ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Facebook, l’Italia agisce contro i furti d’identità

Facebook, l’Italia agisce contro i furti d’identità

Gaetano Abatemarco Mag 02, 2016

I profili fake ed i furti d’identità sui Social Network sono una piaga dei giorni nostri, che può danneggiare le vittime in maniera più o meno grave e, nel peggiore dei casi, portare ad azioni concrete che possono cambiare la vita di chi ne finisce invischiato.

Le cose potrebbero presto cambiare, almeno qui in Italia, poiché nei giorni scorsi si è verificato un importante precedente che vede l’Autorità Garante della protezione dei dati palesemente schierata contro il fenomeno dei fake.

In breve, il Garante ha imposto a Facebook di comunicare ad un utente tutti i dati che lo riguardano – informazioni personali, foto, post e quant’altro – condivisi non soltanto dall’utente stesso ma anche da un fake. Di fatto, l’Autorità ha accettato il ricorso di un utente iscritto al social network vittima di un furto d’identità che, dopo aver interpellato in prima persona Facebook, non aveva ricevuto risposta soddisfacente.

facebook-fake

Questo utente ha dichiarato di essere stato vittima prima di minacce e di tentativi di estorsione, poi di furto d’identità. Analizzando la sequenza degli eventi, la vittima avrebbe accettato l’amicizia del suo carnefice che, dopo aver tentato di estorcergli denaro con minacce ed aver ricevuto risposta negativa, avrebbe creato partendo dai dati della vittima un profilo fasullo credibile (utilizzando una foto profilo reale ed alcune informazioni ottenute dal profilo della vittima), sostituendosi ad essa e ledendone la reputazione e la credibilità tramite la condivisione con gli altri contatti di contenuti indecorosi e fotomontaggi indecenti.

L’interessato, dopo aver ottenuto risposta non soddisfacente da Facebook, ha richiesto al Garante di intervenire per il blocco e la cancellazione dell’account fasullo e per la comunicazione dei propri dati e di quelli presenti nel fake in forma chiara.

Il Garante ha risposto positivamente sottolineando di essere legalmente nella condizione di applicare il diritto nazionale poiché l’attività di Facebook Italy Srl. – la “filiale italiana” di Facebook – è strettamente connessa con quella di Facebook Ireland Ltd., che ha provveduto al trattamento dei dati della vittima.

Morale della favola: il Garante ha imposto a Facebook di comunicare all’interessato tutte le informazioni richieste – dati personali, post condivisi, foto, video e quant’altro per sé e per l’account fake -, informazioni chiare e leggibili su finalità, modalità e logica del trattamento dei dati, oltre che i soggetti a cui i dati sono stati comunicati ed i soggetti che possano venirne a conoscenza, entro un determinato periodo.

Inoltre il Garante ha ordinato a Facebook di non intervenire sui dati fisici e di non eliminarli dai server, poiché potrebbero essere materiale utile ai fini di un esposto legale contro il carnefice.

 

Insomma un precedente molto, molto interessante che vede l’Italia schierata a favore della tutela dei dati dei propri cittadini ed in grado di far valere la propria giurisdizione (anche in nome delle nuove leggi Europee sulla Protezione dei Dati, passate due settimane fa) nonostante l’operato sia stato di fatto svolto da Facebook Ireland. Peccato che Facebook non abbia ancora risposto a tale ordine né dichiarato se vi farà fede o meno. Dunque, per il momento, la questione resta in sospeso.

via

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy