ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Apple > Pro e contro del display di…

Pro e contro del display di iPhone X: un OLED con matrice PenTile

Gaetano Abatemarco Nov 09, 2017

Il display dell’ultimo nato di Cupertino, iPhone X, è un OLED con matrice di tipo PenTile. Ma cosa significa? E che differenze ci sono dai precedenti schermi? Nell’immagine che segue potete osservare i due layout utilizzati solitamente negli schermi OLED (a sinistra) e LCD (a destra).

Gli schermi LCD utilizzano una matrice RGB lineare, mentre quelli OLED una matrice PenTile a diamante. La differenza principale risiede nel tipo di alimentazione che ognuno di essi richiede: mentre gli schermi LCD hanno bisogno di una fonte di illuminazione esterna ad essi, quelli OLED “vivono di vita propria”!

display iphone x

Ogni pixel è composto di materiale organico, capace di illuminarsi autonomamente se attraversato da elettricità, determinando un minor consumo energetico. Per riprodurre il nero, i pixel si spengono completamente, cosa che non accade negli LCD, dove si può notare un nero molto meno intenso.

Questa tecnologia si sta evolvendo ad una velocità incredibile: è proprio grazie ad essa che sono stati costruiti i primi display arrotolabili, grazie allo spessore ridottissimo che occupano, al contrario degli schermi LCD che necessitano di un pannello posto dietro ad essi o comunque con fonti di illuminazione poste intorno ad esso.

Sembra tutto fantastico… Ma allora perchè questa tecnologia non viene utilizzata più su larga scala? Consumi ridotti, schermi più sottili, nero assoluto… Il problema principale è il prezzo! Ebbene sì, se da un lato questa tecnologia ha una moltitudine di pro, ha anche alcuni contro, primo tra tutti il costo molto più elevato dei più economici pannelli LCD. E se non vi basta questo, abbiamo un altro problema abbastanza importante: il Burn-in.

Plasma burn in at DFW airport
Problema burn-in per iPhoneX: ecco cause e soluzioniAnche iPhone X soffre del problema tipico dei display di tipo OLED. Ecco a voi tutti i possibili rimedi per evitare il burn-in!
Apple

Per chi non lo sapesse, il Burn-In è quello che accadeva sulle vecchie TV al plasma: vi è mai capitato dopo qualche mese (in certi casi bastavano settimane) di vedere i loghi dei canali TV impressi sullo schermo? Ecco, quello è il Burn-In, tradotto letteralmente “bruciato dentro”.

Per fortuna, da molti anni i produttori hanno adottato un sistema semplice quanto efficace per prevenire questo problema: spostare periodicamente l’immagine di qualche pixel, in modo che in caso di un’immagine statica sullo schermo, essa viene spostata ogni tot minuti, in modo da evitare che rimanga impressa su di esso. Ma nonostante questi accorgimenti, su molti smartphone recenti persiste questo problema.

Samsung ci è passata con il suo Galaxy S8, aggiornandolo dopo poco, per evitare che i tasti virtuali a schermo rimanessero impressi. Apple ci sta passando ora: dopo pochi giorni molti utenti stanno già lamentando problemi di immagini bruciate sullo schermo. Ma si suppone stia cercando un rimedio software, per evitare di creare ulteriore scompiglio tra i primi possessori del dispositivo.

Speriamo che questo piccolo riassunto sia stato di vostro gradimento, se avete qualche dubbio non esitate a chiedere!

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

1 ora fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

12 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

23 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

23 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

23 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy