ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android
Home > Guide > Android > Come chiamare gratis su…

Come chiamare gratis su Android sfruttando solo il 2G

Gaetano Abatemarco Mag 18, 2015

Tutti noi sappiamo che per effettuare chiamate gratuite possiamo servirci di programmi VoIP come Skype, sicuramente uno dei più popolari su Internet, oppure usare altre app concorrenti come Viber, Line etc. che forniscono anche il supporto delle chiamate VoIP.

Tutte però hanno un grande limite: l’enorme richiesta di banda per gestire la connessione. Per effettuare chiamate gratuite con il VoIP è richiesta una connessione a banda larga ADSL o almeno il 3G per le chiamate di buona qualità.

E se siamo in una zona dove non c’è buona copertura? Se vogliamo sfruttare l’EDGE (2G) per le chiamate? Da oggi possiamo farlo, mantenendo una discreta qualità delle chiamate e consumando pochissimo della nostra offerta semi-flat: basta usare l’app giusta.

Chiamare gratis su Android sfruttando solo il 2G

Nanu, una nuova applicazione VoIP per Android, rompe ogni barriera della compressione e consente di effettuare chiamate anche quando il nostro smartphone è in connessione 2G.

La società con sede a Singapore ha sviluppato questa applicazione per adattarla ai paesi che hanno connessioni internet molto lente (Africa, molte zone dell’Asia), dove il 2G è già “banda larga” per le loro infrastrutture!

DOWNLOAD | Nanu

unnamed 4 risultato
unnamed 3 risultato
unnamed 5 risultato

Nanu è disponibile solo per i dispositivi Android, l’applicazione iOS è in fase di sviluppo.

Una volta completata l’installazione basta seguire i passaggi su schermo per configurare l’applicazione. L’interfaccia dell’app è molto semplice, con tonalità arancioni dominanti.

Una volta configurata potremo chiamare gratuitamente qualsiasi altro contatto che utilizzi Nanu sfruttando anche la connessione 2G. Le chiamate non sono ovviamente di altissima qualità, ma restano comunque discrete (siamo sui livelli di Viber).

Non possiamo pretendere dei miracoli da un’app che sfrutta solo 100 kbps per gestire una chiamata (ricordiamo che la connessione EDGE viaggia intorno ai 200 kbps). La qualità aumenta ovviamente se si sfrutta WiFi o 3G/LTE, portandosi (quasi) sui livelli di Skype.

È possibile comunque chiamare qualsiasi fisso o cellulare dall’applicazione sfruttando i crediti acquistabili separatamente, esattamente come con SkypeOut. Inizialmente, l’applicazione offre 15 minuti gratis per chiamare utenti non Nanu.

Funziona? È utile?

Partendo dal presupposto che il migliore per qualità delle chiamate è indubbiamente Skype, Nanu può essere molto utile in quelle zone (molto diffuse in Italia) dove non prende nessun segnale 3G, rendendo impossibile usare Skype e simili. Un buon software VoIP d’emergenza ottimo da sfruttare quando abbiamo solo connessione 2G.

Usando quest’applicazione risparmieremo molta più batteria rispetto alla concorrenza e consumeremo davvero poco traffico dati, viste le velocità in gioco per la trasmissione in EDGE.

Unico vero problema (se così possiamo chiamarlo, visto che lo stesso è presente su Skype e simili): possiamo eseguire chiamate gratis solo verso altri utenti Nanu, quindi il nostro interlocutore deve avere Android e deve disporre di Nanu avviato e configurato: sfruttando il nostro numero di telefono e la nostra rubrica saremo in grado di contattare gli utenti Nanu direttamente dentro l’app.

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

1 ora fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

12 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

23 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

23 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

23 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy