ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Estrarre Apk senza root:…

Estrarre Apk senza root: tutti i metodi

Salvo Vosal Mar 09, 2017

I file apk sono il prodotto finale dello sviluppo di una applicazione Android. Sono file eseguibili che possono essere installati ed eseguiti. Sono simili per funzionamento agli eseguibili informato .exe che troviamo su Windows.

Estrarre il file apk da una applicazione installata sul vostro dispositivo Android (smartphone, tablet, TV Box ed in futuro continuando così forno a Microonde), non è esattamente immediato se non avete il root, per questo oggi trattiamo di tre metodi che vi permetteranno di raggiungere il vostro obiettivo. Trattandosi di tre metodi per cui il root non è affatto necessario non metterete in alcun modo a rischio la vostra garanzia.

Ovviamente la guida non intende suggerirvi un metodo per non pagare le app, o condividere con altri le app che avete acquistato. Anche perchè molte applicazioni oramai fanno il controllo della licenza online, e bloccano facilmente queste furbate.

Veniamo ai tre metodi che vi abbiamo promesso di approfondire

Primo metodo: utilizzare un file manager

E’ la strada più semplice e sfrutta la struttura del sistema Android, che mantiene di solito una copia delle app installate. Accedere a tale copia è facile se si dispone di un file manager che permette di leggere la cartella System.

Noi nella nostra guida abbiamo usato FX Explorer ( che è il file manager che vi consigliamo di solito per diverse regioni). Per trovare gli eseguibili salvati dal vostro sistema basta andare nella cartella System/Data/App dove ogni applicazione installata sul vostro sistema ha la sua cartella con i suoi dati e con una copia del suo eseguibile.

Basta trovare la app che vi interessa e prelevare una copia del suo eseguibile.

estrarre apk con FX Explorer

Secondo metodo: Apk Extractor

Se il metodo precedente vi sembra troppo lungo c’è una via ancora più semplice che consiste nell’utilizzare l’app Apk Extractor.

Tale applicazione, il cui nome è già tutto un programma, è disponibile gratis sul Play Store a questo indirizzo. Installatela e lanciatela, vedrete una lista di tutte le applicazioni installate sul vostro sistema e potrete facilmente scegliere quella di cui volete l’apk. Una volta estratto l’eseguibile dell’applicazione scelta sarà salvato nella cartella ExtractedAPKs nella  vostra memoria interna.

estrarre apk con Apk Estractor

Nelle impostazioni potete scegliere una altra cartella per salvare gli apk, il formato del nome, e perfino di fare dei backup automatici periodici degli eseguibili delle vostre applicazioni. L’app Apk Extractor dispone anche di una comoda opzione che vi permetterà di condividere direttamente l’apk estratto.

Terzo metodo: ADB

E’ sicuramente il metodo più complesso ma anche uno di quelli più interessanti consiste nell’utilizzare ADB (Android Debug Bridge) il tool a riga di comando che sarà sicuramente familiare agli utenti più avanzati, e agli sviluppatori. Di recente Google ha fornito un pacchetto separato solo per ADB ( abbiamo già parlato), è un archivio compresso, estraetelo in una cartella nota.

Dopo aver collegato il vostro smartphone o tablet Android via cavo USB ed aver abilitato il debug usb ( se non sapete coma abilitarlo potete consultare la nostra guida). Portatevi all’interno della cartella in cui avete estratto ADB, e tenendo premuto il tasto Shift cliccate col tasto destro in una area vuota e poi nel menù contestuale cliccate su Apri finestra di comando qui.

rightclick and shift menu highlighted open command windows here

Si aprirà il terminale di windows, scrivete il comando adb devices per essere sicuri che il vostro dispositivo sia connesso e riconosciuto. Vi apparirà se il vostro dispositivo è correttamente connesso una stringa alfanumerica seguita dalla parola device (come nello screen sotto).

estrarre apk 4

Ora è il momento di scoprire quale è il nome esatto del pacchetto che volete estrarre, per farlo potete usare il comando: adb shell pm list packages, a questo punto vi apparirà la lista di tutti i pacchetti presenti sul vostro sistema.

Copiate il nome di quello che vi interessa ed inseritelo in questo comando che vi farà scoprire in che cartella si trova l’apk che desiderate così che potrete copiarlo.

Comando: adb shell pm path (nome del pacchetto che avete copiato)

A questo punto avete individuato il percorso, adesso basta prendere l’apk che volete, ed inserire nel comando il suo percorso (che abbiamo ottenuto col comando precedente) e la cartella dove volete salvare l’apk.

Comando: adb pull (percorso dell’apk da prelevare) path (cartella di destinazione)

Adesso il file sarà salvato nella destinazione desiderata e potrete raggiungerlo facilmente tramite l’esplora risorse.

La nostra guida su come estrarre Apk senza il root è terminata speriamo che vi sia stata utile, comunicateci se avete avuto difficoltà.

I migliori cinturini per Apple Watch

1 ora fa

L’Apple Watch è uno degli accessori più utili per gli utenti che possiedono un iPhone: grazie a questo smartwatch possiamo gestire le notifiche, il player musicale, le funzioni dedicate al fitness e utilizzare tante app leggi di più…

cinturino apple watch - cinturini apple watch

Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti

1 ora fa

Instagram è a tutti gli effetti il social network più importante. Il numero di utenti presenti sull’ormai famosa piattaforma fotografica è in aumento giorno dopo giorno. Nonostante ciò, molto spesso può capitare di voler cercare leggi di più…

Come vedere foto Instagram senza essere iscritti

Come sbloccare PDF protetto da password

1 ora fa

L’utilizzo dei PDF è indubbiamente cresciuto moltissimo, grazie soprattutto alle aziende che preferiscono inviare documenti, fatture o contratti in forma digitale. Ciò rappresenta sicuramente un vantaggio sia in termini “ambientali” che di organizzazione dei file. leggi di più…

rimuovere password PDF protetti

Come creare nuove domande e risposte con Alexa

10 ore fa

Con ogni probabilità, chi possiede un dispositivo della famiglia Echo, conosce benissimo l’opzione relativa alla creazione di comandi personalizzati. In particolare, dall’applicazione per smartphone, non manca la possibilità di far dire ad Alexa tutto ciò leggi di più…

Skill personalizzate Alexa

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

1 giorno fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori cinturini per Apple Watch
  • Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti
  • Come sbloccare PDF protetto da password
  • Come creare nuove domande e risposte con Alexa
  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy