ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Dispositivo sconosciuto…

Dispositivo sconosciuto Windows: come trovare i driver

Gaetano Abatemarco Mar 23, 2017

L’incubo del “Dispositivo Sconosciuto” attanaglia spesso tutti i possessori di PC Windows, in particolare di tutti coloro che decidono di reinstallare il proprio sistema operativo non utilizzando i supporti offerti dal produttore e che, puntualmente, si ritrovano con questa o quella componente non riconosciuta dal sistema operativo.

In molti casi ciò può sembrare irrilevante. Tuttavia, ad esempio quando si tratta dei driver del chipset della scheda madre, ciò può rappresentare un problema abbastanza serio e può portare a conseguenze imprevedibili (ad esempio il famigerato surriscaldamento).

Quindi è bene che sul nostro sistema i dispositivi sconosciuti siano il meno possibile, meglio ancora se inesistenti: questa piccola guida vi insegnerà a trovare i driver per i dispositivi sconosciuti in Windows, quelli che il sistema operativo non riesce ad identificare da sé, senza usare la “lettura diretta” (ovvero smontare il PC – nel caso di un notebook è affar molto complicato – e leggere l’etichetta direttamente dalla componente).

I metodi proposti sono due: il primo implica l’installazione di un programma di terza parte, il secondo invece fa capo ad una funzionalità di sistema di Windows. In entrambi i casi, è bene avere a disposizione una connessione ad internet funzionante.

Una volta che avete trovato l’ID del dispositivo sconosciuto, potete utilizzare magari questo sito per identificare il driver giusto.

Dispositivo sconosciuto Windows: trovare i driver

Metodo 1: UDI

Unknown Device Identifier è un programmino che, in pochissimi click, vi permetterà di scoprire il driver per le periferiche sconosciute in Windows senza troppi problemi. Si tratta di un programma gratis  che potrete scaricare direttamente dal link in basso:

DOWNLOAD | Unknown Device Identifier

UDI è compatibile con tutte le versioni di Windows, anche Windows 10. Una volta installato non dovrete far altro che eseguire il programma (meglio se con privilegi amministrativi su Windows Vista e superiori) e localizzare le vostre periferiche sconosciute.

Saranno contrassegnate con la voce UNKNOWN DEVICE e cliccare su ognuna di esse per visualizzarne la descrizione. Per trovare il driver del dispositivo sconosciuto fate poi click destro sulla sotto-voce “PnpID” e selezionate “Find Driver”: verrà aperto il browser e verrà eseguita una ricerca per il driver più adatto.

udi

Nota: guardate sempre produttore e tipo di dispositivo (che UDI vi mostrerà immediatamente) e confrontatelo con il sito da cui state andando a scaricare il driver onde evitare spiacevoli sorprese. Inoltre, UDI potrebbe creare in fase di installazione un collegamento desktop al sito web del produttore: nessun malware, basterà semplicemente eliminare il collegamento.

Metodo 2: procedimento manuale

Se siete scettici e non vi fidate di un programma di terza parte potrete sempre utilizzare il procedimento che stiamo per proporvi, che non coinvolge l’installazione di software di alcun tipo e lascia a voi il compito di eseguire la ricerca del driver del dispositivo sconosciuto.

Localizzate l’icona Computer (o Risorse del Computer), fate click destro su di essa e selezionate Proprietà. Dalla finestra che appare fate click su Gestione Dispositivi (o Gestione Periferiche se state usando XP).

gd1

Localizzate il dispositivo sconosciuto, fate click destro su di esso e selezionate Proprietà. Dal nuovo pannello che vi compare fate click sulla scheda Dettagli. Nell’unico menu a tendina visualizzato selezionate “ID Hardware”.

gd2

Annotate ciò che compare nel campo Valore, nel nostro caso tap0801. A questo punto, per saperne di più, non dovrete far altro che aprire il vostro motore di ricerca ed eseguirne una con chiave come “tap0801 driver” o “tap0801 device”.

Nota: in moltissimi casi nel campo valore viene mostrato qualcosa come VID_XXX&PID_XXX&REV_XXX: potrete utilizzare l’intera stringa come chiave della ricerca.

windows 10
Aggiornare driver in Windows automaticamenteUna periferica ha smesso di funzionare o necessita di un aggiornamento driver? Ecco come aggiornare i driver in Windows automaticamente.
Windows
    windows 10

Metodo BONUS: usare un programma di riconoscimento

Diverse software house hanno progettato strumenti e utilità col fine di tenere aggiornati i driver installati nel sistema, tuttavia alcuni di essi permettono anche di installare automaticamente i driver in Windows per i dispositivi sconosciuti.

Potrete trovare un’esauriente lista di tali software nel nostro articolo dedicato.

driver windows
Come aggiornare driver su PC WindowsUna raccolta dei migliori programmi per aggiornare driver con facilità, anche quelli non riconosciuti dal sistema.
Guide

Siamo certi che questi metodi vi aiuteranno molto nell’identificare e trovare driver per i dispositivi sconosciuti Windows.

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

3 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

3 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Amazon Fire 7: come installare il Play Store

3 ore fa

Vi mancano le app Google e le proposte del Google Play Store? Ecco un modo semplice e immediato per installarlo sul tablet di Amazon. Amazon Fire 7 è uno dei tablet più ambiti e venduti leggi di più…

tablet

Attivare e gestire la modalità tablet in Windows 10

3 ore fa

Giocando con le impostazioni è possibile gestire meglio la modalità di utilizzo del sistema per i dispositivi touch. Avete acquistato un tablet Windows 10 ma notate che ostina ad avviarsi in modalità desktop? Avete acquistato leggi di più…

come creare una partizione di ripristino in Windows 10

Joy-Con Nintendo Switch: i migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi proponiamo i migliori Joy-Con Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. Inoltre, vi aiutiamo a scegliere il modello adatto alle vostre esigenze grazie all’analisi di alcuni aspetti da tenere in leggi di più…

joy-con-nintendo-switch 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Amazon Fire 7: come installare il Play Store
  • Attivare e gestire la modalità tablet in Windows 10
  • Joy-Con Nintendo Switch: i migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy