Già lo scorso Novembre avevamo sentito parlare di Facebook at Work, e non una sola volta; la prima notizia ad essere trapelata era la natura stessa della versione “business” del social network: funzionalità simili a quelle di Facebook, con tanto di gruppi e messaggi, ma più strumenti collaborativi e la possibilità di tenere il proprio profilo utente aziendale completamente separato dal profilo privato.
LEGGI ANCHE | Facebook at Work: il social dedicato a chi lavora
La seconda indiscrezione riguardava invece una data di rilascio, che i bene informati avevano posto a Gennaio 2015: con ottimi motivi oseremmo dire, in quanto oggi Mark Zuckerberg ha svelato ufficialmente Facebook for Work e ne ha rilasciato la versione web, insieme con le app dedicate ad Android e iOS – chiamate semplicemente “Work”.
I supervisori delle aziende che si iscriveranno a Facebook for Work potranno abilitare i propri impiegati per la creazione di un account aziendale, che questi ultimi potranno opzionalmente collegare anche al proprio account Facebook principale così da avere tutto a portata di mano da un sol posto, pur tenendo distinte e separate le due attività – ciò che l’utente farà nel suo profilo Work non comparirà sul suo profilo privato e viceversa.
L’obiettivo di Facebook for Work è permettere agli impiegati di connettersi con i propri colleghi “sentendosi a casa” grazie ad un’interfaccia che dovrebbero già conoscere piuttosto bene, pur utilizzando uno strumento di comunicazione aziendale quanto più professionale possibile.
Tra l’altro, Facebook for Work non prevede la presenza di annunci pubblicitari né effettua tracciatura alcuna: non è ancora chiaro come Facebook monetizzerà questo strumento, tuttavia è lecito pensare che – sebbene il progetto pilota sia al momento gratuito – in futuro sarà prevista una certa quota di iscrizione.
Nonostante la versione web e le app per Android e iOS siano già online, Facebook for Work è al momento in fase di testing privato riservato soltanto a poche aziende.