ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android
Home > Guide > Android > PEC su Android e iPhone: le…

PEC su Android e iPhone: le migliori app

Gaetano Abatemarco Nov 07, 2016

Se lavoriamo nel pubblico impiego o in un impiego d’ufficio sicuramente ci verrà assegnata dall’azienda una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC), da utilizzare per inviare documenti importanti. Con la PEC il destinatario della email saprà per certo che “è stata spedita da noi” grazie all’avanzato sistema di riconoscimento e certificazione di ogni PEC inviata; viceversa potremo ricevere delle PEC sapendo l’identità del nostro interlocutore e la validità dei documenti ricevuti.

La PEC ha valore legale, quindi tutte le firme e i documenti ricevuti tramite essa hanno la stessa validità giuridica di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Come fare per gestire la nostra casella PEC sullo smartphone o sul tablet? Abbiamo raccolto in quest’articolo tutte le migliori app per gestire la Posta Certificata su device Android e su dispositivi Apple.

NOTA: alcuni servizi di Posta Elettronica Certificata offrono anche app ufficiali, ma la loro qualità lascia a desiderare. Meglio usare app di terze parti.

Migliori app per la PEC

Mail (solo iPhone e iPad)

Su iPhone possiamo aggiungere la Posta Elettronica Certificata utilizzando l’app Mail già presente su tutti i dispositivi.

Andiamo su Impostazioni > Mail > Aggiungi account.

2016-11-07-16_32_21-configurazione-di-un-account-email-sulliphone-sullipad-o-sullipod-touch-su

Clicchiamo con il tasto su Altro; utilizziamo il tasto Aggiungi account Mail e di seguito inseriamo i parametri richiesti in Nome, E-mail, password e Descrizione (opzionale).

2016-11-07-16_34_03-configurazione-di-un-account-email-sulliphone-sullipad-o-sullipod-touch-su

Dopo aver inserito tutti i dati tocchiamo su Avanti per configurare i parametri avanzati d’accesso. In base al servizio scelto utilizziamo POP o IMAP ed inseriamo i parametri d’accesso al servizio PEC (a fine articolo).

2016-11-07-16_35_47-configurazione-di-un-account-email-sulliphone-sullipad-o-sullipod-touch-su

Nota: con quest’app non è possibile aprire subito gli allegati tipici della Posta Elettronica Certificata (estensioni p7m, tsd, m7m), ma dovremo utilizzare l’app InfoCert per recuperarli.

DOWNLOAD | InfoCert

K-9 Mail (Android)

Per Android possiamo utilizzare l’app gratuita e open source K-9 Mail per gestire la Posta Certificata.

Scarichiamo l’app gratuitamente dal seguente link.

DOWNLOAD | K-9 Mail

Una volta scaricata basta aggiungere un nuovo account manualmente cliccando su Imposta manualmente e scegliendo il tipo di account….

2016-11-07-16_45_03-telegramdesktop

Ed impostando i parametri del servizio di Posta Elettronica Certificata.

2016-11-07-16_45_28-telegramdesktop

Clicchiamo infine su Successivo per aggiungere la casella di posta Certificata all’app.

Parametri per configurare la Posta Elettronica Certificata

Per configurare al meglio la Posta Elettronica Certificata basta sapere che il server POP3 della posta arrivo, la connessione è sempre SSL e la porta, a meno che non sia diversamente indicato, è la 995.

Per i server IMAP, utilizziamo SSL e porta 993.

Per inviare la posta utilizzeremo il Server SMTP, operante sulla porta 465 e con l’opzione “Autenticazione del server necessaria” o SSL sempre attiva.

Di seguito i principali parametri dei servizi di Posta Elettronica Certificata disponibili in Italia.

Aruba

  • Server POP3 : pop3s.pec.aruba.it
  • Server IMAP: imaps.pec.aruba.it
  • Server SMTP: smtps.pec.aruba.it

Legalmail

  • Server di Posta in entrata POP3 o IMAP : mbox.cert.legalmail.it
  • Server di Posta in Uscita: sendm.cert.legalmail.it

Posta certificata impiegati pubblici

  • Server posta in arrivo: mail.postacertificata.gov.it
  • Server posta in uscita: mail.postacertificata.gov.it

Libero PEC

  • Server posta in arrivo POP3 o IMAP: mail.postacert.it.net
  • Server posta inviata SMTP: mail.postacert.it.net

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

6 ore fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

6 ore fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

8 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

14 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy