Fedora è un sistema operativo GNU/Linux che cerca in tutti i modi di accostare il concetto di free as in freedom a quello di praticità contando su una base stabile come quella dell’aziendale (e commerciale) Red Hat: non c’è ombra di dubbio che con Fedora 22 – rilasciato soltanto pochi giorni fa – siano stati fatti passi da gigante e che la distribuzione sia ormai adatta a tutti (dai newbie agli esperti), augurandosi contemporaneamente che il sistema operativo continui a progredire anche nelle sue edizioni future.
LEGGI ANCHE | Fedora 22 è ufficiale: tutte le novità
Parlando di edizioni future, il team di sviluppo si è già rimesso al lavoro sulla prossima versione di Fedora – la numero 23: non si sa ancora di preciso quali novità e quali miglioramenti saranno apportati alla distribuzione (per questo dovremmo aspettare almeno il prossimo 23 Giugno) ma è stata resa già nota la release schedule: il sistema operativo Fedora 23 seguirà le milestone seguenti:
- 23 Giugno: scadenza per le proposte alle modifiche di sistema;
- 28 Luglio: Alpha freeze;
- 11 Agosto: rilascio Fedora 23 Alpha;
- 8 Settembre: Beta Freeze;
- 22 Settembre: rilascio Beta;
- 13 Ottobre: freeze finale;
- 27 Ottobre: rilascio Fedora 23 stabile.
L’esperienza ci insegna che queste scadenze, sebbene abbiano carattere ufficiale, potrebbero subire delle modifiche ed avere ritardi e slittamenti per problemi implementativi o strutturali non previsti. L’appuntamento, se tutto va come deve, è quindi per il prossimo Ottobre!