ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Evento HMD – Presentazione…

Evento HMD – Presentazione Nokia 8

Giuseppe Monaco Set 14, 2017

Nella giornata odierna HMD ci ha invitati a Milano per la presentazione italiana di Nokia 8. Nell’occasione, l’azienda finlandese ha anche mostrato la sua line up di dispositivi e alcune dati statistici e strategie che l’azienda ha applicato e applicherà nel breve periodo.

Analisi di mercato

La conferenza inizia proprio con la presentazione di alcuni dati relativi all’andamento del mercato degli smartphone e dei cosiddetti feature phone proponendo un paragone che, nonostante il divario nelle vendite sia chiaramente significante, sottolinea come i predecessori degli smartphone abbiano ancora una fetta di mercato sulla quale lavorare.

Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD

Tale studio, chiaramente, è stato mostrato proprio per spiegare la strada intrapresa da HMD nel scegliere determinati target di utenti a cui destinare i propri prodotti.

Lineup

Prima di arrivare al pezzo forte, HMD si sofferma sull’altra categoria di prodotti sulla quale intende competere, ovvero gli smartphone.

Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD

SI parla, infatti, della prima serie di Nokia lanciati da HMD. Con Nokia 3,5 e 6, infatti, l’azienda finlandese propone la loro prima soluzione per i dispositivi di fascia media del mondo Android.

[compare ids=”247657,247660,239282″]

Con i 3 diversi modelli, nell’ordine, si ha un progressivo potenziamento delle specifiche, partendo dalla CPU fino ad arrivare al comparto fotografico passando, chiaramente, per dimensione e risoluzione del display.

Feature phone

Questa la tipologia di prodotti con la quale HMD aggredisce la fetta di mercato sopracitata, grazie ai prodotti dedicati e capitanati dall’ormai iconico e rinnovato Nokia 3310. Lo smartphone, infatti, pare aver riscosso un successo inaspettato, tanto da portare la domanda ad essere sorprendentemente più alta dell’offerta sbaragliando, di fatto, le previsioni iniziali.

Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD

Vediamo poi il Nokia 105, feature phone sul quale l’azienda sembra aver puntato molto in termini di efficienza, considerando che garantisce 11 ore di conversazioni e 1 mese di standby. Nokia 130, invece, segue una filosofia diversa, puntando su resistenza e funzionalità. Quest’ultimo, infatti, equipaggia una fotocamera anteriore e posteriore, radio FM e 5 titoli Gameloft integrati.

Nokia 8

Presentato già a IFA Berlino di quest’anno, Nokia 8 è il dispositivo che rappresenta l’azienda finlandese nel gruppo di top di gamma attualmente presenti sul mercato.

[scheda_tecnica id=”263782″]

Look squadrato ed elegante

Nonostante non siano presenti spigoli lungo le linee del dispositivo, che presenta angoli totalmente stondati, Nokia 8 dà comunque l’impressione di essere piuttosto squadrato, con la sua lunga forma rettangolare. La scocca poi è realizzata in alluminio ed è disponibile in 4 differenti colorazioni. Particolare quella Rose Gold che, a differenza delle altre, presenta un retro lucido effetto specchio.

Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD

Unico punto di rottura della distesa di alluminio lo vediamo sulla parte alta, con una banda in plastica che consente il corretto funzionamento delle varie antenne.

La parte inferiore della zona frontale, poi, ospita il lettore d’impronte centrale, utilizzabile anche come tasto home soft touch, affiancato dai soliti altri 2 tasti sempre soft touch retroilluminati.

Display

Per lo schermo del suo dispositivo Nokia ha deciso di non risparmiarsi, equipaggiando a bordo del suo top di gamma un pannello IPS LCD da 5.3 pollici con risoluzione QHD e protetto dal Gorilla Glass 5.

Evento HMD
Evento HMD

Da un primo sguardo i colori sembrerebbero ben bilanciati e i neri piuttosto profondi, tanto da spingere Nokia a inserire una modalità ambient che visualizza orario e notifiche senza dover necessariamente sbloccare il dispositivo.

Motore da top di gamma

Sotto il cofano il nuovo arrivato di casa HMD vede una componentistica decisamente interessante, con l’ultimo SoC prodotto da Qualcomm (Snapdragon 835) caratterizzato da una CPU octa-core da 2,45 GHz e una GPU Adreno 540.
Anche in quanto a memoria il Nokia 8 non teme la concorrenza, con 4 GB di RAM LPDDR4 che, considerando il sistema privo di massicce personalizzazioni e molto simile, di fatto, ad Android stock, risultano più che sufficienti. Lo spazio di archiviazione a disposizione è poi di 64 GB, ulteriormente espandibile tramite Micro SD.

A un primo utilizzo l’ho trovato scattante, con tempi di apertura/chiusura delle app ridotti all’osso e un’ottima gestione del multitasking.

Doppia fotocamera in linea col trend

Esattamente come i diretti concorrenti, anche Nokia 8 può vantare, nel suo comparto fotografico, una doppia fotocamera posteriore per sfruttare tutti i vantaggi e le funzionalità del caso. Troviamo infatti 2 sensori da 13 MP, con uno RGB e l’altro bianco e nero. Entrambe le ottiche sono prodotte da Zeiss, come riporta la stessa dicitura proprio in prossimità dei sensori, e questi ultimi possono contare di stabilizzatore ottico, calcolo della distanza per la messa a fuoco tramite infrarossi e doppio flash led.

Evento HMD

Interessante anche l’applicazione dedicata che, tra le altre cose, offre al cosiddetta Bothie Experience, ovvero la possibilità di scattare con la camera interna ed esterna contemporaneamente, visualizzando a schermo diviso ciò che stiamo inquadrando in tempo reale.

Tecnologia OZO per audio 3D

Grazie all’utulizzo di ben 3 microfoni, Nokia 8 è in grado di catturare l’audio in modo preciso, permettendo di usufruire dell’audio direzionale in fase di riproduzione in cuffia o tramite un impianto Surround.

Software pulito e funzionale

La scelta di utilizzare Android nella sua versione più pura non aggiungendo, di fatto, alcun tipo di personalizzazione e/o particolari applicazioni preinstallate, a detta dell’azienda è stata una mossa pensata per permettere di realizzare e rilasciare nel minor tempo possibili aggiornamenti di sistema. A tal proposito, si è sottolineato come proprio per questo motivo Android Oreo non tarderà ad arrivare.

Prezzo e disponibilità

Sebbene non sia stato accennato nulla riguardo al prezzo del dispositivo, sappiamo bene che questo è stato messo sul mercato italiano al prezzo di 599€, com’è possibile vedere dal sito ufficiale.

Strategia Marketing

Dopo aver parlato dei propri smartphone, HMD presenta alcuni dati sulle strategie di marketing intraprese e sull’impatto che queste hanno avuto sul brand Nokia. Una fra tutte la collaborazione con i TheGiornalisti, che hanno sfruttato le funzionalità di Nokia 8 durante il tour e che questa sera si esibiranno proprio in un evento organizzato da Nokia.

Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD
Evento HMD

Con l’arrivo di Vincenzo Nibali sul palco, poi, viene annunciata una nuova partnership con il team Bahrain Merida, che utilizzerà Nokia 8 per comunicare sui social con gli appassionati del mondo del ciclismo.

Insomma, HMD sembra voler iniziare a fare sul serio anche nel mondo smartphone, cercando di accaparrarsi una buona fetta di mercato con un dispositivo niente male dal prezzo forse non molto contenuto ma che, dalla sua, può poggiare saldamente su una fanbase ravvivata dall’effetto nostalgia e sulla indubbia qualità dei prodotti data dalla nota affidabilità del marchio.

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

3 ore fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

17 ore fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

20 ore fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

App per addominali: le migliori da usare

20 ore fa

Ogni anno, nel momento in cui la primavera inizia a sentirsi, le belle giornate prendono il sopravvento e subito la testa viaggia verso il sole, il mare e l’estate. In molti decidono quindi di approfittare leggi di più…

app addominali

Siti per scaricare musica libera e gratis

20 ore fa

La politica dietro il diritto d’autore impone dei limiti abbastanza importanti per tutto ciò che concerne arti quali la musica, la scrittura e tutte le opere dell’ingegno. Scaricare musica libera gratis quindi, vuol dire rispettare la proprietà di quegli leggi di più…

10 siti per trovare musica gratis senza copyright

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • App per addominali: le migliori da usare
  • Siti per scaricare musica libera e gratis
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy