ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Chromecast
Home > Guide > Hardware > Usare Ethernet su Chromecast invece del Wi-Fi

Usare Ethernet su Chromecast invece del Wi-Fi

Gaetano Abatemarco Mar 06, 2017

Chromecast di Google è un dispositivo di streaming davvero impressionante e che ha conquistato tanti utenti. Inizialmente era molto economico, adesso ha un prezzo importante e forse anche per questo molti utenti stanno iniziando a preferire i TV Box al dongle di Google. Tuttavia, Chromecast resta un prodotto valido e se vi affiderete ad esso – e siete consapevoli di cosa può offrire – non resterete delusi.

Il funzionamento principale di Chromecast si basa sul concetto di connessione Internet Wi-Fi ma se per qualche motivo non potete sfruttare questa caratteristica, o magari il vostro Wi-Fi è poco potente, allora potete banalmente aggirare il problema aggiungendo il supporto Ethernet a Chromecast.

In questo modo potrete migliorare la velocità e l’affidabilità della connessione del Chromecast.

adattatore Ethernet per Chromecast

Se avete problemi con il vostro Chromecast, potete sempre far riferimento alla nostra guida Chromecast per escludere (e potenzialmente risolvere) una varietà di problemi e scoprire come configurare e sfruttare al meglio il dongle di Google.

Ma se avete problemi di connettività di rete con video che spesso si bloccano o segnale Wi-Fi scadente, c’è una buona probabilità che il colpevole è la vostra connessione Wi-Fi. Potete acquistare dei ripetitori Wi-Fi o delle powerline ma c’è una soluzione molto più economica e consiste nell’acquistare l’adattatore Ethernet per Chromecast dal Play Store di Google.

Il suo prezzo è di 15€ e per farlo funzionare basta collegare il Chromecast in una porta HDMI sulla vostra TV e collegare l’adattatore Ethernet nel Chromecast, quindi collegare un cavo Ethernet nell’adattatore. L’immagine seguente vi chiarirà il concetto.

adattatore Ethernet per Chromecast

Quando tutto è collegato, collegate l’adattatore Ethernet ad una presa di corrente a muro. Finché sia il Chromecast collegato attraverso il cavo Ethernet che la rete Wi-Fi del vostro telefono sono sulla stessa rete locale, avrete uno streaming fluido e senza problemi.

Per maggiori informazioni su Chromecast e le sue potenzialità, consultate la nostra guida dedicata dove troverete anche come poter effettuare lo streaming di canali video e audio in Chromecast.

 

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy