ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Esportare o convertire note Google Keep

Esportare o convertire note Google Keep

Gaetano Abatemarco Lug 03, 2016

Google Keep è un servizio estremamente comodo che permette di salvare al volo piccole note contenenti testo o liste a spunta direttamente sul cloud, così da averle sempre a portata di mano (sia grazie alle varie app mobile che all’applicazione web di Keep) su qualsiasi dispositivo, con la possibilità di personalizzarne disposizione e colore per tenerle organizzate al meglio.

Ma è possibile esportare direttamente sul proprio dispositivo così da averle salvate in locale? Ebbene la risposta è si, tuttavia bisogna ricorrere a dei piccoli trucchetti; leggendo la piccola guida di seguito troverete due metodi per esportare le note da Google Keep: non vi resta che scegliere quello più adatto a voi!

Prima di continuare: l’esportazione tramite Takeout o tramite Documenti Google non implica affatto la sincronizzazione postuma; qualora le note fossero modificate in cloud, i cambiamenti non saranno salvati anche in locale e bisognerà provvedere ad un’esportazione successiva.

Metodo 1: Google Takeout

Si tratta senza dubbio del metodo più rapido e semplice: l’unico requisito è quello di aver installato un qualsiasi programma che possa leggere i documenti HTML (tutti i browser sono in grado di gestirli), in quanto l’esportazione avverrà utilizzando tale formato. Tramite Google Takeout, infatti, è possibile esportare un unico archivio compresso contenente tanti documenti HTML quante sono le note presenti in Google Keep. 

Ciascuna nota avrà il suo documento associato e, nel caso di note senza titolo, sarà utilizzata la data come nome del documento. Procedere è semplicissimo: la prima cosa da fare è recarsi sulla pagina apposita di Google Takeout, linkata in basso:

LINK | Google Takeout – Esporta dati Keep

Apparirà una schermata simile a quella che segue:

keep-1

Assicuratevi che il check verde in corrispondenza di Keep sia attivo, poi fate click su “Avanti”. A questo punto vi verrà chiesto il formato di compressione con cui creare l’archivio (zip andrà benissimo) e la modalità di ricezione del link per il download (a scelta tra email e archiviazione diretta su Google Drive): per il salvataggio in locale scegliete la prima opzione, dopodiché potrete chiudere la pagina ed attendere l’email di conferma (che comprende il link per il download) o attendere la creazione dell’archivio dalla stessa pagina (vi comparirà il link diretto per il download, valido per 5 giorni, al termine della procedura).

keep-2

Basterà cliccare su di esso per scaricare tutte le note in formato HTML e custodirle sul proprio dispositivo!

Metodo 2: Documenti Google

Si tratta di un metodo più macchinoso ma più efficiente per chi, ad esempio, desidera scaricare le proprie note in formato PDF; ciò però comporta il passaggio obbligatorio da Google Docs e la conseguente esportazione da lì.

Farlo è semplicissimo: basta selezionare il tasto Nexus in corrispondenza della nota da salvare (quello con i 3 puntini verticali) e scegliere dal menu che compare la voce “Copia in un documento Google”, come da immagine:

copia-doc-google

Google inizierà ad elaborare la nota e la ricopierà in Documenti Google; completata l’operazione, vi comparirà una notifica che mostra il link per accedere al documento appena creato.

copia-doc-google-2

A questo punto il gioco è fatto: potrete eventualmente aggiustare il titolo della nota ormai trasformata in documento se non ne siete soddisfatti, dopodiché esportare il documento usando il menu File > Scarica Come.

Volendo, è possibile anche esportare più note contemporaneamente nello stesso documento: per farlo, dalla schermata principale di Google Keep premete la combinazione di tasti CTRL+A per selezionare tutte le note non archiviate contemporaneamente, oppure cliccate su ciascuna nota da salvare tenendo premuto il tasto CTRL per effettuare una selezione multipla.

keep-doc

Fatto ciò, vi comparirà una barra degli strumenti con il solito tasto Nexus: cliccate su esso e selezionate anche questa volta Copia in un documento Google. Sarà in questo modo creato un unico documento contenente le vostre note: ciascuna di essa avrà il suo titolo, la sua eventuale lista puntata ed i suoi elementi barrati!

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

11 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

11 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

11 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

11 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy