Sicuramente vi sarà capitato più di una volta di dover scrivere la e maiuscola accentata su Windows, magari durante la stesura di un documento. In certi casi sarete andati a cercare la famigerata È su internet per fare copia-incolla; altre volte, presi dalla pigrizia, avrete optato per una semplice “E” con l’apostrofo al posto dell’accento.
Ebbene, sappiate che la (troppo ndr) spesso usata E apostrofata è sbagliata da un punto di vista ortografico, quindi inadatta, specialmente in casi formali dove la correttezza della lingua è molto importante. Ora, però, con il semplice trucco che andremo a mostrarvi non potrete più sbagliare!
Vi ricordiamo che la procedura che stiamo per mostrarvi vale solo su Windows, quindi se avete un computer con macOS o Ubuntu vi conviene andare a leggere le altre guide dedicate.
Scrivere la e maiuscola accentata su Windows: come fare
Per scrivere la e maiuscola accentata È su Windows vi basterà:
- Tenere premuto il tasto Alt (a sinistra della barra spaziatrice);
- Digitare sul tastierino numerico il numero 212 (in alternativa 0200);
- Rilasciare il tasto Alt.
In breve:
Alt+212 o Alt+0200
Se la vostra necessità è quella di scrivere la e maiuscola con l’accento acuto, meglio conosciuta come É, la sequenza da tastiera è questa:
Alt+144
In alternativa alle scorciatoie da tastiera, potete aprire la mappa caratteri digitando charmap nel menù Start di Windows. In essa troverete non solo la E accentata, ma tutti gli altri caratteri speciali possibili, e per ognuno di loro sarà visualizzata anche la relativa scorciatoia da tastiera, che si basa sempre sulla pressione di Alt più un codice numerico.
C’è da riconoscere che una procedura del genere per scrivere una banale lettera maiuscola accentata su Windows è abbastanza macchinosa e poco intuitiva. Chissà se Microsoft deciderà mai di introdurre una scorciatoia migliore. Nel frattempo, speriamo di esservi stati utili con questa piccola guida!