ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Errore “Non Registrato sulla Rete”: come risolvere

Errore “Non Registrato sulla Rete”: come risolvere

Valentino De Stefano Lug 19, 2020

Tra i tanti errori che possono presentarsi durante l’utilizzo di uno smartphone, uno dei più frequenti è sicuramente quello che compare con l’avviso “Non registrato sulla rete“. Oltre a essere frequente, è anche uno dei più fastidiosi, poiché le cause possono essere molteplici, e bisogna fare attenzione ad individuare quella giusta.

Indice dei contenuti
1. Le principali cause di questo errore
2. Individuare la causa dell’errore
3. Come risolvere il problema
3.1. Resettare il telefono
3.2. Controllare la presenza di aggiornamenti
3.3. Attivare la modalità aereo
3.4. Reinserite la scheda SIM
3.5. Aggiornare gli APN

Le principali cause di questo errore

Solitamente, quando si tratta di un errore del genere, le cause potrebbero essere diverse:

  • IMEI errato: il codice IMEI è un identificativo per dispositivi mobili. Esso è univoco per ogni cellulare, quindi permette la sua rilevazione e associazione in caso di smarrimento. Tuttavia può capitare, ad esempio dopo un aggiornamento di sistema non installato correttamente, che esso risulti errato e, quindi, bisogna procedere per ripristinare tutte le informazioni in maniera corretta
  • APN diverso: quando il telefono cerca di accedere ad una rete tramite un APN diverso da quello previsto dal vostro operatore, potrebbe apparire l’errore di mancata registrazione sulla rete
  • Telefono di dubbia provenienza: quando si acquista un telefono usato, bisogna sempre controllare che esso non sia inserito in una blacklist. Infatti, quando un telefono viene segnalato per furto tramite il suo IMEI, viene inserito in una blacklist, la quale genera questo tipo di errore. In questo caso, la prima cosa da fare è avvisare immediatamente le autorità competenti

Individuare la causa dell’errore

Per capire subito se il problema risale o no all’IMEI, dovrete effettuare una verifica di quest’ultimo. Per fare ciò dovrete semplicemente digitare, all’interno del tastierino numerico, *#06#. Successivamente, si aprirà una schermata contenente tutte le informazioni riguardanti l’IMEI.

Nel caso in cui doveste ricevere un valore nullo (0000), vuol dire che la causa del problema è proprio il codice identificativo del telefono.

Come risolvere il problema

Successivamente, vi proporremo varie soluzioni che vi daranno la possibilità di risolvere il problema.

Resettare il telefono

Un codice IMEI nullo potrebbe anche dipendere da un aggiornamento installato in maniera errata, o ad azioni poco lecite compiute dall’utente (ad esempio il root). Se avete il sospetto che la causa del problema potrebbe essere stata una di quelle citate in precedenza, potrete optare per un reset di fabbrica del telefono, in modo tale da ripristinare tutte le impostazioni. Prima di procedere con il reset, è sempre buona norma effettuare il backup del proprio telefono, in modo da tenere al sicuro tutti i dati personali.

Reset di fabbrica

Controllare la presenza di aggiornamenti

Un’altra operazione fondamentale da eseguire, è sicuramente controllare l’eventuale presenza di aggiornamenti del sistema operativo. Infatti, spesso gli aggiornamenti contengono patch di correzione e sicurezza, in grado di risolvere alcuni problemi dello smartphone. Nel vostro caso, un aggiornamento potrebbe essere anche in grado di risolvere l’errore.

Verifica aggiornamenti

Attivare la modalità aereo

Un altro tentativo che potreste fare, è quello di attivare la modalità aereo.

  • Aprite il pannello delle notifiche
  • Individuate il toggle della modalità aereo
  • Attivatela ed attendete qualche minuto
  • Disattivate la modalità aereo
  • Controllate che il problema sia stato risolto

Reinserite la scheda SIM

Delle volte, l’errore “Non registrato sulla rete” può essere causato anche da un’errata lettura della scheda SIM. Per provare a risolvere il problema potreste rimuovere la scheda (individuando lo slot corretto sui bordi dello smartphone) e reinserirla dopo qualche minuto. Nel caso in cui l’errore fosse dovuto ad un’errata lettura della scheda, reinserendo quest’ultima il problema dovrebbe essere risolto.

Aggiornare gli APN

Gli APN (nomi punti di accesso) sono una particolare configurazione che permette al telefono di connettersi in maniera corretta ad Internet. L’APN viene impostato dall’operatore che utilizzate, ma talvolta potrebbe non funzionare in maniera corretta. In questo caso, dovrete modificarlo, in modo tale da risolvere l’errore “Non registrato sulla rete”.

  • Recatevi nelle Impostazioni del vostro telefono
  • Cercate le impostazioni relative alla rete (l’impostazione potrebbe cambiare in base allo smartphone)
  • Cliccate sull’operatore che utilizzate
  • Proseguite su Nomi punti di accesso
Modifica APN

Successivamente, dovrete modificare le impostazioni relative all’APN del vostro operatore, e verificare di aver risolto il problema.

Lista APN operatori telefonici italiani 2
Lista APN operatori telefonici ItalianiEcco a voi la lista sempre aggiornata degli APN Italiani per non avere problemi di connessione Internet sul vostro smartphone con nessun operatore!
Guide
    iOS

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy