ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > eSIM: cos’è e come funziona

eSIM: cos’è e come funziona

Valentino De Stefano Dic 04, 2019

Al giorno d’oggi stiamo assistendo quotidianamente a novità tecnologiche di ogni tipo, a conferma del fatto che la tecnologia stia facendo passi da gigante. Nel campo della telefonia, e di ciò che la riguarda, stiamo assistendo a innovazioni incredibili, ad esempio nel campo delle schede SIM. Tempo fa eravamo abituati alle classiche SIM telefoniche dalle dimensioni piuttosto importanti. Successivamente siamo passati alle microSIM, con dimensioni più contenute rispetto alla versione precedente. L’ultimo modello, quello usato tuttora, è quello della nanoSIM, la quale è caratterizzata da dimensioni ridotte. Ma non è finita qui, perché recentemente sono state introdotte in italia le eSIM, già conosciute a causa della loro implementazione obbligatoria nei moderni autoveicoli per effettuare una chiamata di emergenza in caso di pericolo. Andiamo a vedere, quindi, cos’è e come funziona l’eSIM.

SIM

Cosa sono le eSIM?

Le eSIM sono delle SIM virtuali che permettono all’utente di disporre di un piano tariffario senza possedere una SIM fisica. Al momento sono disponibili con il gestore TIM, e le caratteristiche rimangono comunque le medesime rispetto ad una SIM fisica: saranno, infatti, dotate del codice ICCID grazie al quale si potrà richiedere la portabilità in caso di migrazione verso un altro operatore. Grazie a questo nuovo tipo di SIM il cambio di operatore sarà nettamente più rapido, in quanto non ci sarà bisogno di attendere una nuova SIM fisica. Anche se oggi le eSIM non sono ancora molto diffuse si pensa che nel giro di qualche anno saranno utilizzate dalla maggior parte degli utenti. Questo può essere un grande vantaggio anche per le case produttrici di smartphone, in quanto l’utilizzo delle eSIM potrebbe giovare al design e all’impermeabilità, rendendo i telefoni più compatti. Grazie alle eSIM sarà possibile far diventare il proprio smartphone addirittura multi SIM, in quanto si possono configurare più eSIM sui dispositivi. L’eSIM garantisce, inoltre, una sicurezza in più in caso di furto dello smartphone: dato che essa non può essere rimossa manualmente, il telefono (se acceso) sarà sempre rintracciabile.

Utilizzare l’eSIM su iPhone

Grazie alle eSIM, i possessori di un iPhone (dall’XS in poi) potranno finalmente utilizzare il loro telefono in modalità dual SIM, in quanto essi supportano sia la SIM fisica, sia quella virtuale. Per configurare un’eSIM sul vostro iPhone vi basteranno pochi e semplici passaggi:

  • Recatevi nelle Impostazioni
  • Proseguite su Cellulare
  • Selezionate Aggiungi piano cellulare
  • Inquadrate il codice QR

Dopo aver assegnato un nome al piano tariffario e selezionato le modalità di utilizzo, potrete usare il vostro telefono con l’eSIM attivata. Potete comunque consultare la guida fornita da Apple per maggiori informazioni.

Utilizzare l’eSIM su Android

Purtroppo oggi gli smartphone Android abilitati al supporto delle eSIM sono piuttosto pochi. Infatti solamente i Google Pixel e il nuovissimo Motorola RAZR possono essere utilizzati con le SIM di nuova generazione. Tuttavia, la configurazione della SIM virtuale avviene esattamente allo stesso modo di quella riguardante il melafonino: vi basterà inquadrare il codice QR fornito dall’operatore e attivare il piano tariffario per avere a disposizione i giga, i minuti e i messaggi stabiliti dalla promozione.

È bene sapere che è possibile configurare l’eSIM anche manualmente, ovvero inserendo l’indirizzo del server  e il codice di attivazione, entrambi forniti dal gestore telefonico. In particolare il server SM-DP+ è il luogo in cui sono generati i profili dell’utente abbonato, mentre l’applicazione LPA in esecuzione sul dispositivo dell’utente si occupa di caricare il profilo acquisito nel microchip eUICC, il quale è in grado di memorizzare contemporaneamente più profili SIM con una capacità di 512 KB rispetto ai 128 KB delle versioni precedenti.

Ora che avete capito cos’è e come funziona l’eSIM, potrete acquistarla e utilizzarla per provare una delle ultime novità nel mondo della tecnologia.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

19 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy