ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Facebook aiuterà gli utenti a riconoscere i furti d’identità

Facebook aiuterà gli utenti a riconoscere i furti d’identità

Gaetano Abatemarco Mar 24, 2016

Nonostante Facebook si impegni sempre di più per proteggere i propri utenti dall’abuso degli strumenti offerti, sfortunatamente il furto d’identità non è una pratica che fa cadere dalle nuvole. Giornalmente, infatti, decine di facebook-nauti si ritrovano a coesistere, spesso anche inconsapevolmente, con profili identici ai propri ma creati col solo scopo di diffamare o in qualche modo infangare la reputazione delle vittime. Sebbene spesso ciò si riveli il frutto di semplici bravate, non mancano i casi in cui le conseguenze sono ben più serie ed il disagio delle inizialmente inconsapevoli vittime potrebbe portare a reazioni impreviste e lesive per la persona stessa.

Alla luce di ciò e dopo una serie di meeting sull’argomento, Facebook ha deciso di introdurre una nuova funzionalità che avviserà automaticamente gli utenti della presenza di un profilo potenzialmente fasullo che utilizza lo stesso nome, lo stesso cognome e la medesima immagine del profilo.

Quando Facebook si renderà conto dei profili clonati e del potenziale furto d’identità, invierà una notifica all’utente “originale” e chiederà a questi di confermare se si tratta di un secondo profilo personale o se, invece, c’è qualcun altro dietro. Le notifiche saranno generate automaticamente, tuttavia i profili contrassegnati come potenzialmente falsi vengono manualmente rivisti dal team di Facebook. 

La funzionalità, i cui test sono iniziati lo scorso novembre, verrà presto espansa al resto del mondo. Tuttavia le novità non si fermano qui poiché, grazie ad una serie di feedback, Facebook ha deciso di mettere a punto altre due funzionalità che possono aiutare gli utenti – specie quelli di sesso femminile – a proteggersi dall’abuso di foto.

furto-id-1_risultato

La prima è uno strumento che permette agli utenti di evitare l’abuso di foto personali da parte di terzi, foto principalmente a contenuto intimo o di nudità parziali, con la possibilità non soltanto di segnalarle ma di identificarsi come il reale soggetto delle stesse, ottenendo una serie di link utili al caso – ad esempio collegamenti a gruppi di supporto per le vittime di violenza o ad informazioni legali su come tutelarsi.

photo-checkup

Immediatamente connessa alla prima, la seconda funzionalità è una sorta di controllo di sicurezza sulle foto, che Facebook battezza “Photo Checkup”, il quale in modo del tutto simile a quanto fa il famoso “dinosauro” permette agli utenti di raffinare le impostazioni sulla privacy delle proprie foto al fine di proteggerle, per quanto possibile, da occhi ed usi indiscreti.

Il Photo Checkup al momento è attivo in India, in alcune zone dell’America Meridionale, dell’Africa e della regione sud-est asiatica.

via

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy