ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > I più diffusi luoghi comuni…

I più diffusi luoghi comuni sul WiFi

Gaetano Abatemarco Set 24, 2015

La maggior parte degli utenti non sa cosa sono AES, MIMO, TKIP o WPA. In un mondo così tecnico, così ricco di parole “difficili”, è facile andare in confusione, e l’utente medio di Internet non è francamente interessato a nessuno di questi termini: “finché il wireless va, va tutto bene”, salvo poi disperarsi nello scoprire intrusioni non desiderate e rete perennemente intasata.

Oggi vi mostreremo alcuni dei luoghi comuni più diffusi sulle reti Wi-Fi di casa. Ciò presuppone una certa conoscenza delle reti, ma molti dei trucchi per risolvere alcune problematiche dei luoghi comuni possono essere applicati anche da chi mastica poco d’informatica.

Luoghi comuni sul WiFi

Le reti wireless sono sicure

Si può parlare per mesi o anni sulla “non-sicurezza” di una rete senza fili, ma in ambito domestico bisogna porsi un’altra domanda: la nostra rete WiFi è abbastanza sicura da tenere lontani i “malintenzionati della domenica”?

La risposta è: dipende!

wifi

Un router con connessione Wi-Fi deve supportare il protocollo WPA2-PSK con crittografia AES, affiancata da una password personale robusta. Niente password generate dall’operatore o predefinite, così come bisogna evitare WPA-PSK e la crittografia TKIP (vulnerabile). WEP nemmeno deve essere considerato un protocollo di sicurezza, visto che è bucabile in 2 secondi netti!

La scelta della password non è meno importante: usiamo una password complessa, con maiuscole e minuscole, comprensiva di numeri e caratteri speciali; evitiamo come la peste date di nascita, numeri semplici, nomi comuni, nomi di squadre di calcio o di altre passioni. Niente “12345” e “ciaobella”, pena l’intrusione dei malintenzionati più smaliziati.

LEGGI ANCHE | I migliori router WiFi

Una rete via cavo è obsoleta

Ormai il WiFi è disponibile su quasi tutti i dispositivi usati in casa, ma lato sicurezza ed efficienza un cavo Ethernet è ancora superiore a qualsiasi tipo di WiFi, specie per questi dispositivi:

  • PC fisso
  • Notebook (usato come PC fisso)
  • Smart TV
  • Lettore Bluray
  • HTPC
  • Decoder TV
  • Console

Lasciamo se possibile il WiFi solo per smartphone e tablet, unici dispositivi che non presentano alternative per la connessione. Come fare per evitare di dover piazzare cavi per tutta la casa? Possiamo affidarci a Powerline.

LEGGI ANCHE | Guida Powerline

Autorizzo tranquillamente tutti i dispositivi su WiFi

Magari non fermerà l’hacker esperto, ma limitare gli indirizzi IP autorizzati sulla nostra rete vi permetterà di limitare al minimo le intrusioni all’interno della rete WiFi.

Disattivando DHCP (presente su tutti i router, assegna da solo gli indirizzi), inserendo a mano gli IP e usando un preciso range di indirizzi MAC autorizzati, solo chi ha accesso al router potrà aggiungere un nuovo dispositivo.

Scomodo, molto scomodo, ma efficace.

Un router con “100” antenne copre meglio

Ormai spuntano router WiFi con un numero davvero esagerato di antenne, come quello visibile in basso.

LINK | Netgear R8000 (300 €)

router antenne

Offrono davvero migliore copertura? Assolutamente no! Il posizionamento del router in casa e la qualità di costruzione degli stessi sono di gran lunga più importanti del numero di antenne disponibili. 

Non è un caso che router con antenne interne ma ben posizionate coprano meglio di un router con 10 antenne ma posizionato malissimo.

Potenza di trasmissione al massimo!

Tra i parametri del router c’è anche il parametro “potenza di trasmissione”, che regola la potenza del segnale WiFi. Normalmente questo parametro è sempre al 100%, per coprire il maggior numero possibile di stanze.

migliorare la connessione wifi

Ma se la nostra rete WiFi prende anche dalla strada o ben due piani sopra il nostro appartamento, ciò ci lascia preda degli hacker: possiamo quindi, in virtù dell’area da coprire con un router WiFi N, diminuire la potenza di trasmissione di qualche punto percentuale. La rete sarà più adeguata per coprire solo le stanze della nostra casa, difficilmente sarà raggiungibile fuori dalla stessa.

Diminuirà anche l’inquinamento elettromagnetico, utile per chi tiene in considerazione anche questo parametro (specie se il router è vicino a camere da letto).

5 GHz è sempre una scelta migliore rispetto a 2,4 GHz

Non sempre! I 5 GHz sono ottimi se dobbiamo coprire una stanza, ma se dobbiamo coprire un’intera casa l’unica frequenza sfruttabile appieno è 2,4 GHz, con tutti i problemi che ne seguono.

wifi

Nascondere l’SSID rende invisibili agli hacker

Ogni rete wireless ha un nome, chiamato SSID. Molti pensano che rendere invisibile l’SSID rende invisibili agli hacker. Non è vero.

Anche quando il SSID è invisibile ai più, un PC con sistema operativo Windows 7 o versioni successive possono ancora vedere tutti i dispositivi, anche chi non ha un SSID assegnato. Essi non possono identificare il nome, ma lo fanno apparire come rete nascosta.

L’hacker farà il resto.

Come scaricare video da Vimeo

6 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

6 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

14 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

1 giorno fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy