ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: instagram
Home > Guide > Internet > Facebook e Instagram chiedono…

Facebook e Instagram chiedono la carta d’identità per verifica

Gaetano Abatemarco Gen 27, 2013

facebook photo ids

Occhio all’immagine qui sopra: quella che vedete ha l’aspetto delle classiche finestre di prompt di Facebook che siete abituati a vedere da ormai tanti anni, tuttavia rappresenta una richiesta – almeno fino ad ora – unica nel suo genere. La finestra che vedete qui sopra, infatti, chiede all’utente di caricare una foto di un “government-issued photo ID”, che in italiano renderemmo con documento d’identità dotato di foto.

Carta d’identità, patente, passaporto, qualsiasi cosa, a patto che Facebook ed Instagram – che vi ricordo essere ad oggi proprietà di Facebook – siano in grado di estrapolare da tale documento il nome, il cognome, l’età, il sesso, una foto e qualcosa che attesti l’ufficialità del documento stesso. Questa sarebbe la prassi riservata ad alcuni utenti dei social network per i quali sarebbero state riscontrate incongruenze nell’account, di conseguenza bloccato: in poche parole, la prassi sarebbe del tipo “se non attesterai la tua identità con un documento valido e ufficiale, noi non ti restituiremo l’account“.

E se il documento non dovesse essere perfettamente leggibile? E se Facebook/Instagram non dovessero ritenerlo valido? E se non si possiedono la patente, il passaporto o la carta d’identità? Bene, a quel punto potrebbe entrare in ballo addirittura il certificato di nascita coadiuvato da una carta studenti/dal badge del posto in cui si lavora, come richiesto nell’e-mail sottostante, purchè nome, cognome, foto (autenticata) e data di nascita siano visibili:

Hi,

We’re sorry, but we can’t verify your claim based on the ID you provided. Please reply to this email with a different government-issued photo ID. This ID must include your full name and date of birth. If any of this information is located on the back of the document, be sure to include an image of this as well.

If you don’t have a government-issued photo ID, we need you to send us two things:

-A copy of a photo ID (ex: work or school ID)
-A copy of an official document verifying your name and age (ex: birth certificate)

These documents must be from a respected institution (ex. business, university) and combined must show your full name, birthday and identification photo. We will permanently delete these documents after we resolve your issue.

Note that we will not be able to process your request unless you send in proper ID. Sorry for the inconvenience.

Thanks,

M——-
User Operations
Facebook

Non sono ancora chiari i motivi per cui Facebook ed Instagram avanzerebbero tali richieste; i termini di utilizzo di Facebook impongono – per gli account personali – l’utilizzo del proprio nome e cognome reale, e per questo la cosa potrebbe avere senso… ma Instagram – notoriamente basato sugli usernames? Per quale motivo Instagram potrebbe aver bisogno di un documento ufficiale? Magari anche Instagram, a breve, inizierà a gestire gli utenti sulla falsariga di Facebook?

Un esponente di Facebook ha dichiarato a TPN che

La richiesta dei documenti d’identità è una procedura generale attuata da Facebook ed Instagram a scopi di verifica, a seconda del tipo di violazione riscontrata. Sfortunatamente non posso dirvi altro, perchè non scendiamo nei dettagli su questioni del genere.

Eccesso di zelo… o ennesimo affronto per la propria privacy? Voglio essere assolutamente sincera con i miei lettori: non so voi, ma io non spedirei mai e poi mai la copia di un documento di identità – anche con numeri di serie coperti – ad un social network, specie se tale social letteralmente vende le informazioni ai propri partners affiliati.

Personalmente quest’affare mi piace davvero molto, molto poco. Voi cosa ne pensate? E’ giusto arrivare a chiedere un documento d’identità per validare un account? E’ già finita anche l’era delle combinazioni username/password?

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

4 ore fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

4 ore fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

5 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

11 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy