ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Estrarre immagini da PDF in…

Estrarre immagini da PDF in Ubuntu

Gaetano Abatemarco Dic 27, 2015

Avete ottenuto un documento PDF ed avete la necessità di salvare singolarmente ciascuna immagine ma di creare screenshot o assolvere l’ingrato compito con programmi complessi proprio non avete voglia? Allora questa è la guida che fa per voi: vi spiegheremo, in termini semplici, come estrarre immagini da PDF in Ubuntu utilizzando il solo terminale.

Le immagini così estratte verranno salvate in formato .ppm, in realtà non molto diffuso, per cui in questa guida troverete anche una guida su come convertirle successivamente in jpeg o altri formati utilizzando un solo comando (due per eliminare le immagini originali).

Estrarre immagini da PDF in Ubuntu

Il procedimento è piuttosto semplice: andremo ad utilizzare lo strumento pdfimages, già installato nel sistema operativo, in grado di estrarre le immagini da un PDF e salvarle singolarmente nel formato compresso ppm. 

In realtà grazie ad un parametro sarebbe possibile anche procedere alla conversione diretta in jpg tramite lo stesso programma, tuttavia ciò funzionerebbe esclusivamente con le immagini DCT – in un documento PDF potrebbero esserci immagini ma non essere in formato DCT -, quindi abbiamo deciso di proporre una soluzione che separa l’estrazione dalla conversione da .ppm a .jpg. 

Apriamo un terminale per eseguire l’estrazione iniziale: il comando da dare sarà simile a questo (troverete un esempio pratico subito dopo):

pdfimages /percorso/FilePdf.pdf /percorso/EstrazioneImmagini/NomeImmagini

Come esempio, supponiamo di avere un PDF dal nome “GuidaFile.pdf” presente nella cartella personale “Documenti”, e di volerne estrarre le immagini presenti nella cartella utente “Immagini”, nominandole progressivamente GuidaFile (ad esempio GuidaFile-001.ppm, GuidaFile-002.ppm e via dicendo).

Da terminale dovremo digitare:

pdfimages ~/Documenti/GuidaFile.pdf ~/Immagini/GuidaFile

Il tool ci genererà una sequenza di immagini, in ordine di apparizione, seguite da un prefisso numerico – nel nostro caso GuidaFile-001.ppm, GuidaFile-002.ppm e via dicendo, come da foto:

Estrarre immagini da PDF in Ubuntu

Che, in un gestore file grafico, corrisponde a

pdf-2

A questo punto, se il formato *.ppm ci risulta scomodo e preferiamo ottenere immagini jpeg, ci toccherà usare lo strumento convert, reperibile nella suite imagemagick; a questo punto avete due scelte: se volete installare l’intera suite (che pesa diverse decine di MB), digitate da terminale

sudo apt-get install imagemagick

se, invece, volete installare soltanto quella parte che vi permette di usare correttamente convert e pochi altri strumenti, dal peso di poco più di 1.5 MB, dovrete digitare

sudo apt-get install graphicsmagick-imagemagick-compat

Passiamo ora alla conversione vera e propria: sempre da terminale, rechiamoci nel percorso in cui abbiamo salvato le immagini estratte – nel nostro esempio, col comando

cd ~/Immagini

e procediamo a convertire i file, con il comando

for file in *.ppm; do convert $file $file.jpg; done

A questo punto ogni file sarà stato convertito nel formato jpeg, tuttavia sarà dotato – per una pura questione di funzionamento del comando convert – di doppia estensione (*.ppm.jpg), come da immagine:

pdf-3

Per eliminare la doppia estensione dal nome, se questa vi dà fastidio, sempre da terminale (e sempre dal medesimo percorso) potrete digitare

for file in *.ppm.jpg; do mv $file `basename $file .ppm.jpg`.jpg; done

pdf-4

A questo punto, nella vostra cartella avrete tutte le immagini estratte dal PDF, sia in formato .ppm che in formato .jpg; se non avete più bisogno delle prime, potrete eliminarle sempre da terminale (e sempre dal medesimo percorso) con il comando

rm *.ppm

pdf-6

Nota finale sulla conversione: grazie al comando convert, potrete convertire le immagini ppm anche in altri formati oltre al jpg (png, tiff e via dicendo); basterà soltanto sostituire l’estensione desiderata nei comandi di conversione ed eventuale ridenominazione elencati in precedenza.

Estrazione di immagini soltanto da determinate pagine del PDF

Qualora non abbiate bisogno delle immagini dell’intero documento ma soltanto di immagini provenienti da una pagina o un insieme di pagine, potrete utilizzare i parametri -f (first) e -l (last) di pdfimages. Ad esempio, il comando

pdfimages ~/Documenti/GuidaFile.pdf -f 15 ~/Immagini/GuidaFile

estrarrà le sole immagini presenti dalla pagina numero 15 in poi; invece, il comando

pdfimages ~/Documenti/GuidaFile.pdf -f 15 -l 20 ~/Immagini/GuidaFile

estrarrà le sole immagini presenti dalla pagina numero 15 alla pagina numero 20; ancora, il comando

pdfimages ~/Documenti/GuidaFile.pdf -l 20 ~/Immagini/GuidaFile

estrarrà le sole immagini presenti dall’inizio del documento fino a pagina 20; infine, il comando

pdfimages ~/Documenti/GuidaFile.pdf -f 15 -l 15 ~/Immagini/GuidaFile

estrarrà le sole immagini presenti a pagina 15 del documento.

Come scaricare video da Vimeo

11 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

11 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

19 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy