ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Internet > Fail Kickstarter: quando le…

Fail Kickstarter: quando le idee fanno a pugni con i soldi

Gaetano Abatemarco Apr 14, 2016

Tante idee e progetti prendono vita su Kickstarter, diventano prodotti innovativi e gadget davvero interessanti grazie alla raccolta fondi di centinaia o migliaia di utenti che hanno creduto nelle idee degli innovatori. Ogni tanto però c’è anche qualche fallimento e quando qualche progetto fallisce su Kickstarter di solito il fail è di quelli grossi!

Ecco una storia che ha dell’incredibile.

Coolest: il frigo Bluetooth

Il progetto in questione è Coolest, un frigorifero portatile con frullatore e cassa Bluetooth; un’idea davvero niente male per chi ama stare all’aria aperta ad ascoltare musica e preparare frullati.

Coolest

Il progetto ha conquistato moltissimi fan, al punto che la società dietro il frigorifero ha raccolto ben 13 milioni di dollari per avviare il progetto e realizzare il prodotto.

Problemi spedizione

Con grande entusiasmo si è avviata la produzione di questo dispositivo, ma i problemi non sono tardati ad arrivare: a causa di un guasto al motore del frullatore la data di spedizione prevista per tutti i backer (coloro che hanno finanziato il progetto) è stata più volte spostata: dovevano partire le consegne a febbraio 2015, si è arrivati con le prime consegne solo a luglio 2015!

Ma i problemi non erano finiti qui: molti backer non hanno ricevuto alcun prodotto e hanno perso i contatti con gli ideatori del frigo portatile.

La rivendita su Amazon!

Poco dopo luglio però lo stesso prodotto, con a capo la società che lo sviluppava, era in vendita su Amazon a prezzo decisamente molto più alto di quello cercato in fase di raccolta fondi: era evidente che la società aveva sottovalutato i costi di produzione e gestione (o forse non c’era abbastanza margine per guadagnarci!), decidendo di interrompere le spedizioni ai backer e di iniziare a vendere il prodotto a 400 dollari su Amazon come nulla fosse.

La richiesta di denaro aggiuntiva

Ovviamente gli utenti paganti si sono inferociti e hanno contattato Kickstarter per cercare di risolvere la cosa: la società di questo benedetto frigo ha risposto che l’unico modo per avere il proprio frigo è sborsare 97 dollari aggiuntivi, altrimenti bisognava aspettare a tempo indefinito.

Per le regole di Kickstarter è tutto ok: il progetto ha raggiunto il traguardo, i backer hanno pagato e il prodotto in esclusiva è stato consegnato ad alcuni di loro. E i rimanenti? Stanno ancora aspettando il loro frigo, non volendo ovviamente tirare fuori altro denaro.

Conclusioni: Kickstarter non è un sito di vendita!

L’errore di fondo quando si finanzia qualcosa su Kickstarter è prendere l’investimento come una sorta di pre-order: io ti do i soldi, voglio quel prodotto in esclusiva a basso costo.

Se seguiamo questo discorso siamo completamente fuori strada: il crowdfunding è una vera raccolta fondi! C’è una persona o una società che chiede un finanziamento per poter sviluppare la propria idea senza promettere nulla in cambio, solo che cercherà il più possibile di rispettare il progetto iniziale e di realizzare l’idea in tempi brevi. Non c’è alcuna garanzia di avere il prodotto, le regole di Kickstarter parlano chiaro: si finanziano le idee, non i progetti finiti.

Che poi la società possa promettere alcuni vantaggi ai backer (come il prodotto in esclusiva o altri vantaggi), è tutto a discrezione di chi ha ricevuto i soldi; nulla vieta di prendere i soldi e scappare via (come è già successo in altre campagne) o peggio illudere gli utenti con prodotti low-cost che si dimostrano poi in sede di produzione molto meno economici di quel che si pensava.

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

8 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

12 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

15 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

20 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

20 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy