Da pochi giorni è stato finalmente rilasciato il Service Pack 1 di Windows 7 ed è disponibile sia il link per il download manuale sia l’aggiornamento proposto in Windows Update! Come sapete i service pack sono solitamente dei bei mattoni in termini di MB e spesso possono lasciare sul nostro sistema tantissimi file che possiamo eliminare per recuperare spazio prezioso.
Installando il Service Pack 1 si creano dei file di backup che potrebbero arrivare ad occupare anche 500MB totali! Davvero molti, forse troppi ed è per questo che oggi vi spiegherò come eliminarli. Va sottolineato però che un file di backup è sempre importante per poter ripristinare il sistema in caso di malfunzionamenti dello stesso SP1 quindi assicuratevi prima che tutto sia stato installato correttamente e che il vostro sistema funzioni senza problemi! Solo dopo procedete pure con l’eliminazione dei file di backup.
La prima cosa da fare è andare su Start -> Programmi -> Accessori -> Utilità di Sistema -> Pulizia Disco come mostrato nell’immagine seguente:
Adesso siamo pronti a cliccare sul pulsante “Pulizia file di Sistema” ed attendere qualche secondo il caricamento e l’aggiornamento dei file di sistema. Anche in questo caso abbiamo preparato un’immagine dimostrativa:
Adesso nella lista dei file da eliminare cercate la voce “File di backup del Service Pack” che, come potete notare dall’immagine seguente, nel nostro caso occupano ben 490MB! Cliccate sulla voce ed eliminate tutti i file di backup dell’SP1 per recuperare spazio prezioso.
In realtà esiste un metodo molto più veloce ed immediato che richiede di aprire il prompt dei comandi di MS-DOS con privilegi di amministratore e digitare:
dism /online /cleanup-image /spsuperseded
Ed i file di backup saranno eliminati! Semplice vero? :)
Grazie @Simone Francavilla per le immagini!