ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Errori nel BIOS: tutte le soluzioni

Errori nel BIOS: tutte le soluzioni

Giuseppe Brandi Lug 28, 2022

Stabilire la causa di un errore nel BIOS può essere veramente snervante, soprattutto se si è alle prime armi o non si conoscono bene le componenti all’interno del proprio PC. In questa guida vi aiuteremo, seguendo alcuni semplici consigli, a rimediare agli errori del BIOS e a stabilirne la causa.

Indice dei contenuti
1. Sostituire la batteria tampone
2. Controllare i dispositivi di archiviazione
3. Controllare la CPU
4. Controllare la RAM
5. Rimuovere le periferiche esterne
6. Rimuovere le ultime componenti

Sostituire la batteria tampone

Il più comune fra i problemi legati al BIOS è la batteria tampone scarica. Questa ha l’importante compito di mantenere alimentato un piccolo chip, che serve per tenere traccia di data e ora quando il PC è spento.

Per sostituire la batteria tampone dovrete innanzitutto procurarvene una nuova. Solitamente si tratta di un modello a bottone CR2032, ma vi consigliamo di leggere il manuale d’uso della vostra scheda madre per non compiere un acquisto errato.

Fatto ciò, scollegate il PC dall’alimentazione e aspettate qualche minuto per dare il tempo alle componenti capacitive di scaricarsi. Individuata la batteria, sostituitela e in seguito ricollegate il PC.

All’accensione, recatevi nel BIOS per modificare data e ora impostandola a quella corrente.

Controllare i dispositivi di archiviazione

A causa di aggiornamenti non andati a buon fine o a danni fisici, anche i dispositivi di archiviazione possono causare errori del BIOS: provate quindi a scollegare gli HDD, gli SSD, le schede di espansione PCI e ad accendere il PC collegandole una per volta.

Controllare la CPU

Se non eseguite la manutenzione della CPU da troppo tempo, l’errore del BIOS potrebbe essere dovuto a surriscaldamenti (ad esempio se la pasta termica è secca o se il dissipatore è pieno di polvere) o ad overclock instabili.

Con molta attenzione, aprite il vostro PC ed eseguite la manutenzione della CPU. Cambiate pasta termica, date una rinfrescata al dissipatore ed assicuratevi che non ci siano surriscaldamenti eccessivi.

Controllare la RAM

Gli errori del BIOS possono essere dovuti anche a banchi di RAM danneggiati. Come al solito, scollegate tutti i banchi ed avviate il PC inserendoli gradualmente. Ciò dovrebbe permettervi di identificare il problema.

Se non riuscite ad individuare il banco di RAM difettoso, installate Memtest86+ su una chiavetta USB con funzione di boot automatico e cambiate l’ordine di boot. A seguito dei test condotti, riceverete informazioni dettagliate sullo stato di salute dei banchi di RAM installati.

articolo_with_img id=”228391″

Rimuovere le periferiche esterne

A volte gli errori del BIOS sono dovuti alle periferiche collegate al PC: stampanti, mouse, webcam, adattatori, tutti possono essere causa del problema.

Ancora una volta, rimuoveteli tutti ed accendete il PC inserendoli uno per volta. In questo modo riuscirete ad individuare la periferica corrotta e a sostituirla.

Rimuovere le ultime componenti

Se nessuno di questi suggerimenti è stato di vostro aiuto, l’ultimo tentativo è quello di rimuovere le nuove componenti del vostro PC o quelle che avete installato da poco.

Spesso può succedere che le componenti non siano direttamente compatibili (ad esempio va prima aggiornato il BIOS) o che siano, per difetto di fabbrica, danneggiate.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come spegnere in automatico il router di notte

5 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

1 mese fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy