Facebook sembra scatenato. Dopo aver introdotto la “nuova” chat, ed aver completato l’acquisto di Face.com, il colosso dei social network apporta due modifiche semplice ma molto utili al suo solito funzionamento. La prima novità riguarda i commenti: quante volte ci sarà capitato di aver commesso un errore, magari di grammatica, ed essercene accorti troppo tardi? Facebook permetteva di modificare i commenti solo se trascorsi pochi secondi dalla pubblicazione, trascorsi i quali i commenti potevano solo essere eliminati e riscritti.
Adesso tutto ciò è cambiato, dopo appena qualche anno di lamentele da parte degli utenti, e finalmente saremo in grado di poter modificare un commento quanto e quando vogliamo. Tutto ciò che bisogna fare è passare con il puntatore del mouse sul commento da modificare: accanto al commento comparirà un’icona a forma di matita dalla quale si potrà accedere alla possibilità di modificare o eliminare ciò che abbiamo scritto. Ecco un esempio:
Per quanto riguarda il centro notifiche, invece, la modifica riguarda il comportamento che possiamo assegnare ad una o più notifiche che riceviamo dai nostri contatti. Mettiamo caso che abbiamo commentato una foto di un amico che inizia improvvisamente a ricevere tanti commenti; cosa succede? Immediatamente ci verrà notificato che “il signor X ha commentato una foto in cui ci sei tu” e ciò potrebbe diventare fastidioso se i commenti crescono a dismisura.
Finalmente, però, da oggi potremo disattivare o cancellare l’iscrizione da un “tipo” notifica direttamente dal menù delle notifiche. Ecco un esempio:
Facendo clic sulla “croce” in alto a destra di una notifica, potremo scegliere di disattivare tutte le notifiche da una applicazione specifica, di un gruppo, foto o scegliere di disattivare un’intera attività. Inoltre, è possibile scegliere di segnalare l’applicazione come spam o annullare l’ultima azione.
Beh, che dire: meglio tardi che mai!