La volontà di Facebook di abbracciare ed espandersi nel mondo VoIP non è mai stata un segreto: già da diversi anni, infatti, la versione desktop del social network permette di effettuare e ricevere videochiamate con l’ausilio dell’infrastruttura Skype; da oggi, però, cambiano le carte in tavola: con un breve ma significativo annuncio, il social blu ha ufficializzato l’introduzione delle videochiamate anche dalle app mobile.
Ciò significa che l’app Facebook Messenger è a partire da oggi in grado di effettuare e ricevere videochiamate, con una mossa che conduce definitivamente la rete di Mark Zuckerberg nel mondo del VoIP e mette in competizione l’intera piattaforma di messaggistica con concorrenti del settore ben più consolidati quali potrebbero essere Skype o Viber.
Come si usano le videochiamate su Facebook Messenger? Niente di più semplice: basterà fare click sul simbolo della videocamera che compare in alto a destra nel pannello della conversazione con l’amico che si intende chiamare ed il gioco è fatto! Il servizio è gratuito – a meno dei costi della connettività alla rete applicati dall’operatore, ovviamente – e può essere utilizzato sia tramite rete Wi-Fi che tramite connessione dati cellulare.
Bisogna comunque specificare che le chiamate tramite Facebook Messenger non sono – almeno per il momento – disponibili per tutti: ad essere compatibili per ora soltanto le app per Android e iOS ed una cerchia ristretta di Paesi nel mondo tra cui l’Italia non figura. Questi Paesi sono: Belgio, Canada, Croazia, Danimarca, Francia, Grecia, Irlanda, repubblica del Laos, Lituania, Messico, Nigeria, Norvegia, Oman, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti ed Uruguay. Facebook tuttavia assicura che verranno aggiunti nei mesi a venire nuovi Paesi e nuove lingue.
La “rinascita” di Facebook Messenger come piattaforma procede più spedita che mai, aggiungendo il servizio di videochiamata alla già disponibile possibilità di inviare denaro e di accedere a servizi di terze parti.
Riuscirà il servizio, con questa abile mossa, a decollare come Zuckerberg desidera?