ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > PEC su Android e iPhone: le migliori app

PEC su Android e iPhone: le migliori app

Gaetano Abatemarco Nov 07, 2016

Se lavoriamo nel pubblico impiego o in un impiego d’ufficio sicuramente ci verrà assegnata dall’azienda una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC), da utilizzare per inviare documenti importanti. Con la PEC il destinatario della email saprà per certo che “è stata spedita da noi” grazie all’avanzato sistema di riconoscimento e certificazione di ogni PEC inviata; viceversa potremo ricevere delle PEC sapendo l’identità del nostro interlocutore e la validità dei documenti ricevuti.

La PEC ha valore legale, quindi tutte le firme e i documenti ricevuti tramite essa hanno la stessa validità giuridica di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Come fare per gestire la nostra casella PEC sullo smartphone o sul tablet? Abbiamo raccolto in quest’articolo tutte le migliori app per gestire la Posta Certificata su device Android e su dispositivi Apple.

NOTA: alcuni servizi di Posta Elettronica Certificata offrono anche app ufficiali, ma la loro qualità lascia a desiderare. Meglio usare app di terze parti.

Migliori app per la PEC

Mail (solo iPhone e iPad)

Su iPhone possiamo aggiungere la Posta Elettronica Certificata utilizzando l’app Mail già presente su tutti i dispositivi.

Andiamo su Impostazioni > Mail > Aggiungi account.

2016-11-07-16_32_21-configurazione-di-un-account-email-sulliphone-sullipad-o-sullipod-touch-su

Clicchiamo con il tasto su Altro; utilizziamo il tasto Aggiungi account Mail e di seguito inseriamo i parametri richiesti in Nome, E-mail, password e Descrizione (opzionale).

2016-11-07-16_34_03-configurazione-di-un-account-email-sulliphone-sullipad-o-sullipod-touch-su

Dopo aver inserito tutti i dati tocchiamo su Avanti per configurare i parametri avanzati d’accesso. In base al servizio scelto utilizziamo POP o IMAP ed inseriamo i parametri d’accesso al servizio PEC (a fine articolo).

2016-11-07-16_35_47-configurazione-di-un-account-email-sulliphone-sullipad-o-sullipod-touch-su

Nota: con quest’app non è possibile aprire subito gli allegati tipici della Posta Elettronica Certificata (estensioni p7m, tsd, m7m), ma dovremo utilizzare l’app InfoCert per recuperarli.

DOWNLOAD | InfoCert

K-9 Mail (Android)

Per Android possiamo utilizzare l’app gratuita e open source K-9 Mail per gestire la Posta Certificata.

Scarichiamo l’app gratuitamente dal seguente link.

DOWNLOAD | K-9 Mail

Una volta scaricata basta aggiungere un nuovo account manualmente cliccando su Imposta manualmente e scegliendo il tipo di account….

2016-11-07-16_45_03-telegramdesktop

Ed impostando i parametri del servizio di Posta Elettronica Certificata.

2016-11-07-16_45_28-telegramdesktop

Clicchiamo infine su Successivo per aggiungere la casella di posta Certificata all’app.

Parametri per configurare la Posta Elettronica Certificata

Per configurare al meglio la Posta Elettronica Certificata basta sapere che il server POP3 della posta arrivo, la connessione è sempre SSL e la porta, a meno che non sia diversamente indicato, è la 995.

Per i server IMAP, utilizziamo SSL e porta 993.

Per inviare la posta utilizzeremo il Server SMTP, operante sulla porta 465 e con l’opzione “Autenticazione del server necessaria” o SSL sempre attiva.

Di seguito i principali parametri dei servizi di Posta Elettronica Certificata disponibili in Italia.

Aruba

  • Server POP3 : pop3s.pec.aruba.it
  • Server IMAP: imaps.pec.aruba.it
  • Server SMTP: smtps.pec.aruba.it

Legalmail

  • Server di Posta in entrata POP3 o IMAP : mbox.cert.legalmail.it
  • Server di Posta in Uscita: sendm.cert.legalmail.it

Posta certificata impiegati pubblici

  • Server posta in arrivo: mail.postacertificata.gov.it
  • Server posta in uscita: mail.postacertificata.gov.it

Libero PEC

  • Server posta in arrivo POP3 o IMAP: mail.postacert.it.net
  • Server posta inviata SMTP: mail.postacert.it.net

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy