ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Facebook penalizzerà ancor di più il ‘clickbait’

Facebook penalizzerà ancor di più il ‘clickbait’

Gaetano Abatemarco Ago 05, 2016

Un “Mi piace” in più o una manciata di visite possono fare la differenza per chi gestisce pagine Facebook e portali web; non sempre, però, quel like o quella visita vengono ottenuti in modo chiaro e cristallino.

Tra i tanti metodi opinabili utilizzati per acchiappare più utenti possibili su Facebook figura la pratica del clickbait(ing); sostanzialmente, ciò significa pubblicare contenuti (aggiornamenti di stato, link e quant’altro) contenenti titoli ingannevoli o volutamente fuorvianti per attirare l’attenzione e guadagnare, appunto, un click.

Tra i titoli più usati ad oggi sicuramente “Non immaginerete mai cosa è successo…” oppure “E’ successo davvero! Guarda” o, ancora, “Ecco perché la frutta ti fa male“.

clickbait-facebook

Difficilmente notizie del genere sono davvero interessanti per l’utente, anzi, spesso potrebbe trattarsi di tentativi di phishing.

Non è la prima volta che Facebook si schiera contro la pratica del clickbait: già qualche tempo fa, silenziosamente, una modifica all’algoritmo ha penalizzato sul News Feed i post di questo tipo e la comparsa delle relative pagine.

Il criterio? Semplice: i post penalizzati erano quelli che le persone visualizzavano per poi ritornare a tempo record sul news feed, palese segno di non-interesse.

Facebook spiega che, nonostante questo aggiornamento “abbia aiutato”, esistono ancora pagine che fanno la loro fortuna sul clickbait. Ed è proprio queste pagine, con i relativi contenuti, che Facebook andrà ulteriormente a penalizzare con una seconda e più incisiva modifica all’algoritmo del News Feed.

A spiegare il “come” è direttamente Facebook:

Aggiorneremo il News Feed utilizzando un sistema in grado di identificare frasi comunemente usate per i titoli clickbait.

Abbiamo in principio contrassegnato come clickbait decine di migliaia di titoli considerando due punti chiave: 1) se il titolo nasconde informazioni che possano far comprendere il contenuto dell’articolo; 2) se il titolo gonfia l’articolo per creare aspettative false nell’utente.  

Ad esempio, il titolo “Non immaginerete mai chi è inciampato cadendo sul Red Carpet…” nasconde informazioni che possano far capire l’articolo (cosa è successo? Chi è inciampato?). Il titolo “Le mele vi fanno davvero male?” è fuorviante per il lettore (le mele fanno male soltanto se ne mangiate troppe ogni giorno).

Un team di Facebook ha analizzato migliaia di titoli con questo criterio, in modo collaborativo, per identificare un grosso insieme di titoli clickbait.

Da qui, abbiamo creato un sistema che analizza questo insieme per capire le frasi comunemente usate nei titoli clickbait e non usate in altri titoli. E’ un criterio simile a quello dei filtri antispam per l’email.

Insomma Facebook si impegna ancor di più a combattere il clickbait che, fin troppo spesso, causa ad utenti creduloni o poco attenti l’infezione di smartphone, PC e quant’altro con fastidiosi virus, “Like” non volontari ad altre pagine, post in bacheca da parte di bot automatici e quant’altro.

Certamente il clickbaiting non è destinato a morire nel breve futuro ma scoraggiare gestori di pagine senza scrupoli ad utilizzare questa pratica scorretta, penalizzando la visualizzazione delle pagine coinvolte sul News Feed degli utenti, è sicuramente una buona e sonora lezione.

Importare dati in Excel da un documento PDF

24 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy