ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Fedora 23, fine del supporto il 20 dicembre

Fedora 23, fine del supporto il 20 dicembre

Gaetano Abatemarco Dic 09, 2016

Prima o poi un sistema operativo diventa obsoleto, è la legge del “mercato”; per ciò che riguarda Linux, a meno di non parlare di eterne distribuzioni server, la fine del supporto per una data versione è prassi che non sorprende. In particolare, distribuzioni desktop-oriented come Fedora e Ubuntu hanno cicli di vita relativamente brevi per le varie versioni dei sistemi operativi – fatta eccezione per le LTS di Ubuntu.

Oggi vogliamo parlare proprio di Fedora: ad avvicinarsi alla sua scadenza naturale è Fedora 23, rilasciata a novembre 2015: si trattò di una distribuzione dalle novità piuttosto contenute, tra le quali si distinsero la possibilità di aggiornare il firmware tramite GNOME Software ed il famoso emoji a forma di hot dog.

Ebbene, dopo il rilascio di Fedora 25 avvenuto lo scorso 22 novembre 2016, come vi raccontavamo il tempo della sua antenata sta per volgere al termine: il supporto per Fedora 23 terminerà il prossimo 20 dicembre 2016. Ciò come al solito non significa che la distribuzione cesserà di funzionare, ma che non saranno più rilasciati aggiornamenti delle funzionalità né aggiornamenti per la sicurezza, così come non saranno più aggiornati i pacchetti nei repository né il kernel installato.

Ciò significa esporre il sistema operativo a numerosi rischi di sicurezza, dunque è assolutamente necessario passare ad una versione successiva di Fedora – Fedora 24 o Fedora 25 – entro tale data.

Come aggiornare Fedora 23 alle versioni successive

Ciò che dovremo fare sarà scegliere la distribuzione “bersaglio” a cui aggiornare: il nostro consiglio è di scegliere Fedora 25, tuttavia la decisione resta sempre all’utente finale. Inoltre consigliamo di procedere ad aggiornamenti “intermedi” (ovvero passare prima da 23 a 24, poi da 24 a 25) per minimizzare il rischio di problemi.

Per aggiornare da Fedora 23 a Fedora 24 potremo usare il gestore pacchetti dnf; apriamo un terminale e, innanzitutto, aggiorniamo il sistema con il comando

sudo dnf update --refresh

Fatto ciò installiamo il plugin per l’aggiornamento di sistema di dnf, con il comando

sudo dnf install dnf-plugin-system-upgrade

Ora possiamo avviare il download dei pacchetti da aggiornare, con il comando

sudo dnf system-upgrade download --refresh --releasever=24

e, infine, possiamo dare l’avvio alla procedura di aggiornamento (che non deve essere interrotta) con il comando

sudo dnf system-upgrade reboot

Per aggiornare da Fedora 24 a Fedora 25 il procedimento è identico, dovremo soltanto sostituire 24 con 25 nel parametro –releasever.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

3 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

3 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy