E’ notizia di queste ore che a breve il social network di Mark Zuckerberg potrebbe introdurre alcune piccole ma utili funzionalità per chi è interessato a manifestare il proprio stato emotivo o semplicemente condividere con i propri amici cosa sta esattamente facendo in quel momento. Bene, da tra poco in poi sarà possibile farlo in maniera ancora più precisa di prima. Sono in fase di test infatti diverse funzioni in base alle quali sarà possibile scegliere esattamente cosa stiamo facendo, con chi, e dove! Insomma, un motivo in più – da una parte – per poter condividere maggiormente con amici e conoscenti i propri stati d’animo e le nostre azioni del momento, ma questa volta con maggiore rapidità e precisione.
Sarà infatti possibile scegliere una emoticon, selezionare un’azione come il ‘mangiare‘ o ‘vedere un film’ o ‘ascoltare musica‘ e scorrere rispettivamente una lista di pietanze, di brani musicali, o film: insomma, postare un proprio stato d’animo o un’azione in pochi istanti alla nostra lista di amici. Al momento la funzionalità è in fase di testing ad un ristretto gruppo di utenti, con le rispettive controparti mobili e desktop.
Il proposito di questa innovazione dovrebbe essere quello di invogliare gli utenti a postare con maggiore frequenza e in maniera più dettagliata le proprie abitudini, e alcuni potrebbero vederla come una maggiore ingerenza nella privacy dei propri contatti, che non sia una semplice risposta alle tipiche ‘domande’ che Facebook ci propone a random come ad esempio “cosa succede di bello?”, “come ti senti?” oppure “Ciao Gianni, come va?”.
In realtà molti altri pensano che questo piccolo espediente sia molto più credibile nei confronti di un advertisement mirato, in maniera tale da indirizzare l’utente stesso a visualizzare sulla sua pagina messaggi pubblicitari ‘contestuali’ al proprio status, e quindi ricollegarsi alla reale ‘fonte’ di guadagno del social network biancoblu, come le attività sponsorizzate.