A Roma Fastweb ha posato il primo nucleo di fibra ottica nel 2000. Nel 2013, nell’ambito del piano nazionale che ha visto la società impegnata nell’estensione della propria rete in fibra per raggiungere il 30% della popolazione italiana entro il 2016, Fastweb ha lanciato un grande piano di lavori per portare la rete di nuova generazione a tutta la città di Roma.
Oggi Fastweb, dopo tre anni di lavori, annuncia di aver raggiunto una copertura globale del 70% della città in fibra ottica, ovvero circa un milione di famiglie e imprese che potranno navigare in Internet fino a 100Mbps. Nella maggior parte dei quindici municipi la società ha coperture di oltre il 90% e sta lavorando per portare anche il centro storico, dove si stanno installando tutti cabinet interrati, agli stessi livelli degli altri municipi.
Siamo contenti di poter annunciare oggi il raggiungimento di un milestone importante per dotare la capitale di una struttura di rete di nuova generazione che le permetterà di raggiungere gli obiettivi dell’Agenda digitale europea
ha dichiarato Mario Mella, Chief Technology Officer di Fastweb durante la conferenza stampa.
Per ottenere questo risultato, a Roma Fastweb ha investito in totale 220 milioni di euro per stendere 2.200 km di infrastruttura in fibra ottica
Proprio la penetrazione della rete in fibra, consente oggi di lanciare nella Capitale anche il servizio WOW FI. Già disponibile in quarantasei città italiane, WOW FI viene oggi acceso a Roma, dove saranno 100.000 gli hotspot a disposizione dei clienti di Fastweb per navigare fuori casa, su un totale di 250.000 hotspot WOW Fi già attivati in Italia ad oggi.
via | comunicato stampa