ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app ios Guide iPad Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Come eliminare un hacker da iPhone e iPad

Come eliminare un hacker da iPhone e iPad

Gaetano Abatemarco Ago 16, 2018

Sappiamo come iOS (il sistema operativo progettato da Apple per i suoi iPhone, iPad e iPod) sia molto più sicuro rispetto agli altri ecosistemi (es. Android). Ciò è possibile grazie al suo essere chiuso. Nonostante ciò, esistono comunque delle applicazioni che permettono di accedere al sistema senza autorizzazioni. Ecco perché abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi sveliamo come eliminare un hacker da iPhone e iPad seguendo alcune soluzioni che vi proponiamo nelle prossime righe. Non perdiamo altro tempo e scopriamo subito come fare.

Verificate la presenza di profili di configurazione personalizzati e VPN

Proprio come avviene su Android, ci sono alcuni applicativi progettati per scopi benefici (es. controllo genitori) ma che possono essere sfruttati dai malintenzionati per accedere indisturbati al vostro iDevice. Per poter funzionare, però, questi software hanno bisogno di avvalersi di profili di configurazione customizzati e VPN per monitorare il traffico Internet e per avere accesso ad alcune zone riservate dell’OS del colosso di Cupertino.

Scopriamo insieme di seguito come controllare la lista delle app sospette:

  • Aprite le Impostazioni sul vostro iPhone o iPad pigiando sull’icona a forma di ingranaggio che trovate nella schermata iniziale.
  • Dal menu che si apre, scegliete prima Generali e poi Gestione dispositivo e da qui controllate la presenza o meno di software che ritenete poco attendibili.
  • Nel caso in cui ci fossero, effettuare un singolo tap sul profilo indesiderato e scegliete Elimina profilo.
  • Completate la procedura digitando il codice di sicurezza e poi tappando su Elimina.
  • Nel passo successivo provvedete all’installazione dell’app attraverso l’apposita sezione.
  • Nel caso in cui riscontraste che all’interno della sezione Gestione dispositivo del vostro iDevice non c’è nulla, allora significa che nessun hacker vi sta controllando.

Se, invece, volete verificare la presenza di una VPN (Virtual Private Network) seguite questi step:

  • Aprite sempre Impostazioni dall’apposita icona che trovate nella home screen e scegliete Generali.
  • Dal menu che compare, premete su VPN ed eliminate l’applicazione che ritenete sospetta.

Verificate la presenza di app spia

Un altro consiglio che possiamo darvi se vi state chiedendo come eliminare un hacker da iPhone e iPad è di controllare se c’è traccia di applicazioni spia installate sul vostro dispositivo iOS. Nel caso in cui sul vostro device fosse presente il jailbreak, allora potete controllate la presenza di applicazioni spia attraverso lo store alternativo Cydia.

Scopriamo insieme gli step da seguire:

  • Avviate innanzitutto lo store Cydia e controllate, attraverso la lista, le applicazioni installate nel vostro iPhone o iPad.
  • Se è presente un software sospetto, allora procedete con la sua eliminazione immediata.

Alcune app spia potrebbero essere non presenti nell’elenco di Cydia, quindi sono in grado di nascondersi senza che voi sappiate nulla. In questo caso, vi suggeriamo di fare un paio di cose per procedere alla disattivazione degli applicativi in questione e la loro disinstallazione completa.

  • Avviate Safari sul vostro iDevice e digitate nella barra degli indirizzi localhost:4444 o localhost:8888. In questo modo, accederete al pannello di amministrazione della eventuale app spia presente sullo smartphone o sul tablet iOS.
  • Se la soluzione vista poco fa non restituisce alcun risultato, allora aprite il dialer e digitate il codice *12345.

Rimuovete il jailbreak

Effettuare il jailbreak su un dispositivo iOS significa sbloccare delle funzioni protette del sistema operativo mobile della mela morsicata, oltre alla possibilità di installare applicazioni esterne all’App Store attraverso il market alternativo Cydia.

Anche se potrebbe essere un aspetto positivo, purtroppo, oltre a perdere la garanzia del vostro smartphone o tablet, siete delle prede facili per i malintenzionati che sfruttano, appunto, il jailbreak per insediarsi nel vostro terminale. A parte la disinstallazione delle app spia (come riportato poco fa), vi consigliamo pure di eliminare completamente il jailbreak. Quest’operazione può essere fatta anche senza formattare il melafonino o il tablet iOS utilizzando un apposito tweak di Cydia chiamato Cydia Eraser.

Vediamo insieme come utilizzarlo:

  • Anche se questo tweak non va ad incidere sui dati e le applicazioni installate sul device, comunque vi consigliamo di effettuare un backup in modo da ripristinare il tutto in casi di emergenza.
  • Fatto ciò, avviate Cydia e cercate Cydia Eraser attraverso la scheda Cerca che trovate in basso a destra.
  • Nella schermata che compare, selezionate Modifica (presente in alto a destra) e procedete con l’installazione del tweak.
  • A questo punto, tornate alla schermata iniziale di iOS e avviate Cydia Eraser pigiando sulla sua icona. Avviate il processo di rimozione del jailbreak premendo su erase all data, unjailbreak device (che trovate in fondo allo schermo) e poi su Delete all per ultimare la procedura.

Ripristinate iPhone e iPad

Se ancora sentite la “presenza” dell’hacker nel vostro iDevice e cercate una soluzione più efficace, allora vi consigliamo di portare alle condizioni di fabbrica il vostro iPhone o iPad. Soltanto in questo modo, infatti, avrete la certezza di avere tra le mani un prodotto pulito e senza ombra di app sospette utilizzate dai malintenzionati per spiarvi.

Per procedere al ripristino totale del proprio dispositivo iOS, potrete affidarvi a due strade: dalle Impostazioni oppure tramite iTunes. Naturalmente, prima di procedere al reset vi consigliamo di effettuare un backup di tutti i dati più importanti in quanto questa procedura andrà a cancellare completamente tutto il contenuto (compresi foto e video).

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy