ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Europa, da oggi entra in vigore lo scudo UE-USA per la privacy

Europa, da oggi entra in vigore lo scudo UE-USA per la privacy

Gaetano Abatemarco Lug 12, 2016

In principio, il cosiddetto Safe Harbor era una proposta che avrebbe dovuto regolamentare giuridicamente il trattamento dei dati di cittadini europei da parte delle aziende con sede negli Stati Uniti.

La Commissione tuttavia bocciò la proposta ritenendola inadeguata ed incapace di gestire correttamente tale flusso di dati. Partì immediatamente la revisione del Safe Harbor, con una proposta formalizzata lo scorso febbraio.

Sono passati quasi sei mesi da quel giorno ed oggi, in via ufficiale, entra in vigore lo Scudo UE-USA per la privacy – di fatto la “evoluzione” del Safe Harbor.

eu-us-privacy-shield

Il nuovo regime, sulla carta, andrebbe a tutelare i diritti fondamentali di qualsiasi persona nell’UE i cui dati personali siano trasferiti verso gli Stati Uniti e fa chiarezza giuridica alle imprese che operano con trasferimenti transatlantici di dati.

Lo scudo UE-USA si fonda sui seguenti principi:

  • le imprese aderenti dovranno subire verifiche periodiche dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti per accertamenti relativi al rispetto delle regole. In caso contrario l’impresa sarà sanzionata e depennata dall’elenco degli aderenti;
  • il Governo degli Stati Uniti dovrà offrire garanzie chiare ed obblighi di trasparenza in caso di accesso da parte delle autorità ai dati dei cittadini UE, accesso che sarà comunque sottoposto a limitazione; tra l’altro, qualsiasi cittadino UE avrà la possibilità di effettuare ricorso nei riguardi di tali pratiche. La raccolta dei dati in blocco da parte degli Stati Uniti sarà ammissibile soltanto in presenza di determinati presupposti;
  • viene introdotta la figura del mediatore, indipendente dai servizi di Intelligence, ai quali imprese e cittadini potranno rivolgersi in caso di controversie che riguardassero la sicurezza nazionale;
  • la tutela dei diritti individuali: chiunque ritenga che nell’ambito dello scudo sia stato compiuto un abuso sui propri dati potrà usufruire di strumenti di controversia agevoli e a basso costo; inoltre le persone potranno rivolgersi alle autorità nazionali della protezione dei dati, che collaboreranno con la FCC statunitense per l’esamina e la risoluzione dei reclami.

Inoltre lo scudo UE-USA prevede che, annualmente, la Commissione Europea ed il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti effettuino un’analisi che monitorerà il funzionamento dello scudo, compresi gli impegni e le garanzie relative all’accesso ai dati a fini di contrasto della criminalità e sicurezza nazionale. La Commissione presenterà, ad analisi terminata, una relazione al Parlamento ed al Consiglio europeo.

Una volta studiato il regime e aggiornate pratiche e politiche per conformarvisi, le imprese potranno certificarsi come aderenti presso il Dipartimento del Commercio a partire dal 1 agosto.

Il nuovo regime reinfonderà fiducia tra i consumatori i cui dati sono trasferiti verso l’altra sponda dell’Atlantico. Assieme alle autorità europee di protezione dei dati, al Parlamento europeo, agli Stati membri e alle controparti statunitensi abbiamo lavorato per mettere a punto un sistema che garantisse agli europei gli standard più elevati di protezione dei dati personali.

Dichiara Vĕra Jourová, Commissario per la Giustizia, i consumatori e la parità di genere.

Ciò nonostante lo scudo ha già sollevato le prime critiche: secondo molti si tratta “soltanto” del Safe Harbor sotto mentite spoglie, che non sarebbe in grado di garantire la dovuta protezione ai cittadini EU contro l’analisi dei dati di massa da parte delle agenzie governative statunitensi.

In tutti i casi la “decisione di adeguatezza” sarà notificata oggi agli Stati membri, entrando così in vigore immediatamente. Gli Stati Uniti pubblicheranno lo scudo per la privacy nel Registro federale.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

7 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy