ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Dispositivo sconosciuto Windows: come trovare i driver

Dispositivo sconosciuto Windows: come trovare i driver

Gaetano Abatemarco Mar 23, 2017

L’incubo del “Dispositivo Sconosciuto” attanaglia spesso tutti i possessori di PC Windows, in particolare di tutti coloro che decidono di reinstallare il proprio sistema operativo non utilizzando i supporti offerti dal produttore e che, puntualmente, si ritrovano con questa o quella componente non riconosciuta dal sistema operativo.

In molti casi ciò può sembrare irrilevante. Tuttavia, ad esempio quando si tratta dei driver del chipset della scheda madre, ciò può rappresentare un problema abbastanza serio e può portare a conseguenze imprevedibili (ad esempio il famigerato surriscaldamento).

Quindi è bene che sul nostro sistema i dispositivi sconosciuti siano il meno possibile, meglio ancora se inesistenti: questa piccola guida vi insegnerà a trovare i driver per i dispositivi sconosciuti in Windows, quelli che il sistema operativo non riesce ad identificare da sé, senza usare la “lettura diretta” (ovvero smontare il PC – nel caso di un notebook è affar molto complicato – e leggere l’etichetta direttamente dalla componente).

I metodi proposti sono due: il primo implica l’installazione di un programma di terza parte, il secondo invece fa capo ad una funzionalità di sistema di Windows. In entrambi i casi, è bene avere a disposizione una connessione ad internet funzionante.

Una volta che avete trovato l’ID del dispositivo sconosciuto, potete utilizzare magari questo sito per identificare il driver giusto.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Dispositivo sconosciuto Windows: trovare i driver
1.1. Metodo 1: UDI
1.2. Metodo 2: procedimento manuale
1.3. Metodo BONUS: usare un programma di riconoscimento

Dispositivo sconosciuto Windows: trovare i driver

Metodo 1: UDI

Unknown Device Identifier è un programmino che, in pochissimi click, vi permetterà di scoprire il driver per le periferiche sconosciute in Windows senza troppi problemi. Si tratta di un programma gratis  che potrete scaricare direttamente dal link in basso:

  • DOWNLOAD | Unknown Device Identifier

UDI è compatibile con tutte le versioni di Windows, anche Windows 10. Una volta installato non dovrete far altro che eseguire il programma (meglio se con privilegi amministrativi su Windows Vista e superiori) e localizzare le vostre periferiche sconosciute.

Saranno contrassegnate con la voce UNKNOWN DEVICE e cliccare su ognuna di esse per visualizzarne la descrizione. Per trovare il driver del dispositivo sconosciuto fate poi click destro sulla sotto-voce “PnpID” e selezionate “Find Driver”: verrà aperto il browser e verrà eseguita una ricerca per il driver più adatto.

udi

Nota: guardate sempre produttore e tipo di dispositivo (che UDI vi mostrerà immediatamente) e confrontatelo con il sito da cui state andando a scaricare il driver onde evitare spiacevoli sorprese. Inoltre, UDI potrebbe creare in fase di installazione un collegamento desktop al sito web del produttore: nessun malware, basterà semplicemente eliminare il collegamento.

Metodo 2: procedimento manuale

Se siete scettici e non vi fidate di un programma di terza parte potrete sempre utilizzare il procedimento che stiamo per proporvi, che non coinvolge l’installazione di software di alcun tipo e lascia a voi il compito di eseguire la ricerca del driver del dispositivo sconosciuto.

Localizzate l’icona Computer (o Risorse del Computer), fate click destro su di essa e selezionate Proprietà. Dalla finestra che appare fate click su Gestione Dispositivi (o Gestione Periferiche se state usando XP).

gd1

Localizzate il dispositivo sconosciuto, fate click destro su di esso e selezionate Proprietà. Dal nuovo pannello che vi compare fate click sulla scheda Dettagli. Nell’unico menu a tendina visualizzato selezionate “ID Hardware”.

gd2

Annotate ciò che compare nel campo Valore, nel nostro caso tap0801. A questo punto, per saperne di più, non dovrete far altro che aprire il vostro motore di ricerca ed eseguirne una con chiave come “tap0801 driver” o “tap0801 device”.

Nota: in moltissimi casi nel campo valore viene mostrato qualcosa come VID_XXX&PID_XXX&REV_XXX: potrete utilizzare l’intera stringa come chiave della ricerca.

windows 10
Aggiornare driver in Windows automaticamenteUna periferica ha smesso di funzionare o necessita di un aggiornamento driver? Ecco come aggiornare i driver in Windows automaticamente.
Windows
    windows 10

Metodo BONUS: usare un programma di riconoscimento

Diverse software house hanno progettato strumenti e utilità col fine di tenere aggiornati i driver installati nel sistema, tuttavia alcuni di essi permettono anche di installare automaticamente i driver in Windows per i dispositivi sconosciuti.

Potrete trovare un’esauriente lista di tali software nel nostro articolo dedicato.

driver windows
Come aggiornare driver su PC WindowsUna raccolta dei migliori programmi per aggiornare driver con facilità, anche quelli non riconosciuti dal sistema.
Guide

Siamo certi che questi metodi vi aiuteranno molto nell’identificare e trovare driver per i dispositivi sconosciuti Windows.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy