ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android
Home > Guide > Android > Come bloccare pubblicità e pop-up su Android

Come bloccare pubblicità e pop-up su Android

Valentino Viscito Giu 21, 2021

Nonostante la pubblicità sia una della maggiori fonti di guadagno per un sito Web, quest’ultima, in alcuni frangenti, risulta essere molto invadente, fastidiosa e a volte anche pericolosa. Difatti, proprio attraverso tali pubblicità, si rischia di attivare servizi in abbonamento che detraggono soldi dal credito residuo. Per evitare che ciò accada, è possibile bloccare i pop up pubblicitari sul proprio smartphone Android. Se vi state chiedendo come fare tutto ciò, siete nel posto giusto. In questo articolo vi mostreremo infatti come eliminare pubblicità su Android.

Indice dei contenuti
1. Modifica dei DNS
2. Bloccare pubblicità browser
3. Bloccare pubblicità nelle applicazioni
3.1. Come rimuovere adware

Modifica dei DNS

Uno dei modi più semplici per poter bloccare gli annunci pubblicitari in-app e browser web sugli smartphone Android è passare a provider DNS privato. Per cambiare il DNS sul vostro smartphone dovrete compiere i seguenti passaggi:

  • aprite le Impostazioni del vostro smartphone e selezionate la voce Rete e Internet;
  • a questo punto pigiate sulla dicitura Avanzate;
  • fra le varie voci presenti, dovrete fare tap su DNS Privato, dopodiché dovrete selezionare la voce Nome host provider DNS privato, inserire dns.adguard.com o us.adhole.org ed infine pigiare sul tasto Salva.
Come bloccare pubblicità e pop-up su Android
Come bloccare pubblicità e pop-up su Android

In questo modo verranno bloccati i banner pubblicitari in-app e sui browser web.

Bloccare pubblicità browser

Uno dei browser maggiormente utilizzato su Android è Google Chrome. Quest’ultimo mette a disposizione dei propri utenti un’apposita funzione che permette di bloccare le pubblicità ed eventuali re-indirizzamenti verso siti Web pericolosi. Per attivare tale funzione, gli steps da seguire sono i seguenti:

  • aprite Google Chrome sul vostro device Android;
  • fate tap sui tre puntini in alto a destra e selezionate la voce Impostazioni;
  • pigiate sulla dicitura Impostazioni sito e, nella pagina che si aprirà, premete su Popup e reindirizzamenti;
  • fatto ciò, dovrete spegnere l’interruttore inerente alla voce Popup e reindirizzamenti.
  • Come eliminare pubblicità Android
  • Come eliminare pubblicità Android
  • Come eliminare pubblicità Android

Se siete invece abituati ad utilizzare come browser Firefox, allora dovrete scrivere quanto segue all’interno della barra degli indirizzi: about:config. Fatto ciò, dalla finestra che si sarà aperta, dovrete cercare il comando dom.disable_open_during_load, per poi impostare la funzione su False.

  • Come eliminare pubblicità Android
  • Come eliminare pubblicità Android

Bloccare pubblicità nelle applicazioni

Purtroppo ad oggi non esiste un modo per poter bloccare la pubblicità all’interno delle applicazioni, se non quello di acquistare la versione Premium di quest’ultima.

Se, una volta effettuato l’acquisto dell’app di vostro interesse,  le pubblicità continuano ad apparire, allora è probabile che sul vostro smartphone sia presente un adware. Tale tipologia di virus mostra numerose pubblicità durante l’utilizzo dello smartphone.

Incappare in un adware è molto frequente, infatti è possibile infettare il proprio smartphone scaricando un allegato da un’email, un contenuto da un sito Internet o appunto pigiando per sbaglio su una pubblicità.

Come rimuovere adware

Per rimuovere un adware dallo smartphone Android dovrete utilizzare un’apposita applicazione per cancellare malware. Su Play Store vi sono molte app del genere, tra cui:

  • Malwarebytes
  • Zemana
  • AVG
  • Avast

Infine, se è vostra intenzione rimuovere fastidiose pubblicità anche dal vostro PC ma non sapete come fare, vi consigliamo di consultare la nostra apposita guida su come bloccare pubblicità e popup da computer.

adblock youtube
Come bloccare pubblicità e popup da computerLa lista delle migliori estensioni per il browser: se siete stanchi di pubblicità invasiva e molesta è l'articolo che fa per voi.
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy