L’antispam di Facebook colpisce ancora!
Come certamente saprete già, le cartelle “Messaggi” di Facebook sono due: quella principale, che contiene i messaggi ricevuti dai contatti della vostra lista amici o dai vostri followers, e quella “Altri”, che contiene i messaggi ricevuti dalle persone che non sono collegate in nessun modo a voi. Il meccanismo di messaggistica di Facebook, inoltre, può essere un buon vettore per lo spam: è possibile, se non diversamente indicato nelle impostazioni della privacy, ricevere messaggi praticamente da chiunque ed essere vittime di catene di spam, sebbene i messaggi ricevuti da contatti non connessi con voi finiscano direttamente nella cartella “Altri”.
Mashable, a questo proposito, ha diffuso di recente una simpatica notizia: sarebbe possibile inviare un messaggio diretto alla cartella messaggi principale di Mark Zuckerberg – anche senza essere presenti tra le sue amicizie – bypassando la cartella “Altri”, alla modica cifra di cento dollari: la prova è l’immagine che trovate qui sopra!
Una fonte di guadagno alternativa per il social network? Non si direbbe: stando a quanto dichiarato dal team di Facebook, infatti, sarebbe in cantiere il testing di meccanismi contro lo spam, che consistano nell’applicare ai messaggi
prezzi estremi per verificarne il funzionamento come filtro anti-spam.
Ma questa non sarebbe la prima volta: infatti, già lo scorso mese di Dicembre, Facebook aveva introdotto un meccanismo del tutto simile dedicato (probabilmente) soltanto ai contatti appartenenti al continente americano, che prevedeva la tariffa di un dollaro per inviare messaggi direttamente nella posta principale di un utente Facebook fuori dalla lista amici di chi invia il messaggio.
E voi siete sicuri che questo sia soltanto un metodo per evitare lo spam, oppure è semplicemente l’ennesimo modo per lucrare alle spalle degli utenti? Diteci la vostra!