ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Come disinstallare aggiornamenti di sistema su Windows 11

Come disinstallare aggiornamenti di sistema su Windows 11

Valentino De Stefano Mar 22, 2022

Gli aggiornamenti di un sistema operativo risultano essere sempre fondamentali in quanto, oltre ad introdurre nuove funzionalità, contribuiscono a mantenerlo sicuro ed affidabile. Tuttavia, quanto detto potrebbe non sempre corrispondere alla verità assoluta, in quanto è noto che ci potrebbero essere casi in cui dopo un aggiornamento vengono riscontrati alcuni problemi, alcuni di loro anche molto frustranti.

Per tale motivo, potrebbe risultare utile conoscere le varie procedure da seguire in caso di malfunzionamenti e/o problemi riguardanti l’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft. Nelle prossime righe, quindi, troverete diverse soluzioni per disinstallare gli aggiornamenti di sistema su Windows 11.

Informazioni preliminari

L’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 è gratuito. Quindi, per poter fare l’upgrade, è fondamentale essere in possesso di una licenza Windows 10 originale e genuina al 100%. Siamo consapevoli che acquistare la licenza originale sul sito Microsoft è molto costoso, per questo vi consigliamo Mr Key Shop, un sito affidabile con prezzi vantaggiosi sul quale è possibile acquistare una licenza Windows 10 originale al 100% e, quando sarà disponibile, fare l’upgrade a Windows 11 gratuitamente. Potete acquistare il prodotto scegliendo tra i metodi di pagamento sicuri disponibili, l’invio avviene in pochi secondi via email e, per qualsiasi esigenza, è disponibilel’assistenza specializzata gratuita in ITALIANO. Leggete le recensioni di questo store, sono tutte positive. Su Mr Key Shop sono disponibili anche le licenze delle varie versioni dei Sistemi Operativi Windows, i Pacchetti Microsoft Office e i migliori Antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Come disinstallare gli aggiornamenti di sistema su Windows 11
1.1. Impostazioni
1.2. Prompt dei comandi
1.3. Opzioni avanzate

Come disinstallare gli aggiornamenti di sistema su Windows 11

Esistono diversi modi per disinstallare gli aggiornamenti di sistema su Windows 11 e tornare ad una sua versione precedente. Il metodo di approccio dipende anche da voi e da come intendete affrontare il problema.

Impostazioni

Sicuramente, la via più facile da intraprendere ed alla portata di tutti è quella che prevede l’utilizzo della sezione Impostazioni di Windows 11.

  • Recatevi all’interno delle Impostazioni di Windows 11, premendo sull’icona a forma di ingranaggio
  • All’interno della schermata principale, nella barra laterale posta sulla sinistra, cliccate su Windows Update, quindi proseguite su Cronologia degli aggiornamenti
  • Scorrete all’interno della schermata fino a quanto non individuate la voce Disinstalla gli aggiornamenti, quindi cliccateci sopra
  • All’interno della schermata successiva si aprirà una schermata contenente tutti gli aggiornamenti che è possibile disinstallare
  • A questo punto, selezionate l’aggiornamento da disinstallare (solitamente quelli di sistema hanno il nome di Aggiornamento per Microsoft Windows), quindi cliccate sulla voce Disinstalla
  • Riavviate il PC
disinstallare aggiornamenti windows 11 da impostazioni (2)

Prompt dei comandi

È possibile disinstallare un aggiornamento di sistema su Windows 11 anche utilizzando il prompt dei comandi. L’operazione non è complicata, in quanto bisogna solamente seguire pochi e semplici passaggi:

  • All’interno della barra di ricerca di Windows, digitate cmd, quindi cliccate sull’app Prompt dei comandi
  • Successivamente, lanciate il seguente comando: wmic qfe list brief /format:table
  • Di seguito, avrete una lista di tutti gli aggiornamenti installati sul PC
  • Per individuare quale aggiornamento disinstallare, dovrete conoscere il suo HotFixID (il codice fra parentesi visto anche nella procedura precedente)
  • Una volta trovato l’ID dell’aggiornamento, lanciate il seguente comando: wusa /uninstall /kb:HotFixID (al posto di HotFixID inserite il relativo codice)
  • Cliccate su Si, all’interno della schermata successiva, quindi attendete il completamento dell’operazione
  • Riavviate il PC
aggiornamenti windows 11 prompt

Opzioni avanzate

Windows 11 risulta inaccessibile? Anche in tal caso, potreste provare a disinstallare un aggiornamento del sistema operativo ma in maniera leggermente diversa dai metodi visti precedentemente.

  • Accedete alle Opzioni avanzate (solitamente basta riavviare il PC tenendo premuto MAIUSC)
  • All’interno della schermata principale, fate clic su Disinstalla aggiornamenti
  • A questo punto, scegliete se disinstallare un aggiornamento qualitativo o delle funzionalità, a seconda delle vostre esigenze
  • Attendete il completamento dell’operazione, quindi riavviate il PC
come velocizzare windows 11
Come velocizzare Windows 11
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy