ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Evitare di eliminare accident…

Evitare di eliminare accidentalmente file con il comando rm

Gaetano Abatemarco Dic 20, 2016

Se abbiamo usato il terminale almeno una volta nella vita sappiamo, quasi per certo, che il comando usato per cancellare file, cartelle e quant’altro è il comando rm. Ciò che tuttavia passa inosservato, almeno finché non ci si ritrova letteralmente fregati, è che il comando rm elimina i file senza nessuna pietà.

Per impostazione predefinita esso non mostra nessuna richiesta di conferma e, silenziosamente, fa esattamente ciò per cui è stato progettato: eliminare un file. E, ovviamente, farlo senza passare dal cestino.

In realtà in alcuni sistemi operativi rm è impostato in modo da chiedere conferma solo e soltanto se si elimina un file protetto da scrittura; in altri casi, invece, l’eliminazione è istantanea e irreversibile.

Basta un attimo di distrazione, quindi, e si potrebbe cancellare un file per un altro senza volerlo e senza poterlo più recuperare (a meno che non si usino particolari e lunghe procedure di recupero).

tasto delete
Come recuperare file cancellati involontariamenteAbbiamo raccolto per voi i programmi gratis per recuperare file cancellati involontariamente su PC. Tutti molto facili da utilizzare.
Guide
    Software

In questa guida vedremo come evitare che ciò succeda: grazie ad un alias, andremo a far sì che il comando “rm” mostri un messaggio di conferma, al quale noi dovremo rispondere, ogni volta che eliminiamo un file o una cartella da terminale.

Aggiungere un messaggio di conferma a rm

Eseguiremo questa operazione aiutandoci con gli alias, ovvero con dei comandi personalizzati in grado di richiamare comandi bash o altri programmi.

tux shell c
Come creare alias per velocizzare l’uso della shell LinuxComandi troppo lunghi e complessi per essere ricordati a memoria? La soluzione è più semplice di quanto si possa immaginare
Guide

In pratica, grazie ad un alias faremo si che digitando rm da terminale venga in realtà invocato il comando

rm -i

Grazie al parametro aggiunto, infatti, rm chiederà conferma per l’eliminazione del file prima di procedere. Possiamo vedere la differenza tra i due comandi nell’immagine in basso:

rm

Per applicare questa modifica dovremo andare ad aggiungere l’alias al file ~/.bashrc, quello che definisce le variabili (e gli alias) personalizzati; per farlo, apriamo un terminale e digitiamo

echo alias "rm='rm -i'" >> ~/.bashrc

seguito da Invio e, per rendere effettiva la modifica, digitiamo anche

source ~/.bashrc

seguito da Invio. Ora, per rispondere affermativamente al messaggio di conferma ed eliminare il file, dovremo digitare s o y seguito da invio; per rispondere negativamente ed annullare l’eliminazione dovremo premere invece n seguito da Invio.

rm i

Per ripristinare il vecchio comportamento di “rm”, liberandoci dunque del messaggio di notifica, dobbiamo aprire il file .bashrc ed eliminare la riga aggiunta in precedenza.

TIP: per applicare la modifica a livello globale, dunque per tutti gli utenti, potremo aggiungere l’alias al file /etc/bashrc con il comando

sudo -s
echo alias "rm='rm -i'" >> /etc/bashrc

Come scaricare video da Vimeo

15 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

15 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

23 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy