Se cercate un gioco di carte ma non avete né il tempo né l’intenzione di frequentare circoli e gruppi de visu, allora Duel of Champions potrebbe essere la soluzione che fa per voi. Duel of Champions è un gioco di carte online identico in tutto e per tutto alle controparti “fisiche”: si presenta come un’esperienza online profonda e in grado di offrire un livello di sfida piuttosto alto.
Se vi attira l’idea di competere con un gioco di carte con utenti di mezzo mondo, prendete in considerazione l’idea di giocare a questo titolo (per iniziare andate qui).
Il sito è molto attrezzato e in grado di assolvere due funzioni: istruire gli utenti sulle meccaniche di gioco, invogliare gli internauti a farne parte. Duel of Champions, inoltre, si fregia di una narrazione, ovvero di uno stralcio di trama, particolare abbastanza raro quando si parla di giochi di carte.
Gli elementi principali di ogni mazzo di carte (che è anche in questo caso customizzabile) sono rappresentati dagli eroi, dagli eventi e dalle fazioni. L’eroe è il simbolo di una delle fazioni presenti nella cosmogonia del gioco, ed è ben differenziato rispetto agli altri. Lo stesso dicasi per gli eventi.
Ogni fazione che, sottolineiamo, è determinata dalla scelta dell’eroe, impone la discesa in campo di un determinato tipo di fortune (bonus e status) e creature (mostri con cui attaccare). Si gioca su una scacchiera da 16 pezzi. Ogni mazzo deve contenere almeno 50 carte. L’ideale è 59, il massimo è 209.
Le modalità sono tre, numero mediamente alto per i giochi del genere. La più divertente è il “torneo a sistema svizzero”, ma è godibile anche il duello classico o il torneo jackpot, le cui caratteristiche cambiano di continuo.
Il sito sottolinea anche la presenza delle chat e quindi l’importanza dell’elemento socializzazione, forse per sopperire alla mancanza del contatto reale che, nel passaggio tra offline e online, rischia di perdersi.