ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Errore DNS: cosa fare se non funzionano

Errore DNS: cosa fare se non funzionano

Gaetano Abatemarco Ott 06, 2016

Incappare in un errore DNS equivale nella maggior parte dei casi a non poter navigare in Internet! Perché?

Il DNS, in pratica, è quel meccanismo che permette di “tradurre” i nomi degli indirizzi web (ad esempio www.chimerarevo.com) in indirizzi IP raggiungibili dai pacchetti. Se quella traduzione fallisce i pacchetti potrebbero non essere in grado di muoversi, dunque risulta impossibile navigare in Internet.

indirizzo IP e DNS Internet
Indirizzo IP e DNS: come viaggiano i datiIndirizzo IP e DNS sono alla base delle comunicazioni e della navigazione in rete: capiamo come fanno le informazioni a muoversi da un punto all'altro.
Internet

Cosa fare se, improvvisamente, si verifica un errore DNS? Non possiamo darvi una risposta precisa poiché le cause possono essere molteplici.

Errore DNS

In questa guida, però, vi elenchiamo quelle sicuramente più comuni e come risolvere: nella maggior parte dei casi, dopo averla letta ed applicata ritorneremo a navigare senza problemi!

Errore DNS: cosa fare

Controllare la connessione

Se verifichiamo un errore DNS dobbiamo innanzitutto controllare la connessione a Internet. Proviamo a collegarci alla stessa rete usando un altro dispositivo: se l’errore non si ripete, allora il problema è nel dispositivo precedente e possiamo passare alle sezioni successive.

Se invece c’è ancora errore DNS anche dal nuovo dispositivo, proviamo a spegnere e riaccendere il router avendo cura di lasciarlo spento per almeno 30 secondi. Se il problema non si risolve ed abbiamo precedentemente impostato DNS personalizzati nel router, annulliamo la modifica e riutilizziamo quelli dell’operatore, dopodiché riavviamo ancora.

Eseguire una scansione

Non è immediato pensarci, ma a provocare un errore DNS può essere anche un malware o uno spyware che modifica i parametri di sistema. Proviamo quindi ad eseguire una scansione con un buon antispyware, poi con un buon antivirus, dopodiché riavviamo il dispositivo.

antivirus
I migliori Antivirus GratisEsistono decine di Antivirus gratis e scegliere la protezione massima per il proprio PC è sicuramente difficile. Ecco la nostra classifica.
Windows
    programmi windows sicurezza virus

Svuotare la cache DNS

Se la colpa (come ci auguriamo) non è di un malware, può ritornare utile svuotare la cache per tentare di risolvere l’errore DNS. E’ possibile eseguire questa operazione sia su Windows che su Linux, in maniera piuttosto semplice!

Svuotare cache DNS su Windows

Apriamo un prompt dei comandi come Amministratore (click destro su Start) e, al suo interno, scriviamo

ipconfig /flushdns

Attendiamo il completamento della procedura e riavviamo il computer.

Svuotare cache DNS su Linux

Apriamo un terminale e digitiamo

sudo systemctl restart dns-clean.service
sudo systemctl restart nscd.service
sudo systemctl restart dnsmasq.service

Attendiamo il completamento della procedura e riavviamo il computer.

Cambiare i DNS

L’ultima spiaggia per risolvere l’errore DNS è… cambiare i DNS, poiché evidentemente il problema è a livello server. Come stabilità possiamo consigliarvi di usare i DNS Google: se non sappiamo cambiare DNS, possiamo consultare la nostra precedente guida su come cambiare DNS su Windows, Linux e Android!

dns logo
Come cambiare DNSEcco una semplice guida su come cambiare DNS, cosa sono e quali scegliere per avere la migliore resa dalla propria connessione internet!
Guide
    Servizi Online

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy