ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Emulatore 3DS per Android:…

Emulatore 3DS per Android: il punto della situazione

Salvo Vosal Mar 06, 2018

Il Nintendo 3DS è stata per Nintendo, dal suo lancio nel 2011, sicuramente una console di grande successo. Per la comoda console portatile a due schermi sono arrivati migliaia di titoli. In questo enorme catalogo non mancano diverse perle che fanno desiderare a molti di poter emulare il 3DS sul proprio dispositivo Android, un po’ come è possibile fare abbastanza efficacemente con il Nintendo DS.

Proprio su questo desiderio di migliaia di videogiocatori, costruiscono la propria fortuna programmatori senza scrupoli che pubblicano emulatori fake sul Play Store. Anche alcuni scaltri YouTuber pubblicano tutorial su fantomatici emulatori, che guarda caso, non mostrano mai in azione.

Quali sono gli emulatori fake di Nintendo 3DS per Android?

Sono principalmente tre, spesso citati, tutti senza BIOS, che casualmente è praticamente impossibile inserire (anche dopo aver inserito il BIOS, l’errore di BIOS mancante continuerà ad apparire).

I nomi, che periodicamente dal 2015 girano online sono: Ultimate x3DSx Gold (purtroppo presente sul Play Store), 3DSe (presente su Aptoide) e My 3DS (reperibile come apk online).

Si sconsiglia fortemente di installare questi fake, sono inutili ed anche potenzialmente pericolosi: possono contenere malware.

Esistono emulatori 3DS per Android?

La risposta è no: esiste un unico emulatore per Nintendo 3DS. Si chiama Citra ed è disponibile solo per Windows, MacOS e Linux.

Citra è ancora in sviluppo, ma finalmente il progetto sta facendo rapidi progressi e molti titoli sono già perfettamente funzionanti come: Pokémon Rubino Omega (e Zaffiro Alpha), Pokémon Sole (e Luna), Zelda Ocarina of Time 3D, e Super Mario 3D Land. Potete consultare una completa e dettagliata lista di compatibilità a questo indirizzo.

emulatore 3ds android

Potete seguire gli sviluppi del promettente progetto sulla sua pagina ufficiale.

Ci sono speranze di vedere un emulatore 3DS per Android?

La risposta in questo caso è sì, le ragioni che lasciano ben sperare sono:

  • il continuo aumento della capacità di calcolo dell’hardware degli smartphone, soprattutto delle GPU;
  • l’arrivo su Android di emulatori di console abbastanza potenti e complesse come la PSP, la Wii e la PS2;
  • la presenza su Android delle Api Vulkan, che potrebbero facilitare lo sviluppo e migliorare l’efficienza dell’emulazione;
  • la presenza di un vivo progetto per computer, Citra, che in futuro potrebbe essere portato sul sistema di Google.

Nell’attesa, potete godervi il grande numero di emulatori disponibili per Android. Vi invitiamo a consultare i nostri articoli dedicati:

  • Emulatore GameCube e Wii per Android;
  • Play! Emulatore PlayStation 2 per Android, iOs e PC;
  • PPSSPP: emulatore PSP per Android, iOS, Linux, Windows e Mac;
  • Emulatori Nintendo DS per Android;
  • Giochi Sony PlayStation (PSX) su Android o PC.

Il nostro articolo sugli emulatori 3DS su Android è terminato. Continuate a seguirci: anche noi apprezziamo molto gli emulatori, scriveremo un articolo se e quando la situazione evolverà.

Come bloccare una riga su Excel

17 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy