ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come falsificare una localizzazione e posizione GPS su Android

Come falsificare una localizzazione e posizione GPS su Android

Gaetano Abatemarco Feb 09, 2020

Quante volte avreste voluto far credere al mondo d’essere altrove? Magari in spiaggia alle Maldive o a vedere l’aurora boreale in Lapponia. Contrariamente a quanto si possa immaginare, esiste un trucco molto semplice che vi aiuterà a far credere, non solo alle persone, ma anche al vostro GPS di essere in un altro luogo.

In poche parole, la pratica di falsificazione del GPS induce le applicazioni sul telefono a pensare che la nostra posizione sia tutt’altra rispetto a quella reale. È possibile “ingannare” il dispositivo di posizionamento di Android seguendo alcuni semplici passi.

Indice dei contenuti
1. Abilitare le opzioni sviluppatore
2. Installare una applicazione di “spoofing”
2.1. Fake GPS location
2.2. Mock GPS con joystick
2.3. Fake GPS Location – GPS JoyStick
3. Selezionare app di posizione fittizia

Abilitare le opzioni sviluppatore

Prima di procedere, è necessario abilitare le opzioni sviluppatore dalle impostazioni del proprio dispositivo. Per chi non l’avesse già fatto, bisognerà procedere come segue:

  • Accedere al menu Impostazioni del proprio smartphone e cliccare su Info telefono
  • Scorrere in basso e posizionarsi su Numero di build e cliccare ben sette volte
  • A questo punto apparirà Opzioni sviluppatore nel menù principale

Installare una applicazione di “spoofing”

Successivamente sarà necessario procedere con l’installazione di un’ applicazione di spoofing, ossia che fornisca false posizioni.

Di applicazioni di questo tipo ce ne sono davvero tantissime e si potrà avere l’imbarazzo della scelta. Ecco alcune delle migliori opzioni:

Fake GPS location

Fake GPS location è probabilmente l’app gratuita più popolare per lo spoofing della posizione, probabilmente perché è di semplice utilizzo. Sarà sufficiente, infatti, spostare l’indicatore della mappa sulla posizione desiderata e premere ‘Play’. Se si vuole interrompere il proprio viaggio virtuale, basterà premere il tasto Pausa in basso a destra.

FAKE GPS LOCATION

Mock GPS con joystick

Se si vuole utilizzare una app meno basic e con qualche funzionalità in più, di certo si potrà optare per Mock GPS con joystick. A differenza di Fake GPS location, permette di definire la posizione del GPS e, per mezzo del puntatore, far apparire il dispositivo in movimento. Per di più, è possibile aumentare la velocità di movimento al fine di simulare diverse modalità di trasporto. La nota distintiva è che il puntatore, rimanendo sullo schermo per impostazione predefinita, consente di tracciare il “movimento” in altre applicazioni.

Mock GPS con joystick

Fake GPS Location – GPS JoyStick

Ultima applicazione, ma non meno importante è Fake GPS Location- GPS JoyStick. Si tratta di una applicazione che fa davvero un buon lavoro, è ricca di funzionalità extra che ne rendono l’utilizzo un po’ complesso in fase iniziale. Include molti controlli che persistono sullo schermo anche quando si utilizzano altre app, diventando fondamentali in situazioni in cui si potrebbe dover spostare la posizione rapidamente.

fake gps joystick

Selezionare app di posizione fittizia

Dopo aver terminato la procedura di installazione, manca un ultimo step prima di procedere con l’utilizzo di una delle app. In particolare, per abilitare la posizione simulata sul dispositivo Android, sarà indispensabile selezionare l’app a cui si sta fornendo il controllo. Questa impostazione dovrà essere modificata tutte le volte che si vorrà utilizzare un’app di spoofing diversa.

  • Andare in “Impostazioni-> Sistema -> Avanzate-> Opzioni Sviluppatore”
  • Scorrere in basso e posizionarsi su “Seleziona app di posizione fittizia”
  • Scegliere l’app che si vuole utilizzare per falsificare la propria posizione

A questo punto la parte difficile è finita e sarete pronti per poter sfruttare al meglio le app scaricate. Raccomandiamo di utilizzarle nella maniera più responsabile possibile.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram  e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy