Fedora è un ottimo sistema operativo ma porta con sé un problema – per qualcuno trascurabile, per altri un po’ meno – a cui ormai siamo abituati: il ritardo.
Si, perché la distribuzione GNU/Linux amata per essere un buon compromesso tra stabilità, efficienza e semplicità, non arriverà come in molti speravano il prossimo 27 Ottobre 2015. Ancora una volta la decisione della board tecnica arriva dopo il “classico” meeting Go/No-Go, indetto a ridosso di ciascuna milestone del sistema operativo.
Sfortunatamente la sentenza, da ricondurre ad alcuni bug critici presenti nella Release Candidate, è stata negativa: il team di sviluppo ha un’ulteriore settimana di tempo per perfezionare il proprio lavoro e far sì che Fedora 23 risulti adatta ad una release stabile. La data di rilascio è stata ora programmata per il prossimo 3 Novembre 2015.
A causa di bug bloccanti nella build RC2, la decisione è No-Go. Il rilascio slitta di una settimana.
Si terrà comunque un ulteriore meeting Go/No-Go il prossimo Giovedì per valutare se il lavoro degli sviluppatori sarà stato sufficiente o se, purtroppo, ci sarà bisogno di ritardare ulteriormente.
Delusi? No, dai, tutto sommato Fedora ci ha abituati così da sempre…