ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: instagram
Home > Guide > Internet > Come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram

Come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram

Valentino Viscito Feb 20, 2021

Instagram conta ormai più di un miliardo di utenti attivi ogni mese, e da poco ha inserito la possibilità di creare gruppi dove poter parlare e condividere post con più persone contemporaneamente.

Nonostante si tratti di una funzione interessante, nell’ultimo periodo capita sempre più spesso di essere aggiunti a gruppi da utenti finti che condividono link pericolosi per i propri dati. Per evitare che ciò avvenga, in questo articolo vi mostreremo come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram.

Prima di proseguire va precisato che l’aggiornamento è lato server, dunque sarà Instagram a scegliere piano piano a chi arriverà l’aggiornamento. Se ancora non l’avete ricevuto, è solo questione di tempo.

Indice dei contenuti
1. Limitare gli account
2. Soluzioni alternative
2.1. Disattivare le notifiche per le richieste di gruppi
2.2. Bloccare un utente
2.3. Impostare il profilo privato

Limitare gli account

Il primo metodo per far si che non si venga aggiunti a gruppi Instagram da sconosciuti è quello di modificare le impostazioni sulla privacy del vostro account. Per fare ciò, dovrete compiere i seguenti step:

  • aprite l’app di Instagram sul vostro smartphone e recatevi sul vostro profilo;
  • pigiate sulle tre linee poste in alto a destra e selezionate la voce Impostazioni;
  • a questo punto, dovrete fare tap sulla voce Privacy ed in seguito pigiare sulla voce Messaggi;
  • fatto ciò, alla sezione Consenti agli altri di aggiungerti ai gruppi dovrete apporre il segno di spunta sulla voce Solo le persone che segui.
Come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram
Come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram
Come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram

Soluzioni alternative

Oltre alla procedura sopra illustrata, vi sono anche altre soluzioni alternative che consentono di non farsi aggiungere ai gruppi Instagram.

Disattivare le notifiche per le richieste di gruppi

Instagram, in maniera del tutto automatica, filtra le richieste relative ai gruppi ricevute da persone sconosciute. Difatti, l’utente riceve una notifica per la richiesta di adesione che può essere in seguito rifiutata o meno. Per evitare che tale notifica sopraggiunga, è possibile disattivarla compiendo i seguenti passaggi:

  • recatevi sul vostro profilo Instagram e fate tap sulle tre linee in alto a destra;
  • pigiate sulla voce Impostazioni e selezionate la dicitura Notifiche;
  • a questo punto, dovrete accedere alla sezione Messaggi di Direct e spostare il segno di spunta sulla voce No, in corrispondenza della sezione Richieste di gruppi.
Come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram 0 1
Come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram
Come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram

Bloccare un utente

Se invece siete interessati a non farvi aggiungere ad un gruppo Instagram da un determinato utente, allora potete bloccare quest’ultimo così da evitare ogni tipologia di interazione. Per scoprire come fare ciò vi consigliamo di consultare la nostra apposita guida su come bloccare una persona su Instagram.

instagram 3
Come bloccare una persona su InstagramSapete che potete bloccare un contatto che vi infastidisce anche su Instagram? La procedura è semplice ed eseguibile tramite app o tramite PC!
Android
    instagram

Impostare il profilo privato

Per far si che le richiesta di aggiunta ai gruppi venga filtrata è possibile impostare il profilo privato. Difatti, in questo modo le richieste relative ai nuovi follower (i quali possono aggiungere automaticamente le persone ai gruppi) vengano sottoposte ad approvazione da parte dell’utente. Oltre ciò, è bene ter presente che l’attivazione del profilo privato permetterà la visualizzazione dei contenuti pubblicati ai soli follower, il che può significare meno visibilità. Trascurato tale aspetto, per impostare il profilo privato su Instagram basterà compiere i seguenti passaggi:

  • recatevi nel vostro profilo e fate tap sulle tre linee poste in alto a destra, dopodiché pigiate sulla voce Impostazioni;
  • a questo punto accedete alla sezione Privacy e spostate l’interruttore posto in corrispondenza della dicitura Account Privato su ON.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Migliori smartphone per giocare nel 2022

4 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

4 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

4 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

5 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

5 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy