ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come essere primi su Google

Come essere primi su Google

Gaetano Abatemarco Mag 01, 2019

Visto che avete aperto da poco un sito Web, cercate una guida che vi spieghi nello specifico come essere primi su Google così da far aumentare le visite agli articoli e magari guadagnarci qualcosina. Quest’oggi vi proponiamo una guida realizzata ad hoc per spiegarvi come procedere.

Come essere primi su Google gratis

È possibile sfruttare alcune soluzioni per ottimizzare il vostro sito in maniera completamente gratuita andando a indicizzare il sito Internet sul motore di ricerca di Google e ottimizzare i contenuti tramite alcune tecniche. Se il vostro sito Web non è stata ancora indicizzato correttamente da Google (non compare nei risultati di ricerca), allora è necessario utilizzare un’apposita pagina Web per poterlo fare manualmente.

Dunque, per inoltrare a Google la richiesta di indicizzazione del vostro portale Internet, se Googlebot (lo spider Web di Big G) non lo ho fatto automaticamente, prendete come riferimento i passaggi elencati di seguito:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer, collegatevi all’apposita pagina Web e compilate i campi URL (inserendo l’indirizzo primario del vostro sito) e Commenti (inserendo una breve descrizione del vostro portale Web).
  • In conclusione, premete sul pulsante Aggiungi URL.

Se tutto è andato per il verso giusto, dopo qualche giorno, il vostro sito Internet dovrebbe comparire nella SERP (la pagina contenente tutti i risultati di ricerca) di Google. Vi lasciamo un link che potrebbe tornarvi utile per la creazione e l’invio della sitemap se vi viene chiesto dal colosso di Mountain View.

A questo punto, è necessario ottimizzare i contenuti presenti sul sito in quanto la sola indicizzazione potrebbe non essere abbastanza. In questo caso, bisogna armarvi di molta pazienza in quanto potrebbe passare molto tempo per comparire in cima alla SERP.

Detto ciò, per ottimizzare i contenuti del vostro sito Web è necessario fare affidamento alle varie tecniche di SEO (Search Engine Optimization). Non ci sono delle regole ben precise da seguire per ottimizzare un sito Internet poiché è necessario prendere in considerazione diverse cose fra cui i vari aggiornamenti apportati da Google al suo algoritmo.

Il presupposto fondamentale per poter salire in cima, però, è quello di creare contenuti di qualità. L’algoritmo utilizzato da Big G, per scansionare i vari contenuti presenti online, prende in considerazione oltre 200 fattori per determinare quali sono i contenuti che possono interessare all’utente che ha effettuato la ricerca sfruttando il suo motore. Ciò significa che, più pubblicherete contenuti di qualità sul vostro sito e più sarà la possibilità che questi verranno visualizzati fra i primi risultati della SERP.

Per creare contenuti di qualità e interessanti per gli utenti, potete sfruttare due strumenti gratuiti: Google Trends e KeywordTool. Google Trends consente di conoscere in tempo reale quali sono gli argomenti più ricercati del momento e visualizzarne l’andamento. KeywordTool, invece, consente di individuare le parole chiave correlate a quella principale usata in un contenuto e inserirle nello stesso per piazzarlo meglio su Internet.

Non commettete l’errore di ripetere troppe volte la keyword dato che non viene molto apprezzato da Google. In caso contrario, i contenuti verranno penalizzati. Questa pratica è chiamata in gergo keyword stuffing.

La keyword deve essere inserita assolutamente nel titolo, ripetuta nel testo due o tre volte al massimo in modo coerente e naturale (senza forzarla troppo), nell’URL del contenuto (andando a modificare lo slug), come tag, nella meta description e nelle immagini allegate. Oltre a comporre in maniera corretta i contenuti, è importante dedicare molta attenzione alla struttura del sito stesso.

Come essere primi su Google

Come essere primi su Google con Google Ads

Se volete investire del denaro nel vostro sito Internet per essere primi su Google, allora potete rivolgervi a Google Ads. Si tratta di un servizio di Web advertising messo a disposizione proprio dal colosso californiano che consente di inserire degli annunci pubblicitari a pagamento in cima alle pagine di ricerca e in particolare fra i primi risultati di ogni ricerca effettuata da un utente. Oltre a questo, Ads può essere utilizzato senza acquistare un abbonamento mensile e i soldi vengono detratti soltanto quando l’annuncio viene cliccato da un utente.

Dunque, per iniziare a sfruttare Google Ads, seguite attentamente i passaggi presenti di seguito:

  • Aprite il browser predefinito, collegatevi al sito Web ufficiale del servizio di Web advertising e dopodiché cliccate sul pulsante Inizia ora.
  • A questo punto, se richiesto, inserite le credenziali del vostro account Google e il nome del sito Web.
  • Adesso, attraverso la schermata principale di Google Ads, pigiate sulla voce Campagne e dopodiché cliccate sul pulsante +Nuova campagna per due volte consecutive.
  • Fatto ciò, selezionate l’obiettivo per il quale volete realizzare la campagna se riguarda una vendita, un traffico sul sito Web, una promozione di app e così via oppure scegliete Crea una campagna senza un obiettivo, a seconda delle vostre esigenze.
  • Una volta premuto sul box desiderato, selezionate il tipo di campagna fra quelle proposte e premete su Continua per continuare con la creazione. Sarà necessario inserire la keyword che desiderate correlare all’annuncio e inserire informazioni riguardanti la fatturazione e il pagamento dell’inserzione.

Come essere primi su Google: altri consigli

Oltre ai metodi elencati nelle scorse righe, ci sono altri parametri da tenere in considerazione per cercare di ottimizzare quanto più possibile il vostro sito Internet.

Eccoli elencati di seguito:

  • Evitate di commettere errori grammaticali e/o ortografici in quanto Google penalizza.
  • Guardate il codice sorgente del vostro sito Internet prendendo come riferimento il codice HTML, le keyword, , tag title, i link e così via.
  • Create un sito Web quanto più chiaro possibile, mettendo in secondo piano la bellezza.
  • Diffidate dai sistemi di posizionamento automatici a pagamento che vi promettono di posizionare il vostro sito Web in prima pagina fin da subito.
  • Create bene la sitemap XML.
  • Tenete aggiornato il sito Web poiché è un fattore molto importante per essere presi in considerazione da Google.
  • Valutate la velocità e le performance dell’hosting scelto.
  • Dedicate passione e costanza.
  • Sfruttare gli accorgimenti messi a disposizione da Google che riguardano la SEO.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come disinstallare Google Play Services 1
Come disinstallare Google Play Services
Guide
    app android
Come aggiungere stampante a Google Cloud Print 1
Come aggiungere stampante a Google Cloud Print
Guide
    Servizi Online stampante
Come ottenere rimborso dal Google Play Store 1
Come ottenere rimborso dal Google Play Store
Guide
    Servizi Online
Come cancellare la cronologia Google 2
Come configurare Google Authenticator per ricevere codici di verifica
Guide

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy