nel creare una fantastica nevicata sul nostro lavoro! Per farlo muniamoci dello strumento Pennello e selezioniamo il fiocco di neve presente nei pennelli scaricati all’inizio. Diamo inizio alla nevicata: ricordate di disegnare i fiocchi di varie dimensioni!

10

Sempre nei pennelli scaricati, sono presenti dei “cumuli di neve”: utilizziamoli per creare un sedimento di neve sopra la scritta di buone feste.

11

Domanda: Cosa non può mai mancare sulla punta di un albero di natale? Ovvio una stella! Quindi disegnamo una stella sulla punta del nostro bellissimo alberello. (Nei pennelli di default in Gimp è presente un pennello stella). Infine applichiamo una sfocatura gaussiana con raggio di sfocatura 5px.

12

Abbiamo quasi finito, mancano solo i festoni all’albero di natale. Selezioniamo lo strumento china e tracciamo delle linee (anche in questo caso chi non possedesse la tavoletta grafica può procedere proprio come per come ha proceduto per l’albero di natale, cliccando anche sull’opzione “emula pennelli dinamici”, per ottenere l’assottigliamento alla fine del pennello) in questo modo:

13

Come prima invertiamo i colori e creiamo un’ombra su un secondo livello (questa volta il colore dell’ombra non sarà più nero ma bianco) e otterremo questo:

14

A questo punto selezioniamo il livello dell’ombra e cambiamo la modalità da “Normale” a “Dissolvenza“. In questo modo assomiglieranno agli addobbi.

15

 Per concludere firmiamo questo biglietto-disegno proprio sopra i festoni volanti. Il risultato finale sarà quello ad inizio articolo!

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

6 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

6 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

6 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

7 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Come pulire iPhone: consigli utili

9 ore fa

Quante volte vi è capitato di afferrare un panno in microfibra per rimuovere le fastidiosissime impronte dello schermo di iPhone? E se invece ogni tanto si andasse un po’ più a fondo, utilizzando degli accessori leggi di più…

come pulire iPhone consigli utili

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Come pulire iPhone: consigli utili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy