ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online WIND
Home > Guide > Internet > Come entrare nel router Infostrada

Come entrare nel router Infostrada

Gaetano Abatemarco Nov 15, 2018

Seppur dal 2017 sia stata incorporata in Wind Telecomunicazioni e successivamente in Wind Tre, sono ancora molti a definire le offerte proposte dal nuovo operatore con il marchio Infostrada. Inoltre, ci sono ancora diversi utenti che utilizzano le vecchie promozioni vendute propria sotto questo brand. Detto ciò, in questa nuova guida odierna vi spiegheremo nel dettaglio come entrare nel router Infostrada così da gestire al meglio tutte le opzioni presenti nel pannello di configurazione e sfruttare pienamente l’offerta sottoscritta.

Indice dei contenuti

  • Operazioni preliminari
  • Come entrare nel router Infostrada
  • Cosa fare in caso di problemi

Operazioni preliminari

Prima di vedere nel dettaglio come accedere al pannello di amministrazione del router Infostrada, è necessario accettarsi di alcune cose. Innanzitutto, verificate che il modem sia acceso e che risulti collegato al computer. Qualora utilizzaste il dispositivo tramite connessione LAN (quindi via cavo Ethernet), assicuratevi che sia presente un’icona raffigurante un computer con un cavo in basso a destra su Windows oppure in alto nel menu su macOS.

Nel caso in cui utilizzaste una connessione wireless, invece, dovrete verificare se sia presente l’apposita icona accanto all’orologio di sistema sempre in basso a destra su PC Windows o in alto a destra su Mac.

Come entrare nel router Infostrada

Dopo esservi accertati di queste piccole cose, adesso possiamo vedere come accedere al pannello di controllo del modem utilizzando un semplice browser che può essere Chrome, Firefox, Safari o Edge.

Scopriamo insieme gli step da seguire:

  • Avviate il programma di navigazione Internet predefinito e digitate nella barra degli indirizzi l’IP del modem che trovate sull’etichetta presente sul lato o sulla parte posteriore del dispositivo. Solitamente, l’indirizzo IP del router è 192.168.1.1 o 192.168.0.1. In caso di problemi, vi suggeriamo di leggere la nostra guida su come trovare indirizzo IP del router.
  • Dopo aver digitato correttamente l’indirizzo nell’apposita barra del browser e dopo aver dato Invio della tastiera, accederete alla schermata di accesso del pannello di configurazione.
  • A questo punto, è necessario digitare il nome utente e la password negli appositi campi inserite la combinazione admin/admin o admin/password. Pure in questo caso vi suggeriamo di dare un’occhiata all’etichetta oppure al manuale utente fornito in confezione assieme al router.
  • Una volta entrati nel pannello di controllo del vostro dispositivo di rete, potete procedere a modificare i parametri che volete. Ad esempio, è possibile gestire le impostazioni di sicurezza (come cambiare la password per accedere al pannello di amministrazione) tramite la scheda Sicurezza o ancora aprire le porte per alcuni programmi P2P (es. uTorrent o eMule) tramite Firewall o Virtual server.
  • Dopo aver effettuato tutte le modifiche opportune, potete uscire dal pannello di gestione chiudendo semplicemente il browser oppure effettuando il logout cliccando sull’apposito pulsante che dovrebbe trovarsi in alto a destra.

Cosa fare in caso di problemi

Qualora non foste riusciti ancora ad entrare nel pannello di amministrazione del router Infostrada, non riusciste a trovare il manuale utente oppure non vi fossero chiare alcune impostazioni, vi consigliamo di contattare il servizio clienti del gestore facendo riferimento alla nostra guida su come contattare Wind.

Altri articoli utili

  • Come trovare codice migrazione Infostrada
  • Disdetta Infostrada: costi, penale e moduli
  • Copertura Infostrada Fibra e ADSL: come verificarla
  • Offerte Infostrada Fibra e ADSL

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

6 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy